@ ipiman
Questo è il mio, mi piacerebbe avere dei mobili ad hoc ma quelli che avete postato sono un pò costosi...
La tua foto non si apre..
Ad ogni buon conto, a parte il tempo speso per progettare il mobile (era 10 anni che sognavo di farlo realizzare...), disegnarlo in 2 e 3D verificando tutti i particolari e gli aspetti critici non lo metto in conto, il materiale ligneo è costato circa 180€ (quas 8 mq di multistrato marino in okoumè da 2,1 cm) e la manodopera del falegname intorno ai 500€. Aggiungi un altro centinaio di € abbondanti per le 10 ruote e gli angolari metallici per i rack.
Se penso che mobili simili, magari meglio rifiniti (a me interessava la praticità, non l'estetica da fighetti) costano almeno il doppio... capirai che sono spese del tutto sostenibili e durevoli nel tempo.
Il limite che potrebbe avere un sistema simile è nel fatto che va bene per una grande quantità di expander, strumenti che oggi non si producono quasi più, a parte gli outboard o Roland Integra7.
Quindi, il mobile che ho in uso, funziona con l'ottica di continuare ad utilizzare quella tipologia di strumentazione.