Kurzweil kore64...avete sentito le demo?

anumj 19-08-12 13.55
@ anonimo
Beh, però Yamaha va capita... nel 1997 fece AN1X, grande synth, non l'ha cagato nessuno, da allora hanno scoperto la manna dei vari Motif, e giustamente proseguono su quella linea. E' un po' come se ci avessero detto "e va bene, volete le pianolone? E beccatevi le pianolone!"
Yamaha va capita si...

Basta che mi guardi intorno per capire che a programmare synth siamo rimasti io... il leader maximo, paco peña, sotomayor, teofilo stevenson, compay segundo, ernesto calindri, ivan pedroso, mario e pippo santonastaso.

Si produce cio che si vende a questo mondo.
orange1978 19-08-12 14.04
azz ernesto calindri....programmerà un synth a forma di carciofo immagino!
anumj 19-08-12 14.11
@ orange1978
azz ernesto calindri....programmerà un synth a forma di carciofo immagino!
no lui programma proprio il carciofo. emo
Con l'embargo qui a cuba ci si arrangia.
orange1978 19-08-12 14.38
va che sono dalle tue parti da due settimane e nn ho ancra visto un synth in sicilia! dove sono tutti?
giupa 19-08-12 14.51
@ anumj
Yamaha va capita si...

Basta che mi guardi intorno per capire che a programmare synth siamo rimasti io... il leader maximo, paco peña, sotomayor, teofilo stevenson, compay segundo, ernesto calindri, ivan pedroso, mario e pippo santonastaso.

Si produce cio che si vende a questo mondo.
Non so come dirtelo ma mi sa che il gruppo è più ristretto di quanto pensi. Ultimamente c'è stata qualche defezione forzata.
Tutta gente passata al fantom.emo
zavaton 19-08-12 20.05
@ anonimo
Beh, però Yamaha va capita... nel 1997 fece AN1X, grande synth, non l'ha cagato nessuno, da allora hanno scoperto la manna dei vari Motif, e giustamente proseguono su quella linea. E' un po' come se ci avessero detto "e va bene, volete le pianolone? E beccatevi le pianolone!"
Stesso discorso qualche anno prima quando usci la serie SY, mi ricordo che all'epoca quando comprai l'SY-77 (grande synth che possiedo tutt'ora) mi sentivo una mosca bianca, in quel periodo in giro non vedevo altro che Korg M1 T3 01W tutta roba stile Morif e ne hanno venduti una caterba.
Probabilmente yamaha ha capito che se voleva vendere doveva seguire pure lei la strada dei pianoloni e cosi è stato.
Peccato che le cose siano andate in questo modo perchè yamaha avrebbe avuto grandi potenzialità, personalmente mi auguro che Kurzweil in futuro continui sempre per la sua strada.
Edited 19 Ago. 2012 18:06
anonimo 19-08-12 20.42
anumj ha scritto:
Basta che mi guardi intorno per capire che a programmare synth siamo rimasti io... il leader maximo, paco peña, sotomayor, teofilo stevenson, compay segundo, ernesto calindri, ivan pedroso, mario e pippo santonastaso.


Dimentichi napo orso capo e il dalai lama, che ha appena rilasciato l'espansione per PC3K "Tibetan Dreams"
giannirsc 19-08-12 22.10
comunque tornando alle demo, non mi sembra nulla di particolare, probabilmente colpa di una programmazione superficiale..sembrano dei semplici style messi in play..
adea 19-08-12 22.50
@orange: non mi sforzo neanche di risponderti. Dai l'impressione di essere una persona competente, la tua arroganza è immotivata e va curata con una buona dose di camomilla. Ma magari è solo il caldo...

Detto questo Giupa ha compreso il senso della mia risposta.. Qui parliamo dei suoni di una workstation, la pc3, che oltre a produrre suoni synth dovrebbe ricoprire una vasta gamma di sonorità. È vero che non sono i mb l'unico metro di giudizio ma è vero pure che fino ad ora i gb su alcune categorie ai mb non li vedono proprio :)
La tecnologia a disposizione c'è e propinare 64 mb a 300 euro per 4 suoni in croce è una presa in giro e in tanti abboccano.

orange1978 19-08-12 23.37
caro adea ti sbagli anzi stai dicendo una cazzata! la mia non è arroganza ma semplicemente la realtà.

quello che dici tu è sacrosanto nel senso che personalmente sn d'accordo che parlare di 64 mega di campioni nel 2012 sia ridicolo e che se kurzweil fosse la stessa che ieri ci ha regalato il k2000, oggi avremmo una workstation con 24 giga di suoni e probablmente con tecnologie che gli altri manco si sognano, invece si fanno bagnare il naso da korg x esempio.

