Per chi fin qui non ci avesse capito nulla, ma ha un ipad/iphone e vuole usarlo per vedere cosa si può fare...
... e senza spendere un solo centesimo sull'AppStore...
1) dotarsi di
QUESTO CAVO MIDI-USB Si trova in negozi di strumenti musicali (mi pare costi una ventina di euro)
2) dotarsi del
CAMERA KIT Apple per avere sostanzialmente una porta USB sul vostro iphone/ipad
3) scaricare il software gratuito MidiControl dall'AppStore
4) collegate il vostro synth/workstation/tastiera con il cavo midi al vostro ipad/iphone
e ora divertitevi a far partire effetti, sequenze, suonare parti di basso sulle due ottave dell'ipad, pilotare suoni su altri canali midi diversi da quelli su cui state suonando magari 8-10 timbri in split sulla vostra workstation, ecc... a voi la fantasia...
PS: MidiControl non produce suoni, ma è un software gratis, essenziale ed efficace per poter suonare comodamente due ottave (decidete voi quali con un semlice scroll) oppure dividere lo schermo e sovrapporre due manuali avendo così 4 ottave, oppure (ancora) avere sotto due ottave e sopra 16 pad programmabili, oppure (ancora) avere sotto due ottave e sopra un pad X/Y con cui controllare i parametri assegnabili di una combi (ad esempio)...
Latenza praticamente zero.
ps: ciao Zio

un anno fa avevo messo sul tubo un video sul minisynth Nlog, ma ero stato snobbato... vedo che per ricredersi c'è sempre tempo eh?
Edited 16 Nov. 2011 20:52