Scelta tastiera da 300 euro

tsuki 07-09-16 15.04
Guarda,a mio modo di vedere devi fare una distinzione tra suoni e meccanica.Cioe',intendo dire che tutte le macchine diciamo mid-level di oggi suonano bene,diciamo che i suoni odierni sono diffusamente di buona qualita' salvo rare eccezioni.Dove la faccenda cambia,è sulle keyboards:hanno meccaniche scadenti,quasi tutte (forse fa eccezione la Kurzweil PC LE).Se cerchi una meccanica di buona qualita',con un budget cosi' risicato,devi per forza orientarti su una top di gamma non recente. Dipende dalla esigenza che hai di avere una buonameccanica.Io per esempio con meccaniche troppo leggere,sono a disagio.Con una meccanica tipo Motif,Fantom,Trinity o Triton sto' mooolto bene.Con una meccanica con buona pesatura di pianoforte,sto' da Dio!!!emo.Dipende dai gusti.
Edited 7 Set. 2016 13:05
1paolo 07-09-16 15.21
beh, non sono pianista e quindi al massimo semipesata; cmq tra quelle elencate mi paiono migliori le Korg tr oppure, come suoni, la juno di (ma sentendo i video di youtube)
Edited 7 Set. 2016 13:24
tsuki 07-09-16 16.09
Forse non mi sono spiegato bene:le ex ammiraglie hanno delle semipesate degne.Le mid-level hanno in linea generale delle "sedicenti" semipesate leggerissime,che in termini di suonabilita' fanno abbastanza schifo:e korg m 50,juno g,juno D non fanno eccezione.E manco la TR korg è granchè come meccanica.Come suoni invece son tutte interessanti.
zerinovic 07-09-16 16.25
@ 1paolo
Ho modificato il titolo del 3d in quanto, dopo aver preso la master irig keys 37 da utilizzare con Iphone/Pc con il budget rimasto, appunto 300 euro, volevo prendere anche una tastiera tradizionale per completare il setup. Sul mercatino ho trovato :

Korg triton le 61/76 300e
Korg Trinity 61 300e
Korg x50 280e
Korg tr61/76 280/320
Korg Microstation 290e
Yamaha mm6 250e
yamaha MX49 300e
Roland Juno di 250e
Kurzweil k2000 320e

che dite?
Edited 7 Set. 2016 11:43
Dico Casio ctk 7200 nuova sui 350, Casio imbattibile su questa fascia come rapporto qualità prezzo.
kurz4ever 07-09-16 16.28
@ 1paolo
beh, non sono pianista e quindi al massimo semipesata; cmq tra quelle elencate mi paiono migliori le Korg tr oppure, come suoni, la juno di (ma sentendo i video di youtube)
Edited 7 Set. 2016 13:24
ciao, ho avuto la korg tr 76. Come suoni non era male, ma la tastiera non raggiungeva mai la piena dinamica. Esperienza pessima (almeno per i suoni pianistici che venivano fortemente castrati).
Molto meglio la k2000, ma stiamo parlando di qualcosa che ha almeno 20 anni sul groppone...
1paolo 07-09-16 16.40
Allora è meglio puntare su Triton oppure su Mo6 (di cui parlano tutti bene..). Kurzweil mi piace tanto ma temo che la 2000 sia un pò obsoleta
Edited 7 Set. 2016 14:42
zerinovic 07-09-16 16.57
kurz4ever ha scritto:
stiamo parlando di qualcosa che ha almeno 20 anni sul groppone...

Difatti...se hai modo di provare le Casio high grade che sono attualmente in produzione e montano discrete semipesate migliori di triton tr.e suonano bene.il difficile é per alcuni superare il trauma casio=orologi
Casio wk 7600
Edited 7 Set. 2016 14:58
Crosfader 07-09-16 17.01
Prenditi un Juno Di Roland usato.

Io lavoro con Mainstage dal vivo e mi sto riprendendo ( acquistato nel 2010 e felicissimo ex possessore ) proprio una Juno Di come macchina generalista e da sala prove ( pesa nulla.. ).

L'action non è ovviamente pianistica ma è suonabile e come coltellino svizzero secondo me è uno strumento da tenersi stretto...

