Incontro tra forumers

paolo_b3 16-10-19 21.53
@ WhiskyLiscio
io ho circa 4 ore per bologna non lo sò.. comincia ad essere difficoltoso..e costoso
Adesso vediamo, magari può essere Bologna, magari altrove, ma come ti avevo chiesto, tu a Rimini sapresti dove andare?
paolo_b3 16-10-19 21.53
@ anonimo
...per non lascarlo andare nel dimenticatoio!
Grazie Petra. emo
orange1978 17-10-19 00.59
@ paolo_b3
Adesso vediamo, magari può essere Bologna, magari altrove, ma come ti avevo chiesto, tu a Rimini sapresti dove andare?
a rimini cè anche fiabilandia, è tantissimo che non ci vado, magari ne approfitterei per farci un giro e vi raggiungo dopo, ho voglia di tornarci.

PS se si fa l'incontro sia rimini o dove altro sia, potrei portare una mia amica con me? vorrebbe venire anche lei, o vi scoccia?
paolo_b3 17-10-19 07.47
@ orange1978
a rimini cè anche fiabilandia, è tantissimo che non ci vado, magari ne approfitterei per farci un giro e vi raggiungo dopo, ho voglia di tornarci.

PS se si fa l'incontro sia rimini o dove altro sia, potrei portare una mia amica con me? vorrebbe venire anche lei, o vi scoccia?
Un'amica? Ma assolutamente si!

Anzi, possiamo anche estendere l'evento a amiche, morose, consorti, prole, suocere... e via andare. Verrebbe un evento memorabile!
Adesso comunque sto ancora imbarcando informazioni su eventuali posti, poi vediamo di decidere una data e quindi ci contiamo.
Quindi se qualcuno ha delle informazioni sui posti che potrebbero fare al nostro caso, mi raccomando fatemi sapere.

anonimo 17-10-19 08.59
Ricordo che a Imola c'erano due locali dietro l'autodromo dotati di pianoforte, La Perla e un altro in via Bergullo

Poi c'era il ristorante L'Osteria del Boccaccio, sempre con pianoforte, a Sant'Agata sul Santerno
paolo_b3 24-10-19 14.55
Allora...

Innanzitutto vi devo informare che non sono riuscito a trovare nulla a Bologna, mentre invece, grazie alle dritte del Nasone, ho individuato un posto che potrebbe fare al caso nostro.

Sto parlando della Perla di Imola, Albergo - Ristorante - Pub situato in prossimità dell'autodromo.

Occorrono 30 km in più di autostrada, nonchè 20 minuti di treno da Bologna, ma poichè eviteremmo il traffico Felsineo e gli annessi problemi di parcheggio, limitazioni alla circolazione etc. etc., a conti fatti credo sia una scelta non troppo svantaggiosa. Per chi arriva in treno poi è molto semplice organizzare un servizio di trasporto dalla stazione al pub, lo posso fare io o vediamo chi.

Ieri sera ho incontrato i gestori che si sono mostrati contenti di ospitarci, sarebbero disponibili a partire da un orario pomeridiano da concordare (anche se il locale apre alle 19), potrebbero essere ad esempio le 16. Comunque quando abbiamo un idea gli propongo l'orario e mi hanno fatto capire che salvo cause di forza maggiore accetteranno.
Se poi qualcuno lo desiderasse, La Perla offre anche servizio di albergo, ma va prenotato prima.

Quindi un programma possibile potrebbe essere:

1) Incontro pomeridiano alle 16 ed approfondimenti tecnici (leggi Masterclass): a tal proposito avevo un'idea ma mi riservo di verificarla.

2) Cena alle 19: sono specializzati in piatti Tirolesi, ma fanno un po' di tutto,

3) Dopocena con piccola jam session: cenando presto avremmo tempo per fare due note anche con chi per problemi logistici non può trattenersi fino a tardi.

4) La data: il locale non è disponibile sabato 16 novembre, per cui direi di scegliere tra 9/11, 23/11, 30/11.

Ovviamente a me vanno bene tutte e tre le opzioni, anche se credo la più logica, per lasciarvi il tempo di organizzarvi, potrebbe essere il 23.

Fatemi sapere cosa ne pensate e chi potrebbe esserci ed eventualmente quando.

