Windows 7 64 bit e vst - facciamo il punto

shiningkeyboard 21-07-10 00.43
scusa ma che 7 hai?
con ultimate gira qualsiasi cosa, se la prima installazione non va, alla seconda va tutto a posto..
stcz75 21-07-10 10.23
Ho la premium home a 64bit (ovviamente)
ghenghen 22-07-10 18.38
IO VI FACCIO IL PUNTO: ho deciso si sostiuire la mia "vecchia" macchina e emoallora ho preso una gran fregatura, enorme direi...parto dall'inizio...ho acquistato una gran macchina workstation hardisk a 10000RPM ecc.....insomma una macchina da circa 3000 euro creata appositamente per lavorare alla grande in 64 bit.....SORPRESONA.....sono pochissmi i vst a 32 bit che si riescono realmente a dinstallare a pieno regime, ovvero molti presentano gravi problemi di utilizzo....preciso che W7 64 è la causa. Preciso inoltre che su xp (con lo stesso pc) il tutto va da dio. Inoltre aggiungo che i vst sono tutti affidabili, x esempio.....spectatonics? neanche pensarci...........l'unico che va e anche sottodiemsionato è Kontact, ma waves, sampletank, battery, virtual g e virtual b e tutti ma dco quasi tutti gli altri nada. quindi ragazzi il responso è questo:
SE VOLETE PASSARE A 64 BIT FATELO CON MAC ANCHE SE SULLA CARTA HA MENO VST DISPONIBILI CHE PERò TUTTI FUNZIONANO. SU W7 (CI TENGO A SOTTOLINEARE CHE QUASTO RESPONSO è PASSATO AL VAGLIO DA ALTRI ESPERTI TECNICI DI SETTORE) AD OGGI NON VA UNA MAZZA. OCCHIO, SU LA ANTENNE..IO MELA SONO PRESA NEL C....O ANCHE PER VOI HO FATTO LA CAVIA HO PERSO PER ORA. IN OGNI MODO SN SPERANZOSO MI SON TENUTO LA PARTIZIONE IN W7 NELLA SPERANZA DI POTER VINCERE IO UN DI!
Parsifal 22-07-10 18.41
@ ghenghen
IO VI FACCIO IL PUNTO: ho deciso si sostiuire la mia "vecchia" macchina e emoallora ho preso una gran fregatura, enorme direi...parto dall'inizio...ho acquistato una gran macchina workstation hardisk a 10000RPM ecc.....insomma una macchina da circa 3000 euro creata appositamente per lavorare alla grande in 64 bit.....SORPRESONA.....sono pochissmi i vst a 32 bit che si riescono realmente a dinstallare a pieno regime, ovvero molti presentano gravi problemi di utilizzo....preciso che W7 64 è la causa. Preciso inoltre che su xp (con lo stesso pc) il tutto va da dio. Inoltre aggiungo che i vst sono tutti affidabili, x esempio.....spectatonics? neanche pensarci...........l'unico che va e anche sottodiemsionato è Kontact, ma waves, sampletank, battery, virtual g e virtual b e tutti ma dco quasi tutti gli altri nada. quindi ragazzi il responso è questo:
SE VOLETE PASSARE A 64 BIT FATELO CON MAC ANCHE SE SULLA CARTA HA MENO VST DISPONIBILI CHE PERò TUTTI FUNZIONANO. SU W7 (CI TENGO A SOTTOLINEARE CHE QUASTO RESPONSO è PASSATO AL VAGLIO DA ALTRI ESPERTI TECNICI DI SETTORE) AD OGGI NON VA UNA MAZZA. OCCHIO, SU LA ANTENNE..IO MELA SONO PRESA NEL C....O ANCHE PER VOI HO FATTO LA CAVIA HO PERSO PER ORA. IN OGNI MODO SN SPERANZOSO MI SON TENUTO LA PARTIZIONE IN W7 NELLA SPERANZA DI POTER VINCERE IO UN DI!
Capisco, sicneramente mi sembra strano che con vst della spectrasonics hai problemi col 64 bit ( se stai parlando di quelli più recenti come OMNISPHERE), io penso che ci dovrebbero essere gli aggiornamenti,a meno che stai parlando di roba crackata non originale....
ghenghen 23-07-10 16.05
Putroppo siamo in alto mare. é presto per passare al 64 col pc per musica. Almeno un 2-3 anni devono passare. In ogni modo, speremo ben!
ghenghen 23-07-10 16.09
chi ha necessità di lavorare a pieno regime NON PUO' ASSOLUTAMENTE PENSARE DI FARLO SU W7 64 a meno che non si tratti audio. Ma chi fa del midi la sua principale fonte, ahimè, meglio stare cauti e rimanere o stare su xp specificando sp2 non il 3 il 2 mi raccomando. Cosi, saremo a 32, ma tutto va alla grandissima. Anni di esperienza i miei e mazzate sulla coppa anche.
anonimo 23-07-10 16.20
Le uniche cose che non funzionano con i 64bit sono i driver/crack delle chiavette SynchoSoft, dove ci stanno caricate le licenze per fare andare Cubase/Nuendo/Hypersonic/The Grand/Korg Digital.

