Rabbia e frustrazione (korg z1)

kuru 22-09-10 20.58
Ho avuto anch'io Z1 e ci ho messo due mesi per capirne del tutto il funzionamento, ha molti parametri assegnabili ai controlli in real time, il bello è che l'editing cambia a seconda dei modelli che si selezionano, il rovescio della medaglia è che se non ti soddisfa il modello o una combinazione di essi non puoi intervenire sul campione, perché non ci sono forme d'onda manipolabili.
Il touch pad è una goduria usarlo
Edited 22 Set. 2010 19:57
afr 22-09-10 21.02
però adesso andiamo oltre, anche perché per correttezza vorrei far notare che altrimenti si spendono commenti verso una persona che non può neppure replicare. Saluti
Platipo 22-09-10 22.00
porca miseria me l'abbiano bannato e per giunta a causa di un thread che avevo cominciato io... e adesso a chi chiedo che tastiera comprarmi per fare another one bites the dust? Davvero un peccato, per quanto scorbutico e sgarbato come pochi glie ne ho lette scrivere parecchie di belle in questo poco tempo da quando frequento questo forum... Personalmente penso che si debba trovare il giusto mezzo, molto difficile da trovare in un forum, tra ossessivo controllo "moralizzatore" dei contenuti e dissennato mondo del trollaggio libero. Approvo che si insulti e si sfotta selvaggiamente chi scrive faceondo domande spocchiose senza aver prima fatto una ricerca nel forum e/o su google, ma dare del pirla gratuitamente a uno che era stato pure piuttosto gentile mi pare un peccato.

Beh, io mi auguro possa tornare, i suoi post erano uno dei motivi per cui mi ero iscritto in primis... oltre all'ovvio fatto che una community di tastieristi/sintesisti di buon livello in Italiano mi sembrava una miniera di informazioni da cui non potevo star lontano.

...comunque sto facendo progressi, ben lungi dall'aver domato la belva ma andiamo meglio. Domanda tecnica piuttosto, per chi ha o ha avuto una qualunque macchina MOSS... allora, il VPM starebbe per "variable phase modulation" e leggo in giro è sostanzialmente un modo di denominare l'FM per non sottostare ai copyright Yamaha, il manuale è poco chiaro in questo (come in quasi tutto del resto), ma mi dice che la VPM userebbe un secondo oscillatore per modulare la fase dell'altro, mentre la cross modulation dovrebbe modulare la frequenza (il che mi assomiglia di più all FM che conoscevo io)... ora sono CERTO che quando l'hanno progettata intendessero cose abbastanza diverse... qualcuno ha capito di che si tratta?
losfogos 22-09-10 22.23
@ afr
però adesso andiamo oltre, anche perché per correttezza vorrei far notare che altrimenti si spendono commenti verso una persona che non può neppure replicare. Saluti
Hai ragione Aldo, ma che tristezza che è stata tutta questa situazione emo