Altro discorso se punti qualcosa di analogico...
rik 07-09-16 18.37
@ mark88
Korg M50 è un downgrade dell'M3.... che già non ha quesot gran suono...
poi ha una meccanica paurosamente scadente e plastiche di bassissima qualità....
è la prima che scarterei.

fermarsi ai dati tecnici come la polifonia non serve a niente, bisogna suonarle.
beh dire che l'm3 nn ha un gran suono (in termini di workstation hardware) nn rispecchia assolutamente la verità', ma sono gusti.
Comunque, il consiglio di trovare una top di gamma anche un po' datata e' giusto secondo me, il problema e' solo uno: trovare un usato che abbia una meccanica messa a posto, purtroppo per quanto si usi bene uno strumento a tastiera, questa si consuma sempre un po' (contatti, peseta, molle ecc).
Inoltre fai bene a cercare un hardware piuttosto che sbattezzarti con pc software ecc (te lo dice uno che ora utilizza SOLO il virtuale), il tuo budget e il tuo utilizzo giustificano pienamente la tua scelta. Col computer e i vst componi molto, ma ti diverti poco fidati.
rik 07-09-16 18.39
*pesetti nn peseta (vaffanc al correttore)
anonimo 07-09-16 19.23
io ti consiglio una roland xp 30, o un controller novation ks, hanno tastiere buone , e molti suoni per la xp 30, e suoni sinth in aggiunta sul novation
1paolo 07-09-16 19.35
Ma xp30 ha 20 anni... e poi lo trovi a prezzi folli, non è meglio juno di?
Crosfader 07-09-16 20.24
1paolo ha scritto:
Ma xp30 ha 20 anni... e poi lo trovi a prezzi folli, non è meglio juno di?


Prova a cercare nel forum tutte le discussioni relative a Juno Di.
Non ti devo raccontare nulla...
anonimo 07-09-16 21.01
quadrasinth, interessante
Edited 7 Set. 2016 21:16
anonimo 08-09-16 16.01
@ 1paolo
Buongiorno, dopo un paio di esperienze biennali in coverband ho smesso (almeno per ora..) l'attività di gruppo e sto valutando l'acquisto di una workstation per l'utilizzo casalingo. Budget 400 euro per usato messo bene di max 10 anni.
Sul mercatino ho trovato:
Korg triton 61 a 380
Korg Tr 76 a 350
Korg m50 61 a 400
Yamaha Motif 61 a 400
Yamaha Motif 7 a 400
Roland juno g a 400
Roland Fantom Xa a 450

Cosa mi consigliate? p.s. ho visto anche una Yamaha mo6 a 250 ed il prezzo in effetti mi alletta..
Edited 7 Set. 2016 10:47
Se provieni da live coverband, credo che Motif (e derivati) o Fantom (e derivati) siano piu' vicini alle tue esigenze.

Tutte le tastiere dellla fascia di prezzo che hai dichiarato hanno dei plus e dei minus , ma motif e yamaha credo siano piu' livellate sulle tue esigenze, come compromesso da tenere in casa.

Altri prodotti dell'epoca avevano cose piu' vantaggiose (gruppi di suoni migliori) contrapposte a svantaggi (es pianoforti carenti in termini di armoniche del campione e cose simili).

Non credo che a te serva uno strumento che suona i synth a bomba, ma ti delude quando scegli un timbro di piano (esempio generico),

A te credo serva qualcosa che mediamente ha cio' che ti serve, senza farti mancare nulla rispetto ai compromessi dettati dal tuo budget.

A mio personale giudizio (discutibilissimo) i due prodotti dell'epoca che erano ben livellati in tal senso, erano Morif e Fantom.

C'erano anche i kurzweil, ma hanno tenuto tanto il prezzo sull'usato, ed andresti fuori budget.

Se trovassi un k2661 a 400 euro o giu' di li, sarebbe da farci un pensiero prima di subito.

anumj 08-09-16 17.47
Prima di tutto, paolo perché cazzo metti in oggetto max 300 euro e poi nel testo scrivi budget 400€? Aho decidite!!!

Io mi attengo all'oggetto e dico che c'è solo una scelta seria da fare con max 300 euro in tasca.

Avete proposto una sfilza di cacate impressionanti.
Ma voi, è risaputo, non capite una minchia di synth e quindi vi perdono.

Iniziando a levare tutto quello che costa più di 300 €, ne resta solo uno... un SYNTH vero.

Vi perdono, ma non vi dico qual è il synth che anumj comprerebbe con 300€, vi dico pero' che mi avanzerebbero anche i soldi per una bella cenetta romantica a Trastevere.

Vediamo chi ci arriva. Nessuno ci arriva. emo
cecchino 08-09-16 17.58
anumj ha scritto:
mi avanzerebbero anche i soldi per una bella cenetta romantica a Trastevere.

Vediamo chi ci arriva. Nessuno ci arriva. emo

Io ci arrivo con l'ATAC, a Trastevere, senza alcun problema (sempre se non salta la corsa emo)
1paolo 08-09-16 18.09
perche, come spiegato dopo, HO MODIFICATO IL TITOLO in base all'attuale budget (sich..) dopo aver preso la master per iphone6..
the winner is???
anonimo 08-09-16 18.42
@ rik
*pesetti nn peseta (vaffanc al correttore)
peseta? : ahora hay euro emo
anumj 08-09-16 19.48
dovete morire
ve lo dico lunedi...