Preso l'rp-x gem...speriamo bene...

coccioline 11-10-14 15.41
@ anonimo
Il piano del s90 es se pur bello ai suoi tempi non è nemmeno lontanamente paragonabile al fazioli. Quest' ultimo ha una suonabilitá e un timbro super! Detto da ex possessore di s 90 es

Il suono di piano della S90Es, che mi tengo stretta, è sicuramente molto valido e usabilissimo a confronto di tanti pseudo preset di piano che si trovano in altre macchine.

Tuttavia, il Fazioli di RP-X ha una dinamica eccezzionale, una presenza di armonici, un decay lunghissimo e realistico, un suono che varia il timbro in funzione della dinamica che, unito alla sua brillantezza, buca ogni mix live ....

Personalmente preferisco il Fazioli proprio per queste caratteristiche; subito dopo metto il piano della S90ES che risulta anch'esso pieno di armonici, ma purtroppo sulla dinamica si sente solo un aumento del volume ma non anche diverse sfumature timbriche, come dovrebbe essere lo strumento reale che vuole emulare....

greg 11-10-14 18.16
@ anonimo
ho constatato che tutti gli strumenti synth hanno a bordo massimo 3...4...suoni belliemo triste realtà
Si, ma in questo caso si parla di uno strumento di 300 €. Spesso strumenti di ben altro costo lasciano a desiderare. Poi lo state sottolineando: e' uno strumento derivato da un chip (DRAKE partorito da ingegneri dell'universita' di Padova) risalente alla fine degli anni'90....
ahivela 11-10-14 19.08
greg ha scritto:
e' uno strumento derivato da un chip (DRAKE partorito da ingegneri dell'universita' di Padova) risalente alla fine degli anni'90....


Gia', il prestigioso Centro di Sonologia Computazionale dell'Universita' di Padova.
E in effetti gia' il Realpiano implementava soluzioni pionieristiche per l'epoca, come la risonanza simpatetica, il mezzo pedale e i modelli fisici. Veramente un peccato che la Gem abbia fatto brutta fine...
Edited 11 Ott. 2014 17:08
kurz4ever 11-10-14 19.08
@ anonimo
ho constatato che tutti gli strumenti synth hanno a bordo massimo 3...4...suoni belliemo triste realtà
bah...io ho sentito le demo sul tubo fatte da marcoballa e mi sembrava ci fossero un botto di bei suoni (ovvio parlo di piani acustici e elettrici...il resto è solo contorno in un expander del genere) e sono sempre stato tentato di prenderlo .. mi ha frenato solo la storia dei problemi relativi all'implementazione MIDI ed il fatto che non ho mai trovato un prezzo decente.

Per il resto non sono molto d'accordo con donlino... basta prendere sempre il modello di punta...magari usato della generazione passata... E' vero invece che le versioni scaled down mi hanno sempre deluso...
clouseau57 11-10-14 19.54
MarcoC ha scritto:
Ispettore in settimana me lo vengo a provare emo

..ti aspetto....eh eh eh..emo
Roberto57 11-10-14 21.17
e pensare che per un pò di tempo la produzione della scheda con il Drake è passata nell'azienda dove lavoravo ..
ho realizzato il programma per la linea SMT FUJY che assemblava i componenti smd .. dovrei avere ancora backuppato il programma su floppy .. ( bei tempi ) emo
tsuki 11-10-14 23.55
Io ce l'ho.Col pedale volume originale GEM che mi era avanzato dall'S3 turbo...Nei layer con gli strings ci controlli il volume degli archi di default (senza alcuna programmazione):molto utile,imho. Pianoforte acustico molto dinamico;ingressi di volume e sustain,uscite audio OUT ed ingressi IN,ovviamente prese MIDI....Son troppo d'accordo,per quello che costa e rende BISOGNA tenerselo...nn sono 200 euro che ti fanno + ricco o + povero....e la sua dinamica live è veramente notevolissima,ancora adesso.
clouseau57 12-10-14 01.07
vin_roma ha scritto:
il 90% è da buttare?

