mima85 ha scritto:
Da quanto vedo in giro al giorno d'oggi esistono più produttori di musica dei generi che hai detto te che gente che fa musica come quella dei Pink Floyd, PFM ed altre "amenità", come le hai definite.
era ironico se non lo hai capito! e cmq te lo spiego io il perchè mima....i produttori di cui parli tu oggi lavorano piu che altro con computer e programmi daw, tipo Ableton Live, Reason, Cubase, Logic.....e ovviamente con tantissimi vst, ce ne sono per tutti i gusti e anche di specifici!
per esempio reFX NEXUS che vedo essere usatissimo dai producers, una sorta di super XV5080 dedicato alla musica da club....poi ad esempio Sylenth, Vanguard, Blue, Z3ta+, Discovery, Massive....
invece negli anni 90 non esistendo la "tecnologia vst" ma essendo le produzioni da club in gran parte midi based, ossia sequencer midi su atari, campionatore, e rack di synth, tutto passato poi in un mixer analogico, era ovvio che un prodotto come il nord lead attizzava parecchio!
oggi lo standard è il virus ti, che puo essere collegato via vst e gestito da cubase o logic come un plug in, tutti i producers che conosco ne hanno uno, e sono tanti! se hanno anche nord lead o altri, cmq hanno il virus!
quindi la mia non è una critica, era ironica per prenderci un po in giro, però è vero! pensaci bene....oggi le tastiere servono piu ai musicisti LIVE che fanno progressive, cover, rock,pop, piuttosto che ai musicisti elettronici! ed ecco perchè credo che un nord electro 4 anche se "inutile" dato che il 3 è ancora validissimo, sarebbe commercialmente piu sensato forse che un nord lead 4.
è cambiato il mondo, in studio si lavora sempre di piu con gli instruments, si usano ancora le macchine esterne ma molto specifiche, per esempio due o tre REAL ANALOGUE, e tutto cio che è "classico" e acustico lo si affida a librerie software che sono piu versatili e aggiornabili.
un virtual nuovo stile nl3 sarebbe un ibrido pericoloso che rischierebbe di non interessare ne i musicisti live ne i producers, per questo dubito che vedremo presto un nuovo nord lead 2x, quello che hanno non gli costa nulla produrlo, e lo vendono ancora senza investire tempo e soldi per aggiornarlo.....però potrebbero anche stupirci! il fatto è che il wave avrebbe mercato perchè alla fine è una macchina live completa, la prendi e non ci fai solo suoni synth, è quella credo la sua forza, e quindi in un Nord Wave 2 potrei crederci.
invece proporre uno strumento da 2500 euro come un nord lead 4 che fa SOLO il synth virtual analogue, anche di ottima fattura, non so quanto sia commercialmente azzeccato.....mi chiedo quanto venderebbe, considerando che in quella fascia cè il virus che è inarrivabile come potenza, e non dimentichiamoci dei veri analogici come polyevolver o prophet che nel 2002 non esistevano.
Edited 19 Mar. 2012 12:17