@ anonimo
grazie 1000
Effettivamente continuo a leggere qua e la raccogliendo informazioni circa questo mondo ma come dici tu, ho bisogno di leggere una guida che parta dall'inizio. Ottimo link.
Quindi è una sorta di framework il daw e su questo posso collegari ulteriori moduli che possono essere in diversi formati.
Ho cercato di scaricare Cubase LE che da quanto ho capito è gratuito ma figuriamoci se ci sono riuscito, la prima cosa che mi chiede è una licenza e se non ce l'ho, devo scaricare una sorta di generatore, insomma.
Non ne esiste uno più pratico di daw, magari portatile?
I concetti di Digital audio workstation e di Vst Host sono diversi.
Il/la DAW è una specie di "multitraccia" dove puoi registrare audio e Midi e poi con effetti e automazioni mixare il risultato. All'interno della DAW puoi "caricare" Vst che ti permettono di emulare strumenti reali o effetti vari.
Il Vst host invece in genere non ha funzionalità avanzate da "multi traccia" ma gestisce i vari Vst assegnando canali midi, richiamando preset etc
Come DAW gratuita ci sono Tracktion 7 e Cakewalk.
Come Host ti consiglio Cantabile versione free che permette di provare ad usare diversi vst in parallelo (mi ricordo un limite di 4 ma guardando sul sito non trovo più il riferimento a tale limitazione)