Assolutamente no , ma non fruisco di cori , clavinet e suoni percussivi...
Magari con po' di edit si puo' anche ottenere di piu'
ma io sono troppo svogliato..
emo
bigsquash 12-10-14 10.53
ispettore, collegalo via midi all'editor. lascia perdere mumbo. L'editor è molto semplice. ti divertirai tantissimo!
turpe 12-10-14 12.06
@ clouseau57
vin_roma ha scritto:
il 90% è da buttare?

Assolutamente no , ma non fruisco di cori , clavinet e suoni percussivi...
Magari con po' di edit si puo' anche ottenere di piu'
ma io sono troppo svogliato..
emo
appena ci vediamo ti ammazzo...devi spiegarmi cosa induce, un possessore di pa3x, ad acquistare quel modulo...emo
io l'ho avuto, ma rivenduto subito...me l'ero immaginato più "miracoloso"....
purtroppo, sono gravemente malato di yamahap80ite acuta, che non mi permette di apprezzare decentemente altri timbri di piano...emo
MadDog 12-10-14 13.03
E' davvero la straordinarietà di questo modulo e dei suoi campioni. Ho tirato dritto per la mia strada ogni volta che un negoziante o qualcuno a cui chiedevo consiglio, mi diceva "ma no compra qualcosa con i tasti... i moduli sono invendibili" oppure "è insuonabile, non esce".
Dopo anni ad aver suonato l'acustico, nel 2008 ho comprato il GEM e non l'ho più lasciato.

Quello che ci si avvicina di più per realismo timbrico è lo Yamaha CP1. Che costa 5000€.

Anche il piano 3, che può sembrare uno Yamaha, è di un'espressività incredibile. Quello che mi piace di meno è lo Steinway, il preset 2.


Qualcuno ha notizie recenti sull'editor? Funziona con Windows 7?
Edited 12 Ott. 2014 11:06
greg 12-10-14 15.05
@ turpe
appena ci vediamo ti ammazzo...devi spiegarmi cosa induce, un possessore di pa3x, ad acquistare quel modulo...emo
io l'ho avuto, ma rivenduto subito...me l'ero immaginato più "miracoloso"....
purtroppo, sono gravemente malato di yamahap80ite acuta, che non mi permette di apprezzare decentemente altri timbri di piano...emo
Onestamente, anch'io ho avuto molti tipi di pianoforti YAMAHA anche sotto forma di campioni (sia nell'A 5000 che in Motif ES, anche come scheda Plug-in) belli chiari e puliti, ma non mi hanno mai emozionato; preferisco suoni un pò "sporchi", scuri, imperfetti che riempiono di più. E' naturale che dipende dal genere di musica, ci mancherebbe. Per me è così. Il RP-X mi garantisce parte delle mie esigenze. Talvolta aggiungo in layer qualche campione da altri strumenti con caratteristiche opposte e creo tessiture del tutto originali..............bello............ma ripeto, dipende se si suona musica classica-leggera o fare "casino" come faccio ioemo
clouseau57 12-10-14 17.14
...oggi ci lavoro un po' , vedro' se sara' il caso di rivenderlo....emo
anonimo 12-10-14 18.58
@ clouseau57
...oggi ci lavoro un po' , vedro' se sara' il caso di rivenderlo....emo
acquisto ponderato emo
clouseau57 12-10-14 23.37
Certe cose per provarle come si deve le puoi solo acquistare....
Feci cosi anche con la rossa....emo
Edited 12 Ott. 2014 22:52
turpe 13-10-14 00.04
@ greg
Onestamente, anch'io ho avuto molti tipi di pianoforti YAMAHA anche sotto forma di campioni (sia nell'A 5000 che in Motif ES, anche come scheda Plug-in) belli chiari e puliti, ma non mi hanno mai emozionato; preferisco suoni un pò "sporchi", scuri, imperfetti che riempiono di più. E' naturale che dipende dal genere di musica, ci mancherebbe. Per me è così. Il RP-X mi garantisce parte delle mie esigenze. Talvolta aggiungo in layer qualche campione da altri strumenti con caratteristiche opposte e creo tessiture del tutto originali..............bello............ma ripeto, dipende se si suona musica classica-leggera o fare "casino" come faccio ioemo
sì, per carità...ci mancherebbe...volevo un pò sfottere l'ispettoreemo...dato che è un collega di pa3x...che è già un ottimo ricettacolo di suoni di varia natura...emo
clouseau57 13-10-14 00.53
emo