QUINDI ... se usate roba taroccata lasciate perdere l'x64... e ripiegate su Win7 x86 che va alla grande.

Vorrei davvero sapere (A LIVELLO AMATORIALE) cosa ve ne fate di utilizzare più di 4 Gb di Ram...
A livello PRO ... beh lo avete detto voi che usate i "MAC" che sono più belli...

Ciao dal Fox !!!
ghenghen 24-07-10 13.07
a parte che con xp sfrutti 3 gb effettivi. E poi qui si fa sul serio, quindi io conto di fare cose in grande con pc, perche mac proprio non mi è simpatico. é solo questione di tempo e poi c'è il soprpasso. Non è una gara, intendamoci, ma sappiamo tutti bene che la versatilità delle piatteforme microsoft sono più concrete, magari a scapito di un pò di ingenierizzazione, ma comunque è sempre più "evoluto" in termini di quantità rispetto a apple. APPLE COMUNQUE è INSUPERABILE AFFIANCATA A DIGIDESIGN MA QUESTA è SOLO QUESTIONE DI SCELTA. Chi fa più midi che audio si troverebbe malino con apple+digidesign. si troverebbe benissimo con apple+rme+logic e ancora meglio (vista la gran quantità sempre aggiornata di vst) con pc+rme+nuendo.
Quindi, amici miei, prima di acquistare pensate a questa domanda: che tipo di musica faccio? poi si sceglie e poi, parliamoci chiaro......bisogna saperla usare la roba....è inutile avere chissàchè e poi essere inetti!
ghenghen 24-07-10 13.12
foxct foxct
Membro: Senior-Exp.

Risposte: 2168
Thanks: 129

Loc: Milano
Status: Off-line

Le uniche cose che non funzionano con i 64bit sono i driver/crack delle chiavette SynchoSoft, dove ci stanno caricate le licenze per fare andare Cubase/Nuendo/Hypersonic/The Grand/Korg Digital.


FALSO, ASSOLUTAMENTE FALSO. SMENTISCO A PIENI TITOLI. MA COME TI VENGONO IN METE CERTE COSE? HAI PROVATO ALMENO? IO SO CHE NON è COME DICI!
anonimo 25-07-10 03.50
@ ghenghen
foxct foxct
Membro: Senior-Exp.

Risposte: 2168
Thanks: 129

Loc: Milano
Status: Off-line

Le uniche cose che non funzionano con i 64bit sono i driver/crack delle chiavette SynchoSoft, dove ci stanno caricate le licenze per fare andare Cubase/Nuendo/Hypersonic/The Grand/Korg Digital.


