Studiologic numa organ

denism 29-03-10 16.07
Beh, i led clavia però sono onesti...
Non sono slide camuffati, sono visibilmente un'altra cosa... che ha i suoi svantaggi rispetto ai drawbars ma anche dei vantaggi (a meno che gli slide della numa non siano motorizzati, ma non credo).
niki2 29-03-10 16.09
@ Motif87
anche a me fanno schifo ma chi lo sa magari fanno meno schifo dei led della ne3
Ma dai, pure la ORLA, cioè dico la Orla, monta dei drawbars veri nei suoi prodotti.
Ora l'hanno tolta dal catalogo ma c'era una tastierina arranger da poche centinaia di euro con i drawbars veri!!!
Motif87 29-03-10 19.24
emoemoemoemoemoemoemo
elvio 29-03-10 19.32
Ciao a tutti. Prima che informazioni di seconda mano diventino leggende metropolitane, in accordo con la Fatar, desidero fare chiarezza sul Numa organ.
1) Il Numa Organ è un prodotto completamente nuovo che non deriva da precedenti prodotti Studiologic. Tutte le componenti del Numa Organ sono state progettate appositamente per questo prodotto. Il Numa Organ è il frutto della sinergia tra la Fatar, Joey De Francesco, la KeyB organ e con la collaborazione del designer Axel Hartmann (Wave Waldorf, il Voyager Moog, il Little Phatty, il Neuron ecc..)
Il Numa organ è una tastiera con il suono di organo non controller con dentro una scheda sonora aggiunta. Voglio dire che ogni pomello e switch è stato pensato per la funzione assegnata e la sua posizione è dove un tonewheel organ lo richiede. Se pensate il contrario allora lo sono anche la Clavia, la Suzuki, la Viscount ecc, ecc. Poi sul Numa, come su tutte le tastiere di questo mondo, è possibile connettere via Midi un expander per suonare altro. In questo caso la tastiera diventa dinamica e se ricordo bene anche l'ottava nera dei presets diventa disponibile.
2) La scocca del Numa è in alluminio come lo è il coperchio e le fiancate sono in legno. Niente plastica se non per i pomelli di controllo.
3) Al contrario di quello che sembra, i drawbars montati sul Numa sono più costosi dei classici drawbars commerciali usati anche in passato sul KeyB o su altri prodotti come Suzuki, Viscount ecc.. Sono derivati dai nuovi drawbars montati sull'attuale produzione del KeyB e ovviamente riprogettati a causa degli spazi più ridotti del Numa rispetto a quelli del KeyB.
4) Il drawbar commerciale non è assolutamente di qualità superiore ad un normale slider perchè il drawbar in sè è un normale slider con inclusa una " barra di traino" citando il dizionario Inglese/Italiano. Aggiungo che fanno talmente ridere, che tutti e sottolineo tutti i concorrenti sono venuti nel mio stand per capire come il più piccolo produttore al mondo si fosse tolto dalla schiavitù di dover acquistare il drawbar in Cina. Quindi.........
5) Il cuore ed il suono del Numa Organ sono esattamente uguali a quelli del KeyB. A dimostrazione di ciò le prossime releases del KeyB saranno scaricabili anche sul Numa Organ.
6) Il prezzo di listino è di Euro 1.500,00 + Iva quindi immagino che il prezzo finale al pubblico sarà inferiore.
7) Prima di dire cose non giuste su Joey, pensateci. Lui sta facendo per il Made in Italy molto di più di tanti italiani.

Elvio Previati
Motif87 29-03-10 19.43
be grazie mille finalemnte è stata fatta chiarezza io credo che se le cose stanno cosi allora cambia tutto!!! e chiedo scusaemo perche ho trovato sin dall'inizio questa numa organ interessante .... se ti ricordi ti ho contatatto in privato per il keyb solo....emo

