Namm 2018 cosa aspettarsi?

anonimo 07-01-18 12.22
@ benjomy
Dexibell ha annunciato un nuova tastiera con meccanica pesata , tasto in legno e non è la fatar to40 w ma qualcosa di nuovo...
Per fortuna si son decisi a cambiarla
taglia74 07-01-18 14.04
@ benjomy
Dexibell ha annunciato un nuova tastiera con meccanica pesata , tasto in legno e non è la fatar to40 w ma qualcosa di nuovo...
È uno dei punti dove non eccelle secondo me. Con una meccanica senza compromessi e gli ottimi campioni si candida x il top anche se in ottima compagnia.....vedremo il peso.
Roberto_Forest 07-01-18 14.58
Molto curioso per il peso. Penso che saranno stati attenti che non corsi troppo. La tp40m era abbastanza scarsa, era il punto debole di dexibell e nord. chissà che questa sia più vicina alla Wood come sensazione, magari mantenendo un peso decente.
Sperando che fatar non metta nel mercato tastiere difettose, che poi le correggono, col tempo. Non mi fido al 100% di fatar, visto i problemi passati della tp100
taglia74 07-01-18 15.03
Ma siamo proprio sicuri sia fatar?
Roberto_Forest 07-01-18 21.19
qui (se si riesce a vedere il link) Luigi bruti, che lavora per dexibell, nei commenti dice che è una nuova tastiera fatar.
Dal disegno sembra che il legno sia esterno., quindi potrebbe essere legno-plastica-legno, che è l'inverso della tp40wood che è plaatica-legno-plastica. Mah vedremo
taglia74 07-01-18 21.46
@ Roberto_Forest
qui (se si riesce a vedere il link) Luigi bruti, che lavora per dexibell, nei commenti dice che è una nuova tastiera fatar.
Dal disegno sembra che il legno sia esterno., quindi potrebbe essere legno-plastica-legno, che è l'inverso della tp40wood che è plaatica-legno-plastica. Mah vedremo
Ok grazie. Vedremo presto cosa ci propongono di interessante
Roberto_Forest 08-01-18 11.00
synth behringer analogico
E nei commenti dicono che si stanno ancora scaldando... Quindi penso che ne presenteranno altri in breve
giannirsc 09-01-18 16.43
@ Roberto_Forest
synth behringer analogico
E nei commenti dicono che si stanno ancora scaldando... Quindi penso che ne presenteranno altri in breve
Workstation Dexibell...
benjomy 09-01-18 16.54
@ giannirsc
Workstation Dexibell...
non credo.. se monteranno una tastiera in legno credo sia qualcosa di molto pianistico... su un Ws sarebbe inutile e controproducente.,.
Roberto_Forest 09-01-18 17.03
No, nel post sulla pagina dexibell alla domanda se era una workstation hanno detto di no.
giannirsc 09-01-18 17.09
Peccato.. Sara Allora uno stage piano verso i €3000
Roberto_Forest 09-01-18 17.13
@ giannirsc
Peccato.. Sara Allora uno stage piano verso i €3000
Magari fanno una specie di nord stage visto che stanno provando a imitarla (e fanno bene). Mettendo l'organo del j7 e ampliando la libreria di campioni.
Ma comunque la curiosità più grande è la fatar nuova
anumj 10-01-18 12.08
hrestov ha scritto:
Ma comunque la curiosità più grande è la fatar nuova


Anche studiologic è in procinto di sfornare qualcosa (vedi pag fb). Un nuovo compact o una riedizione un po' più spinta?

E' difficile pronosticare, il 2017 è stato ricco di novità per molti versi.
Quello che imho manca è un micromodulo in FM 6 op e minimo 16 voci. Potrebbe tirarlo fuori Korg visto i precedenti. Yamaha potrebbe mettere sul mercato invece un synth FM un po' più consistente del reface DX.

Da Roland, dopo il bellissimo D05, mi piacerebbe un boutique su MKS20 e uno su JX8P e perché no, anche un sampler serie S in versione boutique sarebbe carino con memoria flash e retrocompatibilità.

Praticamente mi rifaccio il vecchio setup degli anni 80. :)

Un saluto a tutti!
benjomy 10-01-18 12.14
@ anumj
hrestov ha scritto:
Ma comunque la curiosità più grande è la fatar nuova


Anche studiologic è in procinto di sfornare qualcosa (vedi pag fb). Un nuovo compact o una riedizione un po' più spinta?

E' difficile pronosticare, il 2017 è stato ricco di novità per molti versi.
Quello che imho manca è un micromodulo in FM 6 op e minimo 16 voci. Potrebbe tirarlo fuori Korg visto i precedenti. Yamaha potrebbe mettere sul mercato invece un synth FM un po' più consistente del reface DX.

Da Roland, dopo il bellissimo D05, mi piacerebbe un boutique su MKS20 e uno su JX8P e perché no, anche un sampler serie S in versione boutique sarebbe carino con memoria flash e retrocompatibilità.

Praticamente mi rifaccio il vecchio setup degli anni 80. :)

Un saluto a tutti!
un px6 no?emoemo
zaphod 10-01-18 12.16
anumj ha scritto:
Un saluto a tutti!

ciao, Anumj! emo
afr 10-01-18 12.19
anumj ha scritto:
anche un sampler serie S in versione boutique sarebbe carino con memoria flash e retrocompatibilità.


un S-05 ... lo comprerei al volo come fatto con il D-05
WARMACHINE 10-01-18 12.32
Korg "Maxilouge", non so se l'immagine che circola sul web è un photoshop o reale, molti rumors, vedremo...
clouseau57 10-01-18 12.34
@ anumj
hrestov ha scritto:
Ma comunque la curiosità più grande è la fatar nuova


Anche studiologic è in procinto di sfornare qualcosa (vedi pag fb). Un nuovo compact o una riedizione un po' più spinta?

E' difficile pronosticare, il 2017 è stato ricco di novità per molti versi.
Quello che imho manca è un micromodulo in FM 6 op e minimo 16 voci. Potrebbe tirarlo fuori Korg visto i precedenti. Yamaha potrebbe mettere sul mercato invece un synth FM un po' più consistente del reface DX.

Da Roland, dopo il bellissimo D05, mi piacerebbe un boutique su MKS20 e uno su JX8P e perché no, anche un sampler serie S in versione boutique sarebbe carino con memoria flash e retrocompatibilità.

Praticamente mi rifaccio il vecchio setup degli anni 80. :)

Un saluto a tutti!
Un saluto a te vecchiaccio emo
emo
anonimo 10-01-18 13.00
VPC2 con il tasto grand feel
taglia74 10-01-18 13.18
@ anonimo
VPC2 con il tasto grand feel
Magari con qualche funzionalità da master in più.. .anche se...cosi com'è è davvero bella