FALSO, ASSOLUTAMENTE FALSO. SMENTISCO A PIENI TITOLI. MA COME TI VENGONO IN METE CERTE COSE? HAI PROVATO ALMENO? IO SO CHE NON è COME DICI!
A parte che potevi usare il "quote" o "l'includi" invece di fare copia incolla....
Cos'e' che sarebbe tutto "falso" ?
Qui dentro al forum ci sono tonnellate di gente (me compreso) che usano W7 x64 senza nessun problema.
La compatibilità "software" a 32 bit sul 64 è garantita sia a livello di sistema operativo che va in "emulazione" 32 bit e ti fa girare tutti i programmi, sia a livello di dll (vst) tramite host avanzati e bridge.
Gli unici problemi, soprattutto se si usano hardware "datati", sono I DRIVER. Infatti per le periferiche occorrono driver a 64 bit (non puoi mettere driver a 32 su un sistema x64). E questi O CE LI HAI, O TI ATTACCHI.
Tutti i problemi di un S.O. a 64 bit sono riconducibili a questo macro-problema.

Per questa volta mi sono degnato di risponderti, ma non sprecherò più il mio tempo per chi mi da del "falso" ...
Poi "cosa mi viene in mente" .. a cosa ti riferisci ? Ti ripeto, quelli che dicono che il software X non funge è solo perchè il loro setup cerca di installare un driver a 32bit che simula la chiave di protezione. E questo notoriamente NON FUNGE su un x64.
...
io HO PROVATO e so quello che dico.
TU dovresti fare un pò di pratica di utilizzo del pc e del forum.

Ciao dal Fox.
giacomo_torino 25-07-10 04.17
Fox, ti offro una birra... emo bella fresca, visto che fa caldo... così "sbollisci"... emoemoemo
(o vuoi un buon nebbiolo? emo)
Un saluto!
Edited 25 Lug. 2010 2:17
barbetta57 25-07-10 09.55
secondo me, la verità sta nel mezzo. intanto non tutti gli applicativi girano a 32 bit (pochi, ma ci sono quelli che non vanno, i più vecchi). secondariamente, alcuni programmi, cubase in primis, hanno ancora qualche problema sul vst bridge. se ti posso citare un vsti che ha problemi, di cui ho esperienza, ad es. è sampletank 2.
come terza cosa, quasi nessuno dei vsti attuali (parlo appunto di halion, sampletank, kontakt e simili) è in grado di sfruttare 4 gb di ram. insomma, siamo in mezzo al guado.
ghenghen 25-07-10 17.55
Il FALSO è riferito a ciò che dici non al tuo stato, dopodichè ti invito a riflettere seriamente prima di dare affermazioni di cui NON NE HAI le basi concrete di ESPERIENZA PRATICA. Inoltre ti invito a non interloquire con me in quanto i pseudosaccenti come te danno false informazioni.
La verità starà pure nel mezzo, ma è un mezzo che però, per ora, è sicuramente a ns. sfavore....e poi smttiamola di illuderci credendo che l'emulazione del 32 sia cosa buona. Non lo è ....sono palliativi non adatti a persone serie.
emo
ghenghen 25-07-10 18.01
Poi, Foxct, quello che dici non è inerente all'argomento: è ovvio che tutto l'hw che ho ha driver a 64, ma che pensi!??emo
stcz75 28-07-10 11.41
rieccomi dopo 4 giorni di buio adsl!!!

ripeto e confermo che funziona tutto e anche bene!!!

sonar va una scheggia e così i plugin (non potete capire con che velocità si carica ezdrummer!!!)

ripeto l'unica cosa che non va sono i Waves che comunque avranno un upgrade a fine 2010 e diventeranno nativi a 64bit. per il resto funziona tutto!!!!!!!!!!!!!!
basta avere un pò di pazienza e di pratica.

il mio è un win7 home premium.