tuttavia però se si ragiona con l'orecchio e non con le tabelle tecniche si scopre che la pc3k x esempio se inserita in un contesto normale da band pur avendo 64 mega di serie e altri 64 espandibili, e 128 mega flash, quindi in totale 256 mega teorici, meno di tutte le concorrenti anche piu vecchie come m3 o fantom x, in realtà non solo tiene testa benissimo anche al kronos ma in certe situazioni riesce a fare meglio lo stesso! tanto che molti performers sopratutto americani continuano a preferire il vecchio suono americano alle diavolerie ipertecnologiche japponesi!

inoltre kurzweil sotto il cofano ha una potenza di trattamento sul campione veramente notevole....il problema è che la maggior parte dei musicisti sono ignoranti sulla sintesi e preferiscono cosi il pianolone de merda tipo motif con tanti presets stereotipati pronti all'uso a una macchina complessa e sofisticata come pc3k che x essere sfruttata a dovere va studiata a fondo....dynamic vast e kdfx sn una miniera di potenzialità x nn parlare del cascade mode, cosi come la kawai k5000 che probabilmente è il synth digitale piu potente mai concepito ma x essere sfruttati vanno programmati a fondo altrimenti sembrano mediocri ma x essere programmati a fondo non basta la buona volontà.

cmq anche la pc3k puo essere usata a moh di pianolone nel senso che ha piu di 1000 suoni che coprono ogni esigenza senza problemi nella maggior parte dei casi.
Edited 19 Ago. 2012 21:42
zavaton 20-08-12 00.30
La "timbrica"... è proprio questa la differenza (oltre alla sintesi che è un altra cosa).
Motivo per cui mi tengo i miei ferri vecchi (k2000 - sy77 -d50), le diavolerie ipertecnologiche japponesi lascio che se le prendano gli altri.
SimonKeyb 20-08-12 00.50
meglio stare (o provare) a fare buona musica con un "pianolone di merda" sfruttando quello che si ha che non passare il tempo a masturbarmi con la kdfx, vast et similia, per non parlare di chi non ha di meglio da fare se non passare le giornate a scrivere papiri deliranti sui forum ben farciti di "tecnicismi" e "competenza apparente"

siamo in Italia, abbiamo votato berlusconi, prima o poi verrà pure l'era di mr orange a quanto pare emo
anumj 20-08-12 02.13
@ SimonKeyb
meglio stare (o provare) a fare buona musica con un "pianolone di merda" sfruttando quello che si ha che non passare il tempo a masturbarmi con la kdfx, vast et similia, per non parlare di chi non ha di meglio da fare se non passare le giornate a scrivere papiri deliranti sui forum ben farciti di "tecnicismi" e "competenza apparente"

siamo in Italia, abbiamo votato berlusconi, prima o poi verrà pure l'era di mr orange a quanto pare emo
Siamo in Italia, abbiamo votato berlusconi, poi l'abbiamo rivotato ancora e ancora, e lo rivoteremo di nuovo, perchè non siamo abituati a vivere e a praticare la vera democrazia.

zavaton 20-08-12 02.29
@ anumj
Siamo in Italia, abbiamo votato berlusconi, poi l'abbiamo rivotato ancora e ancora, e lo rivoteremo di nuovo, perchè non siamo abituati a vivere e a praticare la vera democrazia.

Non siamo abituati perchè in realtà non c'è mai stata, solo apparente!
anonimo 20-08-12 03.21
E comunque si è diffusa una strana credenza: siccome Kurzweil offre ampie possibilità di editing e sintesi, ergo per tirarci fuori qualcosa siamo obbligati a lavorare di editing e sintesi. Ma guardate che non è così, le possibilità di Kurzweil sono un valore aggiunto, ma anche quanto a suoni pronti all'uso PC3 non teme confronti; rispetto alla serie K nasce proprio come tastiera "accendi e suoni". Poi in più c'è la VAST, e scusate se è poco
anumj 20-08-12 11.34
@ anonimo
E comunque si è diffusa una strana credenza: siccome Kurzweil offre ampie possibilità di editing e sintesi, ergo per tirarci fuori qualcosa siamo obbligati a lavorare di editing e sintesi. Ma guardate che non è così, le possibilità di Kurzweil sono un valore aggiunto, ma anche quanto a suoni pronti all'uso PC3 non teme confronti; rispetto alla serie K nasce proprio come tastiera "accendi e suoni". Poi in più c'è la VAST, e scusate se è poco
La PC3, nonostante l'ottima qualità di suoni tastieristici, pero non assolve completamente al ruolo di strumento all-in-one, ecco perchè la gente continua a preferire Motif e Kronos. Lo dimostrano proprio le demo in questione e la carenza di certe categorie di suoni.