cmq restano un paio di domande:
1) la parte in alluminio è bianca o grigia?? percheh o visto il file in pdf della studiologic che è di colore scuro e invece nelle foto nel musicmasse è bianca...
2) Dove e quando sarà possibile acquistarla?
ruggero 29-03-10 19.54
grazie ELVIO!emo
Fabright 29-03-10 20.02
Grazie per la precisazione.
Non resta che aspettare e provarla.
Motif87 29-03-10 20.02
grazie elvio
ps ho letto solo adesso la tua firma ih ih hai ragione questo forum nuoce alla salute
giosanta 29-03-10 20.18
Comunque, anche dopo le puntuali precisazioni de Elvio Previati, il differenziale di prezzo, per chi fosse interessato ad un organo ad un solo manuale resta, a mio parere, troppo esiguo per preferirlo al KeyB.
elvio 29-03-10 20.28
Niente scuse, ci mancherebbe. Avevate solo informazioni non corrette. Dopo i pareri espressi dai presenti al Musik Messe il top sarà bianco come per il Numa Piano. Credo che la produzione inizierà quanto prima. Il tempo necessario per preparare stampi e tutto il resto. Tenete conto che la Fatar è una grande azienda e quando parte con una produzione non si può permettere di fermarla perchè manca un vite. Credo che sarà disponibile in tutti i negozi nel giro di un paio di mesi. Il distributore è Midiware che è presente su tutto il territorio nazionale quindi non credo ci siano zone scoperte. I prodotti distribuiti da loro sono presenti ovunque.
MacJack 29-03-10 20.36
Peccato, speravo in un prezzo più umano emo
Il progetto NUMA lo trovo molto interessante e mi piacerebbe quanto prima provare sia la organ che il piano!!!

Non è che ci daresti delle informazioni anche per la Numa Piano? emo
carmol 29-03-10 20.38
Io spenderei per questo Numa Organ 1200 euro.
Altrimenti sinceramente vado di Nord Electro.
Fabright 29-03-10 21.18
@ carmol
Io spenderei per questo Numa Organ 1200 euro.
Altrimenti sinceramente vado di Nord Electro.
Con il "motore" del Keyb Duo e la possibilità di usarla come master 76 tasti anche 1500-1600 euro.
simoplak 29-03-10 21.50
@ Fabright
Con il "motore" del Keyb Duo e la possibilità di usarla come master 76 tasti anche 1500-1600 euro.
si ma "fa solo" l'hammond... cioè....

il NE3 è un prodotto nettamente più versatile e probabilmente più leggero...è diverso!
vansys 29-03-10 22.05
Mi aggrego a chi ringrazia per le precisazioni in merito al progetto Numa Organ.

Personalmente quale slide costi di più o di meno poco lo vorrei considerare poichè nell'ottica di una azienda è normale che si facciano i conti per avere un prodotto valido e dal prezzo corretto. Avrei comunque preferito vedere i tiranti, forse per una sorta di retaggio presentandosi come organo.

Il discorso dei led che io da sempre ho ritenuto meno immediati anche se poi ora devo ricredermi sulla loro efficacia ed inizio anche a gradirli per il fatto di poter avere a portata d'occhio il settaggio in uso.

Termino dicendo che comunque i 1.500 euro + Iva continuo a vederli altini per un prodotto simile specoe se si considera cosa il mercato offre.
Fabright 29-03-10 23.26
@ simoplak
si ma "fa solo" l'hammond... cioè....

il NE3 è un prodotto nettamente più versatile e probabilmente più leggero...è diverso!
si ma per i puristi dell'hammond questa potrebbe essere qualcosa di meglio.
Alle orecchie l'ardua sentenza!emo
pentatonic 30-03-10 00.40
con questo passo i prodotti KeyB perdono l'ultima patina di "artigianato" per diventare un prodotto industriale con grandi (gli auguro!) volumi di vendita. E quindi anche il valore dell'usato non può che confermarsi buono.
(posto che prima ne potesse soffrire... ).

sinceramente, ci sto facendo un serio pensierino. Mi servirebbe il secondo manuale, ma non è un problema così impossibile... ci piloti un expander o il mac ed esci in live con UNA tastiera sola. emo Attaccata al Tornado!
marcoballa 30-03-10 01.07
pentatonic ha scritto:
Attaccata al Tornado

emo
tsuki 30-03-10 02.11
Va bè Joey Di francesco...Ma io per 300 euro di differenza,continuerei a comprarmi il KeyB solo,non ho dubbi!
niki2 30-03-10 03.20
elvio ha scritto:
4) Il drawbar commerciale non è assolutamente di qualità superiore ad un normale slider perchè il drawbar in sè è un normale slider con inclusa una " barra di traino" citando il dizionario Inglese/Italiano. Aggiungo che fanno talmente ridere, che tutti e sottolineo tutti i concorrenti sono venuti nel mio stand per capire come il più piccolo produttore al mondo si fosse tolto dalla schiavitù di dover acquistare il drawbar in Cina. Quindi.........

Rimane sempre il fatto che su di un Hammond VERO non ci sono slider camuffati. Quindi rimango dell'opinione che siano ridicoli. Poi che funzionino bene e che possano interessare ad altri produttori è un altro discorso.
Per i puristi dell'Hammond fanno ridere!!!
Edited 30 Mar. 2010 1:22