@ anonimo
E comunque si è diffusa una strana credenza: siccome Kurzweil offre ampie possibilità di editing e sintesi, ergo per tirarci fuori qualcosa siamo obbligati a lavorare di editing e sintesi. Ma guardate che non è così, le possibilità di Kurzweil sono un valore aggiunto, ma anche quanto a suoni pronti all'uso PC3 non teme confronti; rispetto alla serie K nasce proprio come tastiera "accendi e suoni". Poi in più c'è la VAST, e scusate se è poco
La PC3, nonostante l'ottima qualità di suoni tastieristici, pero non assolve completamente al ruolo di strumento all-in-one, ecco perchè la gente continua a preferire Motif e Kronos. Lo dimostrano proprio le demo in questione e la carenza di certe categorie di suoni.
Le ws più blasonate beneficiano di caratteristiche assenti sulle Kurzweil, come le tecniche implementate per le varie performance (per esempio super articulation) e la maggiore quantità di rom e ram che permette di avere una infinità di suoni.
La differenza è, secondo me, che la PC3 è un synth che aspira a fare anche la workstation, mentre Motif & Co. sono workstation che aspirano a fare i synth.
Ecco perchè non ha senso paragonarli, appartengono a 2 filosofie costruttive diverse.