Le ws più blasonate beneficiano di caratteristiche assenti sulle Kurzweil, come le tecniche implementate per le varie performance (per esempio super articulation) e la maggiore quantità di rom e ram che permette di avere una infinità di suoni.

La differenza è, secondo me, che la PC3 è un synth che aspira a fare anche la workstation, mentre Motif & Co. sono workstation che aspirano a fare i synth.

Ecco perchè non ha senso paragonarli, appartengono a 2 filosofie costruttive diverse.
maxpiano69 20-08-12 11.51
anumj ha scritto:
La differenza è, secondo me, che la PC3 è un synth che aspira a fare anche la workstation, mentre Motif & Co. sono workstation che aspirano a fare i synth.


Sono d'accordo, credo che la differenza di fondo stia proprio lì
anonimo 20-08-12 15.41
@ anumj
La PC3, nonostante l'ottima qualità di suoni tastieristici, pero non assolve completamente al ruolo di strumento all-in-one, ecco perchè la gente continua a preferire Motif e Kronos. Lo dimostrano proprio le demo in questione e la carenza di certe categorie di suoni.

Le ws più blasonate beneficiano di caratteristiche assenti sulle Kurzweil, come le tecniche implementate per le varie performance (per esempio super articulation) e la maggiore quantità di rom e ram che permette di avere una infinità di suoni.

La differenza è, secondo me, che la PC3 è un synth che aspira a fare anche la workstation, mentre Motif & Co. sono workstation che aspirano a fare i synth.

Ecco perchè non ha senso paragonarli, appartengono a 2 filosofie costruttive diverse.
Ok, ma io facevo un discorso diverso. Spesso si leggono qui commenti del genere "Kurzweil è bella ma a patto di studiare approfonditamente la VAST", da parte di forumer convinti che prima del suddetto studio approfondito sia impossibile tirarci fuori alcunché. Volevo semplicemente dire che non è così.

E poi quello dell'all-in-one è un concetto utopistico, per le tastiere (nonché per le persone).
orange1978 20-08-12 15.51
io nn capisco però quali suoni la pc3 nn copre....se parliamo di suoni tastieristici il pianoforte è vecchio ma è molto musicale come campione, tutte le tastiere vintage sono eccellenti, l'emulatore kb3 è convincente e utilizzabile, tutta la parte orchestrale è eccellente, i fiati sn campionati bene pur non essendo eccezionali....cosa manca ora? per il resto cè la flash rom e la nuova espansione, inoltre tutta la parte synth puo contare sulla vast, sul kdfx e sul va1...

secondo me un musicista esperto e valido programmatore di suoni con la pc3k è piu che coperto, se gli aggiungi un kronos o un altra macchina ausiliaria scelta secondo le proprie esigenze credo che sei veramente a posto.

insomma sn d'accordo che pc3k poteva essere fatto in maniera migliore e che su certe categorie sonore sia piu carente ma nn vedo al lato pratico un abisso tra kurzweil e motif.

io vedevo un abisso tra k2000 e concorrenti nei prim anni 90 oggi è tutto ridimensionato e al lato pratico la vast del pc3 in effetti non ha ancora fatto sentire cose incredibili da far impallidire gli altri però la potenza sotto il cofano cè.
Manlio08 20-08-12 16.20
Il problema orange è che non esiste un solo tipo di tastierista, per cui non si può dire con assolutezza se il Pc3 sia universalmente più utile di un motif e viceversa. Questo dovresti cercare di stampartelo bene sulla fronte.
Ci sono persone che amano programmare e, in effetti, se si parla di programmazione, il pc3 è uno dei synth digitali più belli da programmare e che ti riesce a dare grandi soddisfazioni e grandi suoni.. se vediamo il pc3 come synth non teme nessuno..
Ma ci sono anche musicisti che hanno altri bisogni, che non hanno bisogno di programmare cose creative e necessitano invece del classico suono Jump, del lead di impressioni di s. ma anche di suoni di fisarmonica per fare "un giudice" di de andrè.. Insomma suoni pronti all'uso e di buona qualità.. Se io dovessi soddisfare tali necessità non andrei mai a comprare un pc3 perché, ad esempio, i suoni di pianoforte del pc3 fanno veramente vomitare, il kb3 è decente, mancano suoni etnici anche lontanamente convincenti, i clavinet hanno un suono vuotissimo.. insomma c'è di meglio sul mercato..
E dico tutto questo da possessore di questa macchina.. il pianolone motif e il pc3, fidati, sono assolutamente complementari..