@ kyma1999
guarda che cubase essential a discapito del nome è molto potente...inoltre puo essere portato pagando alla versione studio o full, addirittura a nuendo!
lo compri, ci lavori un po...metti da parte qualche soldo e se hai necessità con calma dopo 2 o 3 anni passi alla versione studio o full pagandola meno.
intanto ti sei impratichito e hai imparato un programma famoso e usato da moltissime persone a differenza di reaper, fruity loops, tracktion, trickettraccker....
ripeto, dato che la maggior parte qui è disposta a spendere migliaia di euro in macchine spesso utili solo in parte (quanti hanno workstations che cambiano ogni 2 o 3 anni perdendoci soldi senza averle sfruttate a dovere) mi chiedo perchè non siano disposti a tirare fuori 120 miseri euro per un programma originale con licenza....
mah.....

non sono proprio d'accordo mi spiace.
Edited 10 Mag. 2010 16:43
Ho cambiato molti strumenti, soprattutto WS, e anche tu mi pare abbia provato negli anni diversi strumenti.
Ma un conto è comprarli per lavorarci, un conto è comprarli perchè si ha la convinzione che risolveranno il 100% dei problemi. E forse qualcuno, sbagliando, li prende anche per questo motivo, non calibrando le spese e poi lamentandosi che certi programmi costano.
Discorso però molto difficile da intraprendere.
Ognuno decide nella propria libertà e a volte sbagliando.
A volte può fare più comodo l'apparenza dell'ultima novità, che non il ponderare accuratamente le spese, anche perchè non sempre si ha sott'occhio tutto quello di cui si avrà bisogno per svolgere il proprio lavoro.
Io quando sono partito con l'allestire il mio studiolo sapevo bene di quello di cui avevo bisogno e sapevo anche di cosa avevo bisogno per il live.
Poi negli anni ti ridimensioni, vendi qualcosa, compri qualcos'altro. Sicuramente il "lavorare" con i tuoi strumenti ti "obbliga", ad un certo punto, a sbagliare sempre meno (i soldi poi finiscono! a meno che uno non viva in una famiglia con conti molto correnti) e a valutare bene ogni spesa.