Si parlava del perchè ci sono molti LP sull'usato.
Poi siamo finiti in discussioni della serie Vintage Vs. Modern (analog).
Personalmente ho suonato (dalla metà dei '70) a lungo su alcune bestioline vintage, come il minimoog e successivamente su Prophet 5, Oberheim ed altre anche se non le ho possedute come proprietario.
Di mio ho avuto (come cosa "importante") un CS80, rivenduto per disperazione.
Personalmente, mi trovo d'accordo sul "comprare nuovo", piuttosto che Vintage, per un fatto di "manutenzione".
Se non si è collezionisti (ed io non lo sono), cioè se non si ha quella bellissima passione per la "storicità" degli strumenti, il vintage può rivelarsi oneroso soprattutto per chi utilizza lo strumento portandoselo in giro, o comunque ne fa un uso casalingo o da studio e non può permettersi una macchina che, per un fatto di età, ha bisogno di essere trattata con delicatezza.
Il Prophet 5? Che dire? . . . debbo ringraziare il solito amico "ricco" che se lo era comprato e me lo prestò (insieme ad un Rhodes) per lungo tempo perchè non se ne faceva niente.
Beh, questo P 5 era stabile, non mi ha mai dato problemi di accordatura (previo warm-up di qualche minuto) ed all'epoca me lo portavo in giro senza preoccupazioni.
Ma era un synth comprato nuovo, all'epoca.
Oggi, in effetti non comprerei più un P5, neanche al prezzo di un P08, per il fatto della "fragilità" ormai dovuta al tempo.
Tuttavia, il P08 non suona come il P5. Hanno caratteristiche simili (la pasta "Dave Smith" c'è tutta, anche nel P08) ma suonano diversi .
Il P08 che ho mi piace molto: è sempre un Prophet, suona bene, analogico come piace a me. Tanto mi basta, e non mi importa di fare "paragoni" con il predecessore.
In più (oltre a pesare come uno scricciolo) e' senz'altro più "resistente alle intemperie" del suo glorioso "nonno" con gli ovvi acciacchi dell'età.
Tornando al LP, è ovvio che non è e paragonabile al Voyager.
Ma non è questo, il punto.
Sono due synth diversi, nati ciascuno per ruoli differenti.
Il Voyager è più completo, più flessibile, più potente . . . potremmo definirlo "multiruolo" (sempre in ambito monofonico).
Il LP è piccolo, leggero, non così "dotato", adatto a situazioni più specifiche e non arriva a ciò che può fare Il Voyager.
In sostanza, dire che il LP è schifoso perchè non piace . . . OK, ci può stare.
Dire che è schifoso "perchè non è il Voyager", francamente non mi pare abbia molto senso.
Stefano
Edited 27 Nov. 2009 21:00