Moxf o krome?

vin_roma 11-05-14 22.26
@ Markelly
Ma come ho potuto solo pensarlo? emoemo
In che senso? è lecito!
vin_roma 11-05-14 22.31
Per chi ha pazienza:

2 file di piano, così come quando si gioca, tanto per muovere le dita, errori e incertezze comprese

uno è col Krome, l' altro vi diro' ...
ma piuttosto dite che ne pensate.

piano 1

piano 2
Edited 11 Mag. 2014 20:32
donnye 11-05-14 22.46
il piano della krome mi piace moltissimo,bello rotondo,brillante al punto giustoemo
bello,belloemo
l'altro per caso e' forse quello del p120?emo(ti dico cosi perche' ho visto la foto del tuo "armamentario")
io ogni caso mi piace di piu' il primoemo
Edited 11 Mag. 2014 20:46
almavian 11-05-14 23.04
Il primo mi sembra un dark , german?
Il secondo mi sembra un yamaha, ma è troppo squillante forse
Il primo mi sembra che abbia una timbrica più uniforme
Edited 11 Mag. 2014 21:04
vin_roma 11-05-14 23.17
Il primo è il Gran Piano prg. 000 della Krome.

Il secondo sono vecchi campioni Akai che avevo assemblato sul campionatore EMU in "soli" 16 Mb.
donnye 12-05-14 00.19
pero'...
non suona male ma il gran piano della krome e' molto miglioreemo
SMARTKID 12-05-14 02.18
@ vin_roma
Per chi ha pazienza:

2 file di piano, così come quando si gioca, tanto per muovere le dita, errori e incertezze comprese

uno è col Krome, l' altro vi diro' ...
ma piuttosto dite che ne pensate.

piano 1

piano 2
Edited 11 Mag. 2014 20:32
Molto bella la "demo" . bravo. Mi piace molto il tuo tocco.

Molto bello anche il timbro di krome . Chissà se sulla sua versione 88 renderebbe meglio.

emo
vin_roma 12-05-14 03.20
Devo dire una cosa, la combinata P120 / Krome è azzeccatissima!

Infatti, con la PX 350 che ha il midi più "standard", non viene il suono così "caldo", il suono è facilmente "puntuto" e la cosa non cambia anche con i vari preset dinamici. Credo questo perché, è noto, il P120 è abbastanza omogeneo sino a 115/120 di velocity, oltre fa una frenata nella curva che, con i campioni del Krome, ovviamente coincide con la zona del FFF dove c' è quell' effetto corda strapazzata che viene così eccitato raramente relegando quest' effetto solo alle note realmente tirate a "mo' spacco un tasto".

Questo suono mi piace, mentre non lo avevo neanche considerato con la risposta data dalla tastiera della Krome.
E devo dire che questo suono (dicono che sia lo stesso?) suonato su una Kronos 88 mi dette lo stesso brutto effetto.
Edited 12 Mag. 2014 3:00
vin_roma 12-05-14 03.31
Comunque stando su 'sta Krome...

...mi sa che Yamaha MoXF, in quanto a campioni fondamentali, su archi e pad è migliore.
jacus78 12-05-14 05.02
sugli archi sicuro, sui pad non ci giurerei.
vin_roma 12-05-14 08.44
Comunque un editor più grande lo potevano anche fare, quello che ho scaricato dal sito EKO Group sarà per monitor a 1020 x 740 ed è difficile leggere o inserire dati.
Ne esistono altri che magari contemplino anche l' editing della combi?
macofil 12-05-14 10.48
----
Edited 13 Mag. 2014 10:23
donnye 12-05-14 12.26
vin_roma:
io credo che il korg,e in questo caso il krome,sui pad(vedi combination) e devo dire adesso sui pianoforti,sia imbattibileemo
e credo anche che tu abbia fatto un'ottimo acquistoemo
e...aggiungo che il tuo modo di suonare,fa apprezzare ancora di piu' il main piano della Krome(molto meglio di tante demo che si trovano su youtube)emo

non sarebbe male una Krome 61 tasti sopra la NumaConcert...emo emo
Edited 12 Mag. 2014 10:30
orange1978 12-05-14 12.49
@ donnye
vin_roma:
io credo che il korg,e in questo caso il krome,sui pad(vedi combination) e devo dire adesso sui pianoforti,sia imbattibileemo
e credo anche che tu abbia fatto un'ottimo acquistoemo
e...aggiungo che il tuo modo di suonare,fa apprezzare ancora di piu' il main piano della Krome(molto meglio di tante demo che si trovano su youtube)emo

non sarebbe male una Krome 61 tasti sopra la NumaConcert...emo emo
Edited 12 Mag. 2014 10:30
anche la FA08 sotto e sopra la Krome....ottimo abbinamento....

ps i pads vanno programmati, non ci si puo basare solo sui preset e giudicare un synth dai preset emo dato che qualcuno dice che non cé paragone con mox.

il moxf suona come un bidet con i convertitori di un decoder sky....emo
Markelly 13-05-14 00.17
@ vin_roma
In che senso? è lecito!
Era solo una battuta scherzosa! emo

Io non riuscirei, nemmeno sotto tortura, a scegliere tra due strumenti che non conosco, per questo ho espresso quella perplessità.
E siccome la sera stessa hai riscontrato dei "difetti" sul Krome, non ho resistito!!! emo
almavian 13-05-14 01.24
Un giudizio da chi ha yamaha e krome, secondo me della yamaha l'unica paletta sonora migliore del krome sono le chitarre acustiche, le elettriche ben costruite su Krome sono al pari.Provate a sentire le demo di Alberto Trullu sul tubo. Yamaha ha la SA super articulation che sugli acustici rende, ma solo sul Tyros, su motif e moxf no. I pad superiori Krome, più veri senza fronzoli. Ho qualche combi e program di S4k su lead, pad e guitar terrificante. Io sono moltissimissimo soddisfatto della macchina. Se korg o qualche sito alternativo, come melas per motif, ci lavorasse un po' si tira fuori suoni di tutto rispetto, ci si può fare tutto.
Le uscite audio, ripeto, escono bene, a parità di volumi con CP 5 e Tyros4 sono uguali. Unico e dico unico neo la tastiera, ma io mi ci sono abituato, d'altronde se hai una buona master, sia essa un piano che una muta sei a cavallo, perché a parte i suoni di piano la keybed è velocissima per i led, guitars, brass, pad etc.
Vince hai una buona macchina, ottima per rapporto q/p, fidati, io ci sto prendendo confidenza ed è davvero un piccolo gioiellino.
CiauZ
almavian 13-05-14 01.31
Sicuramente una cosa interessante, ma anche i convertitori Della Fa mi sembrano scarsicci, almeno quelli della fa06 che ho provato....
Comunque la keybed della Fa 06 ha anche i tastini corti, che cazzo, fa schifo tanto quanto quella del Krome secondo me
almavian 13-05-14 01.32
Forse il sequencer un po' più gestibile per il loop pattern, ma anche Krome non scherza
Edited 12 Mag. 2014 23:33
anonimo 13-05-14 09.35
Un giocattolo confronto al roland
michelet 13-05-14 11.18
En passant, visto che decantate tanto le lodi di questa nuova FA-xx, è possibile che all'alba del 2014 il suo sequencer possa pilotare solo i timbri interni? emo
Avrà tanti pregi, ma non poterla utilizzare come masterkeyboard in un contesto più ampio mi sembra davvero una carenza piuttosto grave. Si spera in un upgrade del firmware che sistemi questa indecorosa lacuna.
Edited 13 Mag. 2014 9:19