kurz4ever ha scritto:
Comunque tenendo conto che il costo di uno strumento lo decidono una serie di considerazioni non solo basate sul costo puro non è detto che un kronos fatto con un hw proprietario costerebbe di più (anche se..). Ma sicuramente non meno. Tutto dipende dal margine che ti vuoi assicurare. Detto ciò ovviamente non è un vantaggio per il produttore doversi sviluppare l'HW e doverne ammoritizzare i costi. Ma se ci pensi bene pure oasys costava un botto e mezzo (anche il sw richiede investimenti di sviluppo), mentre kronos (che di fatto è un riutilizzo più o meno totale di oasys) costa molto meno in rapporto ai tempi.
Mentre venti anni fa era giocoforza fare delle architetture custom per fare DSP, e decidere di usare un processore i386 piuttosto che Sparc, putttosto che PowerPC, piuttosto che MIPS non era un grosso problema, se adesso vuoi una CPU performanter devia andare sul set di istruzione i686 oppure i686-64, a meno di usare architetture parallele e quindi di tipo GPU ed in seconda battuta qualche tipo di arm.
A questo punto se vai su architettira i686 la scelta è di fatto obbligata nell'avere una certa architettura. Del resto se si riesce a fare girare Windows su un Macintosh e MacOS su hardware 'PC compatibile' con grande scorno di Apple (in questo caso) un motivo ci sarà.
Detto questo poi il prezzo lo fa da un lato l'acquirente e dall'altro i costi che cis sono, il rapporto tra spese fisse e spese variabili, eccetera. Un prodotto che ha poca concorrenza ha spese di sviluppo elevate, rispetto ad un pezzo venduto in decine di milioni di pezzi, in cui di fatto hai ammortizzato tutti i costi di sviluppo ed i costi fissi sono parte minima.