Scelta “prestatasti” (61 tasti)

turbopage 16-03-18 11.44
Charlie78 ha scritto:
potresti cercare una Novation Remote SL61 usata, dovresti farcela con 120€ . Ottima synth action, molti controlli (ma puoi scegliere di non usarli, se vuoi!!) ha sia usb che MIDI...la ritengo molto valida.


Confermo, molto valida.
Un'altra master con cui mi sono trovato bene è la Studiologic VMK 161 Plus Organ, con tasto waterfall
pj_korg_tri 16-03-18 18.28
Grazie dei contributi...
Terrò sottocchio i modelli che mi avete indicato..
pj_korg_tri 16-03-18 18.30
@ Charlie78
potresti cercare una Novation Remote SL61 usata, dovresti farcela con 120€ . Ottima synth action, molti controlli (ma puoi scegliere di non usarli, se vuoi!!) ha sia usb che MIDI...la ritengo molto valida.
Grazie per la segnalazione...
pj_korg_tri 16-03-18 18.34
@ zaphod
no, a parte il buon vecchio Kawai 100-f (ti dice qualcosa?? emo) non ho vintage.
Il Wsa lo sognavo negli anni 90, quando è uscito avevo 15-16 anni e sbavavo quando lo vedevo in foto.
Era il mio sogno erotico più importante dopo Pamela Anderson.
Qualche anno fa ho trovato un'occasione e me lo sono preso, ma ha avuto un problema dopo l'altro...
Morale: comprare solo quello che serve e quando serve, mai farsi prendere dalla nostalgia! emo
Ma hai un 100-F anche tu?
...allora potremmo farli..accoppiare! 😉
Pensa che recentemente avevo pure pensato di portarlo nuovamente in live...
Ma qualche problemino sull’intonazione (piccolo a dire il vero) e il passaggio obbligato attraverso una unita effetti mi hanno fatto desistere...
zaphod 16-03-18 18.48
@ pj_korg_tri
Ma hai un 100-F anche tu?
...allora potremmo farli..accoppiare! 😉
Pensa che recentemente avevo pure pensato di portarlo nuovamente in live...
Ma qualche problemino sull’intonazione (piccolo a dire il vero) e il passaggio obbligato attraverso una unita effetti mi hanno fatto desistere...
Buona idea l’accoppiamento! emo
Qualche volta l’ho usato in live, esempio, tra l’altro il mio prende bene l’intonazione e la mantiene discretamente... ora se capita preferisco però portarmi il P08 perché è più stabile, e ovviamente perché e polifonico e 5 ottave!
pj_korg_tri 16-03-18 18.57
@ zaphod
Buona idea l’accoppiamento! emo
Qualche volta l’ho usato in live, esempio, tra l’altro il mio prende bene l’intonazione e la mantiene discretamente... ora se capita preferisco però portarmi il P08 perché è più stabile, e ovviamente perché e polifonico e 5 ottave!
Grande!!
Io l’ho usato live oramai il...secolo scorso!!! 😀
(Mi pare nel 97...o giù di lì...)
Ma il P08 intendi il prophet?
Ma allora sei un tastierista mascherato da pianista!! 😉
zaphod 16-03-18 19.24
@ pj_korg_tri
Grande!!
Io l’ho usato live oramai il...secolo scorso!!! 😀
(Mi pare nel 97...o giù di lì...)
Ma il P08 intendi il prophet?
Ma allora sei un tastierista mascherato da pianista!! 😉
Si, ho preso uno degli ultimi Prophet 08 con un discreto sconto perché stava uscendo di produzione...
Naaa, la sintesi mi interessa e mi diverte suonare synth, ma resto intimamente pianista (e organista).
Diventare un (buon) tastierista mi ruberebbe tempo allo studio degli altri 2 strumenti e non mi va. Per adesso, perlomeno! Magari poi rimango folgorato sulla via di Damasco come Zawinul emo