VST in saldo o free gratis

kurz4ever 28-12-19 20.09
Segnalo il vst di piano in physical modelling truepianos al 50 per cento per un tempo limitato
turbopage 16-01-20 23.29
kurz4ever 15-02-20 08.36
Halion 6 al 50% compresi i competitive upgrade fino al 24/02/2020
ruggero 26-02-20 11.11
Clone Trident

Per chi ha avuto la fortuna di mettere le mani su un Trident e ora non l'ha più o chi non l'ha mai posseduto e vuole possederlo, almeno in formato virtuale.
VST gratis!
kurz4ever 27-02-20 15.31
@ ruggero
Clone Trident

Per chi ha avuto la fortuna di mettere le mani su un Trident e ora non l'ha più o chi non l'ha mai posseduto e vuole possederlo, almeno in formato virtuale.
VST gratis!
mi piace proprio... emo
Mazz56 29-02-20 09.30
@ ruggero
Clone Trident

Per chi ha avuto la fortuna di mettere le mani su un Trident e ora non l'ha più o chi non l'ha mai posseduto e vuole possederlo, almeno in formato virtuale.
VST gratis!
UN grazie per la segnalazione e' il minimoemo
anonimo 01-03-20 12.49
@ ruggero
Clone Trident

Per chi ha avuto la fortuna di mettere le mani su un Trident e ora non l'ha più o chi non l'ha mai posseduto e vuole possederlo, almeno in formato virtuale.
VST gratis!
io mi sto documentando solo ora ma non ho capito perchè è un file da soli 2,9 MB.
Non dovrebbero esserci anche dei campioni sonori e che hanno un peso?

Ok, ho letto che è solo un plug-in, ma compatibile con quale "player" se si chiamano così?
maxpiano69 01-03-20 14.07
@ anonimo
io mi sto documentando solo ora ma non ho capito perchè è un file da soli 2,9 MB.
Non dovrebbero esserci anche dei campioni sonori e che hanno un peso?

Ok, ho letto che è solo un plug-in, ma compatibile con quale "player" se si chiamano così?
Non è detto che un VST debba avere per forza dei campioni, i VA ad esempio non ne hanno e per fare un emulatore di quel synth al max servono brevissimi sample delle sue forme d'onda.

Per usare un VST plugn serve un programma detto VST Host (una DAW tipo Cubase e similari oppure i vari host "puri" quali Cantabile, Camelot, VST Host, ...); se non hai trovato le info su questo forum (eppure di discussioni ne abbiamo fatte....) e vuoi un riassunto in italiano di cosa sono e come si usano i VST guarda ad esempio questa pagina (primo risultato di una ricerca Google "guida ai vst")
anonimo 01-03-20 14.17
@ maxpiano69
Non è detto che un VST debba avere per forza dei campioni, i VA ad esempio non ne hanno e per fare un emulatore di quel synth al max servono brevissimi sample delle sue forme d'onda.

Per usare un VST plugn serve un programma detto VST Host (una DAW tipo Cubase e similari oppure i vari host "puri" quali Cantabile, Camelot, VST Host, ...); se non hai trovato le info su questo forum (eppure di discussioni ne abbiamo fatte....) e vuoi un riassunto in italiano di cosa sono e come si usano i VST guarda ad esempio questa pagina (primo risultato di una ricerca Google "guida ai vst")
grazie 1000

Effettivamente continuo a leggere qua e la raccogliendo informazioni circa questo mondo ma come dici tu, ho bisogno di leggere una guida che parta dall'inizio. Ottimo link.
Quindi è una sorta di framework il daw e su questo posso collegari ulteriori moduli che possono essere in diversi formati.

Ho cercato di scaricare Cubase LE che da quanto ho capito è gratuito ma figuriamoci se ci sono riuscito, la prima cosa che mi chiede è una licenza e se non ce l'ho, devo scaricare una sorta di generatore, insomma.
Non ne esiste uno più pratico di daw, magari portatile?
Pippo18 01-03-20 14.36
@ anonimo
grazie 1000

Effettivamente continuo a leggere qua e la raccogliendo informazioni circa questo mondo ma come dici tu, ho bisogno di leggere una guida che parta dall'inizio. Ottimo link.
Quindi è una sorta di framework il daw e su questo posso collegari ulteriori moduli che possono essere in diversi formati.

