ahivela ha scritto:
Puo' darsi, ma allora ti devo replicare che forse non hai familiarita' con la logica.
Che non e' rappresentativo di TUTTI i comuni e' una ovvieta', dichiarata quanto lampante.
Che sia invece rappresentativo dell'Italia intera e' una evidente forzatura, per non dire una contraddizione in termini.
Ti ricordo che stiamo parlando dell 87% e non del 3%. Stai
semplicemente mettendo mettendo in discussione il concetto di campione statistico, alzo le mani davvero.
ahivela ha scritto:
Anche e soprattutto perche' il campione non ha una base ne' casuale ne' tantomeno omogenea, per incidenza di contagio.
Al nord la copertura è il 92% al sud dell'80%, mi sembrano percentuali ampiamente significative, ma vedi sopra. Per il resto, di nuovo parli di manipolazione, e quindi di cattiva fede nella raccolta dei dati. Io sono un ingenuo e penso più banalmente che al sud, per vari motivi, è stato più difficile avere i dati.
ahivela ha scritto:
Non lo so perche' lo hanno pubblicato. Qualche idea sul perche' lo abbiano diffuso i media mainstream pero' ce l'ho.
Qui restiamo nel campo delle illazioni se sei più esplicito
ahivela ha scritto:
Non ho detto che sono stati raccolti in modo manipolativo, sono stati raccolti quelli che erano disponibili.
E' l'uso mediatico che e' stato ampiamente manipolativo. E la tua ostinazione sta a dimostrarlo pienamente.
E non c'entrano nulla le grandezze in gioco, che sia il 13% o il 3%.
Come dato generale e' falsato.
Perdonami, ma ti stai continuamente contraddicendo, hai appena lasciato intendere sopra che i dati sono stati raccolti volontariamente in modo parziale e sbilanciato e qui dici il contrario. Continui poi a tirare in ballo il pessimo uso che hanno fatto i media di 'sto report.
Su questo non so che dire ma io ho parlato sempre e solo del report e non dei media. Sorvolo sul collegamento vagamente offensivo tra la mia (presunta) ostinazione e i media cattivi, che non so da dove hai tirato fuori.
ahivela ha scritto:
E non c'entrano nulla le grandezze in gioco, che sia il 13% o il 3%.
Come dato generale e' falsato
Ma come non c'entrano nulla le grandezze in gioco? Sei ti rileggi, fino od ora hai sostenuto che è proprio in quel 13%, che, hai sempre lasciato intendere, è stato volutamente lasciato da parte, che si nascondono le magagne. E' proprio quel 13% che, secondo te, causa un "dato generale falsato". Ora dici che non importa che sia il 13% o il 3%?
ahivela ha scritto:
Sono riferiti ai morti attribuiti, in qualche modo, al covid.
Che di questo stiamo parlando, non ce ne scordiamo.
Ok grazie del chiarimento, ma di questa vista fino ad ora non si era mai parlato (o forse mi era sfuggito).
Mi interessa invece la vista del report, perché lì sono conteggiati semplicemente i decessi senza le cause e quindi senza tutti i problemi legati alla corretta o meno attribuzione di un morto a covid.