Korg pa 600 vs yamaha psr 770?

borrenzo 05-12-15 17.38
@ lele49
Uehh dott.prefett.Borrenzo, ben tornato ed ossequi..
ciao Carissimo Gabry tutto ok ??? emo
lele49 05-12-15 17.43
@ borrenzo
ciao Carissimo Gabry tutto ok ??? emo
Certo carissimo amico Borrenzo,ora fra un po voglio uscire per accattarmi un convertibile win,che mi consigli?Spesa da 200 a 300 euromax.
Edited 5 Dic. 2015 16:43
Filippo68 05-12-15 17.47
@ borrenzo
ciao Carissimo Gabry tutto ok ??? emo
carissimi... vedo che siamo di opinioni diverse...
forse perché yamaha non mi è mai ispirata... sempre le solite cose...
emo
lele49 05-12-15 17.55
@ Filippo68
carissimi... vedo che siamo di opinioni diverse...
forse perché yamaha non mi è mai ispirata... sempre le solite cose...
emo
Ma forse per l'uso di Cavstef.ci sembra il più appropriato..Mai contraddire il prefetto...emoemoemo Si scherza amicone carissimo..ciao.Il mediacom come va?
Filippo68 05-12-15 18.09
@ lele49
Ma forse per l'uso di Cavstef.ci sembra il più appropriato..Mai contraddire il prefetto...emoemoemo Si scherza amicone carissimo..ciao.Il mediacom come va?
si.... ultima parola al saggio....
il mediacom prezzo ottimo con il sistema operativo 8 benissimo...
emo
Jojo 06-12-15 00.28
lele49 ha scritto:
<pazienza caro jojo,se vuoi i suoni yamaha,ti devi adattare...emo


Eh lo so, caro lele49, d'altro canto i forum servono anche a sfogare i propri disappuntiemo

Comunque, quando inventeranno un arranger modulare che permetta di avere Yamaha, Korg, Roland e Ketron in un unico strumento hardware (perchè.... lo confesso, in realtà mi piacciono tutti e quattroemo), allora sarò l'uomo più felice del mondo!! emo e non credo il solo...emoemo


Che poi... sembra fantascienza....ma anche NO!!emo
borrenzo 06-12-15 10.00
@ Filippo68
si.... ultima parola al saggio....
il mediacom prezzo ottimo con il sistema operativo 8 benissimo...
emo
Filippo su' questoi suggerimenti e' il numero 1 ... vada per il mediacom ....emo
lele49 07-12-15 00.10
@ Jojo
lele49 ha scritto:
<pazienza caro jojo,se vuoi i suoni yamaha,ti devi adattare...emo


Eh lo so, caro lele49, d'altro canto i forum servono anche a sfogare i propri disappuntiemo

Comunque, quando inventeranno un arranger modulare che permetta di avere Yamaha, Korg, Roland e Ketron in un unico strumento hardware (perchè.... lo confesso, in realtà mi piacciono tutti e quattroemo), allora sarò l'uomo più felice del mondo!! emo e non credo il solo...emoemo


Che poi... sembra fantascienza....ma anche NO!!emo
Eh caro jojo ti capisco,ma penso che questo progettosarà molto lontano.Comunque ti dico la mia su queste tastiere.La psr 770,è vero ha la tastiera strana,ma è tutta questione di adattamento,l'amplificazione non è un granche rispetto alla pa 900,ma se usata a volume decente in registrazione,i suoni non hanno molto da invidiare tyros 5.Costa meno di mille euro,oppure ne aggiungi 500, e prendi la970.Per il discorso del professionale,sono abbastanza robuste,il fatto non sussiste proprio.Ho comprato una korg pa 900 usata a 1300,e vabenissimo anche se è di plastica, i ritmi sono pax3,la ram di 190 mega,permette di caricare altri suoni,iltc helicon ,anche se a tre voci,non è male,quindi.....
L'unica prova che devo ancora fare,è confrontare b:ene i suoni tyros 5 e psr970.Se non c'è molta differenza,do indietro tyros 5(a noleggio) e prendo psr 970.E chi se ne frega della tastiera,mi adatto,e con 2800 euro ho il mondo korg e yamaha in mano.
Non mi interessa neanche la pa4(ho avuto I3,I30,pa 800,pa1,pa2,e pa3):Ciao Jojo,ti farò sapere...emo
lele49 07-12-15 00.11
Uehh pref.Borrenzo,vedo che sei in linea..Non è che con la tua bionda compagna SDDD7, state spiando e complottando?
Edited 6 Dic. 2015 23:13
borrenzo 07-12-15 00.12
@ lele49
Uehh pref.Borrenzo,vedo che sei in linea..Non è che con la tua bionda compagna SDDD7, state spiando e complottando?
Edited 6 Dic. 2015 23:13
Ciao Gabriele....
lele49 07-12-15 00.19
Ciaooo,ieri non ho comprato il convertibile,era un acer con processore atom 3750,schermo da 10 e tastiera compresa,costava 199 da EURONICS.E cosa non mi ha convinto,è stata la presa usb nella tastiera,grande come il convertibile.Quindi se vuoi collegarlo ad una periferica,devi sempre avere la tastiera,tanto vale prendersi un notebook da 10 pollici,ha lo stesso ingombro ma prestazioni migliori.
lele49 07-12-15 01.06
Buona notte pref.Borrenzo emoemoemo
borrenzo 07-12-15 09.38
@ lele49
Ciaooo,ieri non ho comprato il convertibile,era un acer con processore atom 3750,schermo da 10 e tastiera compresa,costava 199 da EURONICS.E cosa non mi ha convinto,è stata la presa usb nella tastiera,grande come il convertibile.Quindi se vuoi collegarlo ad una periferica,devi sempre avere la tastiera,tanto vale prendersi un notebook da 10 pollici,ha lo stesso ingombro ma prestazioni migliori.
sono d'accordo con te .... un notebook da 10 pollici e risolvi il problema ... emo
Filippo68 07-12-15 09.55
@ lele49
Ciaooo,ieri non ho comprato il convertibile,era un acer con processore atom 3750,schermo da 10 e tastiera compresa,costava 199 da EURONICS.E cosa non mi ha convinto,è stata la presa usb nella tastiera,grande come il convertibile.Quindi se vuoi collegarlo ad una periferica,devi sempre avere la tastiera,tanto vale prendersi un notebook da 10 pollici,ha lo stesso ingombro ma prestazioni migliori.
Ottima decisione...
Vedi lenovo
emo
renatus 08-12-15 11.06
Jojo ha scritto:
Non posso credere sia solo per risparmiare