Ho cercato di scaricare Cubase LE che da quanto ho capito è gratuito ma figuriamoci se ci sono riuscito, la prima cosa che mi chiede è una licenza e se non ce l'ho, devo scaricare una sorta di generatore, insomma.
Non ne esiste uno più pratico di daw, magari portatile?
I concetti di Digital audio workstation e di Vst Host sono diversi.
Il/la DAW è una specie di "multitraccia" dove puoi registrare audio e Midi e poi con effetti e automazioni mixare il risultato. All'interno della DAW puoi "caricare" Vst che ti permettono di emulare strumenti reali o effetti vari.
Il Vst host invece in genere non ha funzionalità avanzate da "multi traccia" ma gestisce i vari Vst assegnando canali midi, richiamando preset etc
Come DAW gratuita ci sono Tracktion 7 e Cakewalk.
Come Host ti consiglio Cantabile versione free che permette di provare ad usare diversi vst in parallelo (mi ricordo un limite di 4 ma guardando sul sito non trovo più il riferimento a tale limitazione)
pj_korg_tri 01-03-20 14.47
@ ruggero
Clone Trident

Per chi ha avuto la fortuna di mettere le mani su un Trident e ora non l'ha più o chi non l'ha mai posseduto e vuole possederlo, almeno in formato virtuale.
VST gratis!
Non conosco la ‘storica’ tastiera della Korg, ma la semplicità di scaricamento e installazione merita il thanks...
anonimo 01-03-20 20.10
@ Pippo18
I concetti di Digital audio workstation e di Vst Host sono diversi.
Il/la DAW è una specie di "multitraccia" dove puoi registrare audio e Midi e poi con effetti e automazioni mixare il risultato. All'interno della DAW puoi "caricare" Vst che ti permettono di emulare strumenti reali o effetti vari.
Il Vst host invece in genere non ha funzionalità avanzate da "multi traccia" ma gestisce i vari Vst assegnando canali midi, richiamando preset etc
Come DAW gratuita ci sono Tracktion 7 e Cakewalk.
Come Host ti consiglio Cantabile versione free che permette di provare ad usare diversi vst in parallelo (mi ricordo un limite di 4 ma guardando sul sito non trovo più il riferimento a tale limitazione)
grazie 1000, ho installato Cantabile e dopo qualche settaggio qua e la ora ho capito cosa sono i VST
radiozombie 02-03-20 14.27
non l'ho ancora provato ma segnalo smasher di pulsar, siamo nel mondo dei comp a la 1176, gratis fino al prossimo 11marzo
maxpiano69 07-03-20 15.23
Per 3 giorni soltanto https://audioplugin.deals/the-waldorf-edition-2-le-version-free-download/

The Waldorf Edition 2 – LE Version contains the following: ATTACK, PPG WAVE 2.V and D-POLE.
Bob_Braces 14-03-20 09.59
@ maxpiano69
Per 3 giorni soltanto https://audioplugin.deals/the-waldorf-edition-2-le-version-free-download/

The Waldorf Edition 2 – LE Version contains the following: ATTACK, PPG WAVE 2.V and D-POLE.
In questo momento sul playstore android è scaricabile gratuitamente il Korg Kaossilator
Pippo18 17-03-20 11.33
Vst free come omaggio emergenza covid
cherry voltage modular nucleus
PROXY1 17-03-20 15.03
Un FREE Virtual instruments generalista come Halion standhalone?
maxpiano69 17-03-20 15.53
@ PROXY1
Un FREE Virtual instruments generalista come Halion standhalone?
Prendi un player di soundfont free come Plogue e ci carichi un soundfont generalista tra i tanti disponibili in rete.
Oppure potresti provare Indipendence Free (ma chiaramente la versione Free è molto limitata)
steeveJ 18-03-20 01.22
@ maxpiano69
Prendi un player di soundfont free come Plogue e ci carichi un soundfont generalista tra i tanti disponibili in rete.
Oppure potresti provare Indipendence Free (ma chiaramente la versione Free è molto limitata)
esiste (o qualcuno ha mai pensato a fare) un buon sf2 (anche non gm) con campioni di qualità eccellente, al pari o quasi di blasonati software simil-omnisphere(ovviamente non della stessa qualità, e magari con 1/10 della size e con meno presets, solo per fare un esempio di rompler di qualità)? O c'è un limite per la grandezza dei sf2?
maxpiano69 18-03-20 08.08
@ steeveJ
esiste (o qualcuno ha mai pensato a fare) un buon sf2 (anche non gm) con campioni di qualità eccellente, al pari o quasi di blasonati software simil-omnisphere(ovviamente non della stessa qualità, e magari con 1/10 della size e con meno presets, solo per fare un esempio di rompler di qualità)? O c'è un limite per la grandezza dei sf2?
Argomento trito e ritrito, non me ne volere ma ti suggerisco una ricerca su questo forum o su Google in generale.