In riferimento alla domanda di bluesboy sulla possibilità che un giorno le prestazione di un macbook non aggiornabile possano non bastare più:
bluesboy ha scritto:
Forse non ti serve ora, adesso. Ma domani?
e su questa riflessione:
bluesboy ha scritto:
Esternavo solo una riflessione personale a "voce alta" basata sul come ho utilizzato in live un Ipad che già possiedo e di come questo potesse ipoteticamente interagire con un mac mini.
La comodità è un elemento importante ma non necessariamente l'unico, speciamente quando si ragiona su setup basati su componente informatica e che magari comporta di per sé una spesa non trascurabile se si vogliono oggetti che garantiscano un minimo di longevità e di prestazioni.
Nel caso si volesse provare, tramite
luna display, che costa 70$, si può collegare il mac mini all'ipad senza fili.
Resta poi il problema dello spazio per la tastiera e il mouse (quando sono necessari) in un contesto di musica live, però lo segnalo lo stesso
I collegamenti sono tutti wireless
Volendo se si aggiunge il fatto che il mac mini ha in qualche modo la ram aggiornabile non è necessario comprare subito il modello top.
Soluzione comunque costosa ma che ha più potenza rispetto un macbook a parità di prezzo, sacrificando la comodità, ma ognuno in quel caso può gestirsi come meglio crede.
Leggo adesso: "
Per ottenere questa configurazione sarà necessario: un dongle Luna Display da collegare alla porta USB-C del Mac mini, l'app Luna sul proprio iPad Pro, una tastiera, un mouse e una rete WiFi affidabile.". Quindi se il gestore del locale non ti da la password del wifi sei fritto
Oppure si potrebbe usare il proprio smartphone come hotspot wifi
Sempre che prenda internet!
Mi sto ingarbugliando

Il collegamento wifi, rispetto quello tramite cavo, potrebbe dare il vantaggio che non si è obbligati a tenere il mac mini vicino la tastiera tramite chissà quali accrocchi, ma lo si potrebbe alloggiare al riparo, magari dietro il palco dove non passa nessuno. (Immagino abbia una buona portata di ricezione)
In modo che sia meno esposto al pubblico e più sicuro da incidenti, e inoltre, nel caso si riesca a lavorare senza mouse e tastiera, che si possa utilizzare tutta la sua potenza occupando solo lo spazio per l'ipad. E comunque anche con mouse e tastiera, con il solo ipad, l'ingombro è simile o inferiore a quello di un macbook
Anzi con una custodia come
questa, che comprende già la tastiera, lo spazio è molto simile.
Diciamo poi che se proprio me lo devono urtare e rompere, preferisco che lo facciano ad un vecchio ipad che a un macbook, anche questo è da considerare.
Non servirebbe neanche il doppio pc (fisso per casa e portatile per il live) dato che quello che ti porti dietro è già il pc di casa!
So che qualcuno mi smonterà prestissimo, ma, oltre il terrore che si potrebbe avere che la linea wifi traballi (e penso basti già quello alla grande), quali altri problemi ci vedete?
Non è poi così assurda come soluzione