@ Dallaluna69
Questa è una delle puntate che mi sono piaciute di più. Un po' perché ricordo benissimo i due festival dell'82 e dell'83, un po' perché hai scritto molte cose che non sapevo.
Ma soprattutto mi ha colpito che i tre brani scelti, all'epoca erano veramente per tutti.
Ricordo benissimo mia nonna che si ascoltava con piacere "Felicità" e "Solo noi"
Curioso che effettivamente oggi quel target sia praticamente scomparso.
È il quesito che ti poni tu alla fine, solo che io avrei evitato di esporlo con un discorso in vago odore di omofobia. Scusami se sono diretto, ma lo sai che ti parlo come fossimo due amici al bar.
Per quanto riguarda la prospettiva di successo per le Visual, mi ha un po' sorpreso la tempistica: uno speciale Sanremo conviene farlo quando c'è Sanremo
![emo](/forum/emo/emo_01.gif)
che poi è quando tutta Italia scrive Sanremo nel motore di ricerca. Comunque, nessuno ti vieta di farne un altro a febbraio 2023.
Ora rispondo a Paolo... intanto quel target non è scomparso oggi... quando ho un attimo ti metto qualche video e ti spiego meglio... Non era un discorso omofobo (dai non esageriamo), quello che volevo dire, anche se non lo detto così esplicitamente, è che i cantanti d'oggi sono troppo artificiosi e producono canzoni spazzatura, prima molti si presentavano in modo più naturale (Cutugno, Al bano e Romina, i Ricchi e poveri tutte facce pulite e pochi fronzoli) e le loro canzoni sono ancora vive e vegete.
E' vero, non ci avevo pensato, forse dovevo programmarla a ridosso del festival.. vabbe' a Gennaio 2023, preparerò il seguito
![emo](/forum/emo/emo_22.gif)
.. grazie per il suggerimento. ...