OperatorOne ha scritto:
Hai ragione. Io che sono appassionato di mixing e penso che sia un'arte tanto quanto suonare.
Lo è davvero, :)
OperatorOne ha scritto:
Ma, quindi, a te non interessa del feeling con lo strumento? Non fa differenza suonare un synth a componenti discreti o una master da 50 euro?
Diciamo che proprio perchè mi interessa il feeling con lo strumento (facendo compromessi riguardo il peso), ho cercato più volte di ridurre i miei acquisti per arrivare ad una situazione stabile fatta di 2,massimo 3 tastiere.
Mi ritrovo oggi in live con una Electro 5 e un lead 4. Se non fosse che ho fatto la cazzata di comprare la electro 5 semipesata (potessi tornare indietro comprerei la versione pesata) oggi sarei tranquillissimo. L'unico acquisto che al momento valuto è la permuta di electro 5 per electro 6 (pesata).
In generale il feeling è più che buono, e in termini di sonorità a ben pensarci non mi manca assolutamente nulla. Perchè mai dovrei comprare un ulteriore synth? Perchè un virus/ultranova/moog/prophet dovrebbe farmi gola quando con la lead 4 si può fare praticamente di tutto in ambito synth? Cosa manca in realtà? A mio avviso nulla.
Applico la stessa cosa in ambito home recording.
Mi ritrovo una Moxf8 (Se qualcuno è interessato, sappiate che la vendo) con cui faccio tutto via suoni interni misti a vst. La meccanica è ottima (per i miei gusti) e se ho bisogno di una meccanica synth attacco la nord lead 4 o la electro e vado di vst.
Non ho bisogno di 10 master diverse e 18 synth diversi, non me ne farei nulla, e passerei il tempo a cazzeggiare.
Nel momento in cui venderò Moxf8 ed Electro 5d, comprerò una electro 6 pesata, la piazzerò sotto al computer e resterò (sia per ambito live che per ambito home recording) con queste 2.