Chiedo consiglio per nuovo acquisto arranger

Gorans 21-12-22 09.10
@ lucapren
grazie a tutti per i pareri....ora vi chiedo cosa ne pensate di una KORG PA 1000? ne trovo usate in negozio a 1500/1800
Al di là dei suoni che vanno a gusti , ha una meccanica mediocre e plasticosa. Provare per credere.
E comunque non perdere tempo qua. Vai a provarle.
Gorans 21-12-22 09.14
@ toniz1
c'e' una motivazione tecnica per la PA 1000 vs la SX700?
perche' nella discussione qui accanto, l'utente parla che ne trova in negozio a 900 euro... nuove... magari (se tecnicamente la Yamaha fa al caso tuo)...le trovi pure tu, ed e' un OTTIMO spendere, piuttosto che avere uno strumento usato.
E avendole sentite entrambe (non parlo di funzioni, parlo solo di suoni) sono OTTIME.
Si comunque con Yamaha non sbaglia, specialmente sulla serie psr sx 700, o meglio ancora la 900 , piccole Genos.
lucapren 21-12-22 10.01
@ toniz1
c'e' una motivazione tecnica per la PA 1000 vs la SX700?
perche' nella discussione qui accanto, l'utente parla che ne trova in negozio a 900 euro... nuove... magari (se tecnicamente la Yamaha fa al caso tuo)...le trovi pure tu, ed e' un OTTIMO spendere, piuttosto che avere uno strumento usato.
E avendole sentite entrambe (non parlo di funzioni, parlo solo di suoni) sono OTTIME.
La PA 1000 ha l'uscita video per secondo schermo, cosa per me buona inoltre ha ingresso per microfono con i suoi effetti chorus e armonahizer...non riesco capire se YAMAHA ha le stesse caratteristiche
maxpiano69 21-12-22 10.04
@ lucapren
La PA 1000 ha l'uscita video per secondo schermo, cosa per me buona inoltre ha ingresso per microfono con i suoi effetti chorus e armonahizer...non riesco capire se YAMAHA ha le stesse caratteristiche
La SX700 ha un ingresso "Microphone/Guitar", ma non ha l'uscita video (la SX900 si ma costa il doppio), vedi relative voci (Display Out e Microphone) sulle specifiche ufficiali https://it.yamaha.com/it/products/musical_instruments/keyboards/arranger_workstations/psr-sx700/specs.html
toniz1 21-12-22 10.16
@ lucapren
La PA 1000 ha l'uscita video per secondo schermo, cosa per me buona inoltre ha ingresso per microfono con i suoi effetti chorus e armonahizer...non riesco capire se YAMAHA ha le stesse caratteristiche
ok... allora una motivazione c'e'.
emo
Gorans 21-12-22 10.31
@ toniz1
ok... allora una motivazione c'e'.
emo
Ma non lo usa più nessuno il video usa un tablet !!
Gorans 21-12-22 10.32
@ lucapren
La PA 1000 ha l'uscita video per secondo schermo, cosa per me buona inoltre ha ingresso per microfono con i suoi effetti chorus e armonahizer...non riesco capire se YAMAHA ha le stesse caratteristiche
Si ma devi prendere la 900.
Ad ogni modo le trovi ex demo o usate sui 1500 , ha una interfaccia nettamente migliore della Korg ed è anche più recente , senza contare che puoi attingere a decine di migliaia di style proprietari tutti fatti bene ( Korg no ).
Poi veda lei , i soldi sono roba sua. ….
Gorans 21-12-22 10.34
@ lucapren
La PA 1000 ha l'uscita video per secondo schermo, cosa per me buona inoltre ha ingresso per microfono con i suoi effetti chorus e armonahizer...non riesco capire se YAMAHA ha le stesse caratteristiche
A quel punto potresti allora pensare a una pa3 x ( o a una Tyros 4 ) che hanno una signora meccanica , non la porcheria che c’è sulla pa1000 provare per credere ….
piscrais 21-12-22 11.15
@ Gorans
A quel punto potresti allora pensare a una pa3 x ( o a una Tyros 4 ) che hanno una signora meccanica , non la porcheria che c’è sulla pa1000 provare per credere ….
infondata conclusione da un confronto impari
Gorans 21-12-22 11.56
@ piscrais
infondata conclusione da un confronto impari
Ma de che ? Cosa usi tu una gem ?
lucapren 21-12-22 14.18
@ Gorans
Ma non lo usa più nessuno il video usa un tablet !!
Ma mi spieghi se le tastiera che dici tu hanno una uscita che vanni un un tablet? a me serve che quello che vedo sulla tastiera si veda anche su monitor, anzi meglio ancora se sul monitor rimane il testo della canzone mentre io in tastiera cambio i set
zerinovic 21-12-22 15.20
@ lucapren
Ma mi spieghi se le tastiera che dici tu hanno una uscita che vanni un un tablet? a me serve che quello che vedo sulla tastiera si veda anche su monitor, anzi meglio ancora se sul monitor rimane il testo della canzone mentre io in tastiera cambio i set
con le PA korg, si puo collegare un tablet pc via usb con un programma tipo winlive o vanbasko.(player midi kar) e sfruttare la korg come generatore sonoro GM. impostando tutti e 16 i canali midi di ingresso come sequencer sulla PA. avrai il tuo player karaoke con testo sul tablet. e tu libero di spippolare sulla korg. puoi anche bilanciare il generatore midi ed il tuo, mi pare gia dalla korg pa50 si può fare.
Gorans 21-12-22 18.05
@ lucapren
Ma mi spieghi se le tastiera che dici tu hanno una uscita che vanni un un tablet? a me serve che quello che vedo sulla tastiera si veda anche su monitor, anzi meglio ancora se sul monitor rimane il testo della canzone mentre io in tastiera cambio i set
Tramite cavetto usb puoi collegare tablet o smartphone e usando appositi programmi ( ce ne sono tanti ) e, ad ogni modo penso non sia un problema.
lucapren 27-12-22 12.13
@ Gorans
Tramite cavetto usb puoi collegare tablet o smartphone e usando appositi programmi ( ce ne sono tanti ) e, ad ogni modo penso non sia un problema.
Ciao A tutti, volevo solo comunicarvi che ho appena ordinato la YAMAHA PSR SX900 presso il mio negozio di fiducia, spero sia lo strumento per me...ora devo solo capire come importare le migliaia di midi file che ho sul pc nella pancia della SX900 e soprattutto come far comparire gli accordi,....vi tengo in caldo con i vostri consigli.
grazie
Gorans 27-12-22 17.11
@ lucapren
Ciao A tutti, volevo solo comunicarvi che ho appena ordinato la YAMAHA PSR SX900 presso il mio negozio di fiducia, spero sia lo strumento per me...ora devo solo capire come importare le migliaia di midi file che ho sul pc nella pancia della SX900 e soprattutto come far comparire gli accordi,....vi tengo in caldo con i vostri consigli.
grazie
Ottima scelta. In quella fascia di prezzo non esiste di meglio!
Dadopotter 28-12-22 06.53
premettendo che non sono un fan degli arranger in generale e che non ne ho uno da un certo numero di anni, mi sento di suggerirti di porre lo sguardo sulle ammiraglie korg in quanto, a differenza di tutte le altre, hanno una capacità di editing del suono discretamente più simile ad una workstation che ad un arranger e questo col tempo dovrebbe esserti anche di aiuto nella versalità di utilizzo.