Poi vedremo cosa occorre e chi può portarlo. Per inciso hanno un pianoforte, ma direi che non è il caso di usare quello emo
anonimo 24-10-19 15.10
Io ci sono, insieme con la mia fidanzata
benjomy 24-10-19 15.37
io salvo imprevisti ( situazione familiare di genitore anziano difficile) ci sono, meglio 16 o 23
solo una cosa mi lascia perplesso.... imola.. romagna.. tortellini, gnocco fritto, piadina....
paolo_b3 ha scritto:
sono specializzati in piatti Tirolesi,

emo
BB79 24-10-19 16.09
@ benjomy
io salvo imprevisti ( situazione familiare di genitore anziano difficile) ci sono, meglio 16 o 23
solo una cosa mi lascia perplesso.... imola.. romagna.. tortellini, gnocco fritto, piadina....
paolo_b3 ha scritto:
sono specializzati in piatti Tirolesi,

emo
vai di schlager emoemoemoemo
anonimo 24-10-19 16.17
@ benjomy
io salvo imprevisti ( situazione familiare di genitore anziano difficile) ci sono, meglio 16 o 23
solo una cosa mi lascia perplesso.... imola.. romagna.. tortellini, gnocco fritto, piadina....
paolo_b3 ha scritto:
sono specializzati in piatti Tirolesi,

emo
Guarda ci ho mangiato tante volte, quando abitavo ad imola

Si mangiava molto bene, mi ricordo i canederli e lo stinco al forno

Poi però avevano anche spaetzle, roesti etc

Birra ottima

Qui le recensioni su tripadvisor
orange1978 24-10-19 16.21
Cyrano ha scritto:
Si mangiava molto bene, mi ricordo i canederli e lo stinco al forno


hu...mi state tentando insomma, io sono di milano ma mezzo trentino eh...
anonimo 24-10-19 16.25
@ orange1978
Cyrano ha scritto:
Si mangiava molto bene, mi ricordo i canederli e lo stinco al forno


hu...mi state tentando insomma, io sono di milano ma mezzo trentino eh...
dai Andrea vieni che passiamo una bella giornata di musica e gastronomia
paolo_b3 24-10-19 16.25
Hai ragione in parte emoemoemo

benjomy ha scritto:
imola.. romagna.. tortellini, gnocco fritto, piadina....


Tortellino = Bologna = Emilia
Gnocco fritto = Modena = Emilia profonda.

Il gnocco fritto da noi è la pizza fritta. Crescentina a Bologna. E' sempre quello.

Però come dicevo, ho capito che hanno anche qualcosa di tradizionale, eventualmente mi informo meglio.
paolo_b3 24-10-19 16.26
@ orange1978
Cyrano ha scritto:
Si mangiava molto bene, mi ricordo i canederli e lo stinco al forno


hu...mi state tentando insomma, io sono di milano ma mezzo trentino eh...
Ma si, puoi venire solo o con l'amica. Ci tengo molto come penso che anche altri ci tengano alla tua presenza.
paolo_b3 24-10-19 16.30
@ anonimo
Guarda ci ho mangiato tante volte, quando abitavo ad imola

Si mangiava molto bene, mi ricordo i canederli e lo stinco al forno

Poi però avevano anche spaetzle, roesti etc

Birra ottima

Qui le recensioni su tripadvisor
Ho fatto una lista numerata, ma le mie non le c...a nessuno emo

emo
anonimo 24-10-19 16.33
@ paolo_b3
Hai ragione in parte emoemoemo

benjomy ha scritto:
imola.. romagna.. tortellini, gnocco fritto, piadina....


Tortellino = Bologna = Emilia
Gnocco fritto = Modena = Emilia profonda.

Il gnocco fritto da noi è la pizza fritta. Crescentina a Bologna. E' sempre quello.

Però come dicevo, ho capito che hanno anche qualcosa di tradizionale, eventualmente mi informo meglio.
Bologna = Emilia = tortellino (lombo di maiale, mortadella di Bologna, prosciutto crudo, parmigiano Reggiano, uova e noce moscata.)

Imola = Romagna Faentina/Ravennate = cappelletto (parmigiano, noce moscata, formaggio morbido, come per esempio Monte San Pietro, Robiola o ricotta, oltre che noce moscata e a volte uovo)...anche se Pellegrino Artusi ammetteva il petto di cappone

paolo_b3 24-10-19 16.34
@ anonimo
Bologna = Emilia = tortellino (lombo di maiale, mortadella di Bologna, prosciutto crudo, parmigiano Reggiano, uova e noce moscata.)

Imola = Romagna Faentina/Ravennate = cappelletto (parmigiano, noce moscata, formaggio morbido, come per esempio Monte San Pietro, Robiola o ricotta, oltre che noce moscata e a volte uovo)...anche se Pellegrino Artusi ammetteva il petto di cappone

emo
anonimo 24-10-19 16.34
@ paolo_b3
Ho fatto una lista numerata, ma le mie non le c...a nessuno emo

emo
1) non hai messo i numeri fin dall'inizio

2) le liste numerate non si devono fare, sono indice di personalità ossessivo-compulsiva
paolo_b3 24-10-19 16.35
@ anonimo
1) non hai messo i numeri fin dall'inizio

2) le liste numerate non si devono fare, sono indice di personalità ossessivo-compulsiva
E' vero

emoemoemo
anonimo 24-10-19 16.37
@ paolo_b3
E' vero

emoemoemo
3) è vero...semmai
4) emo
5) emo
6) emo