Risparmiare sui costi di produzione consente di avere listini di vendita con prezzi aggressivi.
Del resto i fatti sembrano dare ragione a Yamaha che, proprio con questi tasti cosí leggeri, da anni sta dominando il mercato degli arranger medi con le PSR. Se avessero tasti di qualità superiore allora costerebbero diverse centinaia di euro in più e probabilmente le vendite diminuirebbero. Chi cerca tasti migliori in un Arranger Yamaha può verificare DGX-650 oppure fare il balzo a Tyros5. Chi cerca la tastiera pesata di un pianoforte potrebbe considerare Clavinova serie CVP. A prezzi di gran lunga superiore.
Jojo 08-12-15 11.57
renatus ha scritto:


Risparmiare sui costi di produzione consente di avere listini di vendita con prezzi aggressivi.
Del resto i fatti sembrano dare ragione a Yamaha che, proprio con questi tasti cosí leggeri, da anni sta dominando il mercato degli arranger medi con le PSR. Se avessero tasti di qualità superiore allora costerebbero diverse centinaia di euro in più e probabilmente le vendite diminuirebbero. Chi cerca tasti migliori in un Arranger Yamaha può verificare DGX-650 oppure fare il balzo a Tyros5. Chi cerca la tastiera pesata di un pianoforte potrebbe considerare Clavinova serie CVP. A prezzi di gran lunga superiore.


È vero ciò che scrivi, amico renatus. Yamaha domina il mercato su tutti i fronti con una sterminata gamma di prodotti per tutte le esigenze e per tutte le tasche, sostenuta da una imponente rete di vendita capillare ( ho visto le tastiere entry level anche alla LIDL). Ciò a mio modo di vedere, non giustifica la scelta di implementare un'unica keybed giocattolo anche su tastiere destinate ad una utenza di fascia semi professionale (psr 950/970). Ma è solo una mia modesta opinione.emo
lele49 08-12-15 14.51
@ Jojo
renatus ha scritto:


Risparmiare sui costi di produzione consente di avere listini di vendita con prezzi aggressivi.
Del resto i fatti sembrano dare ragione a Yamaha che, proprio con questi tasti cosí leggeri, da anni sta dominando il mercato degli arranger medi con le PSR. Se avessero tasti di qualità superiore allora costerebbero diverse centinaia di euro in più e probabilmente le vendite diminuirebbero. Chi cerca tasti migliori in un Arranger Yamaha può verificare DGX-650 oppure fare il balzo a Tyros5. Chi cerca la tastiera pesata di un pianoforte potrebbe considerare Clavinova serie CVP. A prezzi di gran lunga superiore.


È vero ciò che scrivi, amico renatus. Yamaha domina il mercato su tutti i fronti con una sterminata gamma di prodotti per tutte le esigenze e per tutte le tasche, sostenuta da una imponente rete di vendita capillare ( ho visto le tastiere entry level anche alla LIDL). Ciò a mio modo di vedere, non giustifica la scelta di implementare un'unica keybed giocattolo anche su tastiere destinate ad una utenza di fascia semi professionale (psr 950/970). Ma è solo una mia modesta opinione.emo
Ma quante tastiere yamaha psr tornano indietro con i tasti rotti?Forse è solo questione di adattamento alla tastiera...Per quanto noi teniamo queste tastiere,che continuamente vengono aggiornate ,forse quello che importa è il generatore sonoro...
renatus 10-12-15 01.33
Qualcuno di voi ha provato a usare una master keyboard con tasti semi-pesati per pilotare un Arranger Yamaha?
cavstef 11-12-15 09.24
Acquisto definitivo...emo
Ho trovato una bella Korg Pa 900 usata tenuta benissimo...
Ho risolto il problema di decidere tra la Pa600 è la Psr 770.
Grazie a tuttiemo
vocalist 11-12-15 09.29
Grande aquisto,la pa900 è una bella macchina emo