CIAO!!
Parsifal 28-07-10 11.53
Grazie stcz75, sei stato d'aiuto. Adesso posso pensare seriamente di cambiare pc, chissà che bellezza un i7 con 6 gb di ram!emo Non ce la faccio più con il mio core 2 duo e pensare che 2 anni fa era un super pc, mi tocca aprire più progetti di cubase per fare una base, e così facendo perdo un mare di tempo.
trakstor 12-01-11 13.26
Ciao a tuttu ho seguito in modo molto interessato alla discussione in quanto avrei intenzione di cambiare anche io il mio pc e mi interessava appunto sapere problemi riguardande compatibbilità ecc..insomma tt cio ke avete trattato qui, cmq volevo chiedere a stcz75 che versione di windows 7 hai installato..? perchè qualcuno a pag 2 di cui nn ricordo il nick ha detto che sull'ultimate gira tutto, è vero..?

grazie a presto :)
words1966 22-01-12 18.41
emo Ciao a tutti!
E' possibile ricevere risposte ESAUSTIVE e NON EVASIVE?
E' Possibile sapere se (come Parsifal ha cortesemente chiesto un aiuto e/o parere che sia) i programmi da lui elencati FUNZIONANO OPPURE NO su questo benedetto/maledetto Win 7 64Bit, dato che io ho lo stesso identico problema e sto sclerando da giorni per cercare di far suonare uno dei programmi elencati (ripeto) da Parsifal?

Chiedo di rispondere in modo diretto e (per favore) ESAUSTIVO.

Grazie per la sicura comprensione e spero che il mio appello ad essere più PRECISI, CORRETTI, DETTAGLIATI, ESAUSTIVI, venga ascoltato (letto) e tenuto in considerazione.

Non siamo tutti professionisti o esperti di informatica e se lo fossimo non staremo qui a chiedere e a cercare soluzioni a questi problemi.

Grazie anticipatamente a chi darà una risposta SERIA e CONCRETA alle problematiche esposte da Parsifal e ora anche da me, il quale (io) si ritrova con una DAW con i7 e 16Gb di Ram e con solo CUBASE 6 che gira.
(altri programmi musicali - e non solo - che utilizzavo su e con Xp Pro 32bit, sono tutti fuori gioco, K.O.! K.O. quanto lo sono io) emo

P.S. Mi preme molto poter TORNARE A SUONARE "IVORY I" perché era il mio piano preferito e solo con quello avevo tante idee e soddisfazioni musicali, un suono di PIANO VERO e DA GRANDI SODDISFAZIONI SONORE.
N.B. Prima, con Xp Pro, il suonare Ivory era una frustrazione: la scarsa quantità di RAM continuava a farmi rumori antipaticissimi durante le esecuzioni e i sustain prolungati (cosa che io amo molto utilizzare nei miei brani).
Il passaggio a Win7 64Bit con 16Gb di RAM era (per l'appunto) per ANNULLARE DEL TUTTO il problema appena esposto e non dovermi preoccupare di quante note avrei suonato in contemporanea o l'utilizzo del sustain.

GRAZIE ANCORA emo e CHIEDO SCUSA PER LA RABBIA che si legge tra le righe, ma non trovo un forum né un post che mi dia una risposta ai miei problemi...e non solo miei a quanto ho visto in tantissimi forum.

Thanks again.
Edited 22 Gen. 2012 17:55
maxpiano69 22-01-12 20.36
Bel modo di esordire nel forum senza neanche presentarsi, non c'è che dire. Complimenti...emo

Premesso che in un forum nulla è dovuto e tutto è cortesia ( e ci si aspetterebbe quindi un atteggiamento consono), per provare comunque a risponderti servono maggiori dettagli:

- che versione di Ivory I hai?
- hai installato gli aggiornamenti presenti sul sito Synthogy ?
- hai configurato/aggiornato l'iLok e funziona correttamente sotto altri sistemi operativi?
- se hai fatto quanto opra, hai provato a scrivere al supporto Synthogy?
Edited 22 Gen. 2012 19:40
Rododentro 22-01-12 20.42
Ciao Parsifal... com'è andato il concerto a Parigi? emo

Visto che prefiguri il cambio del Notebook... ti consiglo di fare il passo e passare a MacBook! Una ragione su tutte... il fatto che Windows lavori in background e quando fai girare i vari VST non è una cosa bella!

Se devi fare il salto... fallo e dopo capirai il perché! Te lo dice uno che ha sia Windows che Mac! emo
Edited 22 Gen. 2012 19:46