una domanda che invece mi pongo io è perché nessuno propone una ketron, a memoria ricordo fossero definiti il top degli arranger…ma è curiosità dato che davvero poco ci capisco
Gorans 28-12-22 11.38
@ Dadopotter
premettendo che non sono un fan degli arranger in generale e che non ne ho uno da un certo numero di anni, mi sento di suggerirti di porre lo sguardo sulle ammiraglie korg in quanto, a differenza di tutte le altre, hanno una capacità di editing del suono discretamente più simile ad una workstation che ad un arranger e questo col tempo dovrebbe esserti anche di aiuto nella versalità di utilizzo.

una domanda che invece mi pongo io è perché nessuno propone una ketron, a memoria ricordo fossero definiti il top degli arranger…ma è curiosità dato che davvero poco ci capisco
Si vero , nessuno gli ha proposto u a ketron. Ma anche un modulo sd 40 ( o 90) scegliendosi una master con una meccanica semipesata. Per il resto reputo gli styles ketron tutt’ora insuperati, ora con la event penso hanno raggiunto il top.
Beatles4ever 16-07-23 11.22
Pa1000 o Psr 900 sx?dopo averle provate ho riscontrato pro e contro di entrambe le tastiere,la Korg oltre al manuale base mette a disposizione un malloppo di oltre 1000 pagine a cui far riferimento per capire meglio certe funzioni,Yamaha mette a disposizione uno scarno manuale base di cui si può fare benissimo senza ma se volessi approfondire certe funzioni trovo sul sito un manuale approfondito in varie lingue tranne Italiano.Qualcuno saprebbe dirmi se c'è la possibilità di averlo anche pagando?grazie
violino999 16-07-23 12.39
@ Gorans
Si comunque con Yamaha non sbaglia, specialmente sulla serie psr sx 700, o meglio ancora la 900 , piccole Genos.
Io proverei le Yamaha tyros, dalla 3 in su per avere una buona tastiera con aftertouch, suoni ottimi, style di qualità e possibilità di farsi gli styles da sé.. Assistenza sempre possibile anche se la tyros3 è uscita oltre 10 anni fa. Il modello tyros4 potrebbe essere quello che rientra nel tuo budget. Altrimenti ci sono le korg oppure ketron. Le korg hanno styles e suoni belli. Le ketron hanno suoni ottimi, style più scarni, ma hanno una forza che dal vivo le altre non hanno e che per eventuale uso per live da ballo fanno la differenza. Eventualmente chiedi consiglio a Antony, membro del forum che ha una conoscenza enciclopedica di tutti i modelli di questi strumenti particolari.
Diego74 17-07-23 12.17
@ lucapren
Ciao A tutti, volevo solo comunicarvi che ho appena ordinato la YAMAHA PSR SX900 presso il mio negozio di fiducia, spero sia lo strumento per me...ora devo solo capire come importare le migliaia di midi file che ho sul pc nella pancia della SX900 e soprattutto come far comparire gli accordi,....vi tengo in caldo con i vostri consigli.
grazie
Vabbè ormai hai ordinato la psr sx 900 però son convinto che ti saresti trovato meglio con una Korg PA 1000 o PA3X. PA 1000 ti trovavi una media con uscita video e compatibilità perfetta con i midi e PA3X al limite, dato che era optional, assicurarti che avesse la schedina video installata. Avresti avuto cmq un prodotto top di gamma (anche se del 2011-2016).
Ricordo al quel tempo se la tiravano PA3X - Tyros 4 - Audya (bella di suoni ma piena di bug mai risolti) e le discussioni molto variopinte tra i due primi arranger erano all'ordine del giorno.
Ora tutto tace ...