@ sterky
no, non può caricare campioni e gli unici parametri esistenti sono cutoff, risonanza, adsr (e un altro paio che ora al volo non ricordo).
i suoi sono da considerare belli e ben suonanti considerandolo un riproduttore di basi.
per uno che fa pianobar può essere comodo (mi porto solo la mia masterina a 61 tasti, la collego al merish, e sono a posto). ma se già consideriamo una pa700, i suoni e le possibilità di editing sono decisamente migliori.
Dopo quasi un anno di lavoro col Merish5, posso dire di ritenermi più che soddisfatto. Fa bene il suo lavoro e, considerato l'utilizzo medio di questo tipo di macchine, supera di gran lunga le aspettative.
Infatti, la qualità dei suoni è ben al di sopra della media, anche a confronto di arranger evoluti (provengo dalla Tyros Yamaha), poichè alla MLive hanno fatto un lavoro egregio in questo senso, operando sui campioni con effetti dedicati (ad es. sulle chitarre ed el. piano).
Certo, se si vogliono funzioni da sinth non è la macchina giusta, ma le funzioni di expander con 4 layer sono pratiche e veloci da gestire, con sezione patch dedicata per il live.