Finalmente arriva la d50!

  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 13.57

@ Gianluca13_2
afr ha scritto:
poi quando proverai (forse) a tentare un pò di editing dei suoni scoprirai un bel salto nel buio a navigare tra n menu da scorrere su un LCD 40*2linee


Questo potrebbe essere l'unico vero inghippo ma che ha una soluzione tanto semplice: ci sono diversi editor software ed io da qualche parte devo averne uno quindi se non ti bastano le 40 x 2 linee effettivamente un po' anguste cercami vediamo se riesco a ritrovarlo e fartelo avere.

Però bada che io in origine sono un Pisano e te un Lucchese sicché potrei anche mandarti il virus più virus che c'é che ti mangia il PC, il D-50
e anche la casa. emoemoemo
Edited 25 Mag. 2011 11:54
de'.. boia.. un ci prova'...

emo
  • afr
  • Membro: Staff
  • Risp: 20581
  • Loc: Torino
  • Thanks: 1482  

25-05-11 13.57

@ SMARTKID
Se ti dico quanto lo pago, magari sei d accordo con me nell acquisto..
emo
indipendentemente, io l'ho avuto in prestito, a parte l'enfasi iniziale quando ho dovuto restituirlo mi è spiaciuto davvero per nulla
  • keysimo
  • Membro: Expert
  • Risp: 1267
  • Loc: Verona
  • Thanks: 21  

25-05-11 14.09

@ afr
indipendentemente, io l'ho avuto in prestito, a parte l'enfasi iniziale quando ho dovuto restituirlo mi è spiaciuto davvero per nulla
E' stato il mio primo synth,
venduto per realizzare liquidi tanti anni a prendere una cagata di korg e dopo 22 anni a riprendermelo (D-550 stavolta).
Suoni unici e bellissimi. Niente da dire.
Indispensabile e complementare.
emo
Vai tranquillo e sii fiero dell'acquisto SMARTKID.
Edited 25 Mag. 2011 12:09
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 14.13

@ afr
indipendentemente, io l'ho avuto in prestito, a parte l'enfasi iniziale quando ho dovuto restituirlo mi è spiaciuto davvero per nulla
beh.. e' sempre soggettivo non trovi?

spero che non sia come dici tu. il suono mi e' molto piaciuto, e ho ascoltato (non solo i Marillion ma) MOLTE demo, ed e' per questo che è ho voluto quanto meno esplorare meglio lo strumento.

Sono fin d ora molto contento.. a prescindere da se e quanto dovessi tenerla.


emo

  • Antony
  • Membro: Guru
  • Risp: 5402
  • Loc: Catania
  • Thanks: 547  

25-05-11 14.59

SMARTKID ha scritto:
Ps mi pare di ricordare PARECCHIE persone che comprano strumenti perche' usati da artisti famosi.. e con relativi suoni che EVIDENTEMENTE piacciono.. O non si puo'?


Si può......si può...
A 20 anni si può......emoemoemo
  • losfogos
  • Membro: Guru
  • Risp: 7544
  • Loc: Lecce
  • Thanks: 395  

25-05-11 15.05

SMARTKID ha scritto:
ma a te che te ne frega?


Non me ne frega nulla ed ognuno fa ciò che desidera, l'importante è che sappia quello che fa; io per esempio vorrei ricomprare un DX7 che è stata la mia prima vera tastiera professionale, ma oggi so quali sono i suoi limiti.

Conoscerli significa evitare di andare "a sentimento" e poi chiedere conforto in un forum; è una cosa che mi fa ridere un pò. "Vorrei comprare una tastiera Ensoniq so che ha i suoni caldi e americani faccio bene?" Ecco un esempio di "andare a sentimento", simile al tuo caso, cioè spendere soldi a casaccio detto terra terra. E non dirmi che non ti avevo avvisato. Tutti gli strumenti son buoni per fare buona musica, però se un già ce l'ha da 25 anni è bene che se la tenga (se avessi ancora D50 o un ottimo Ensoniq non li venderei per quei quattro soldi che ti danno se te li danno) ma prenderne una oggi nel 2011 non ha proprio senso.


Saluti.
Edited 25 Mag. 2011 13:12
  • losfogos
  • Membro: Guru
  • Risp: 7544
  • Loc: Lecce
  • Thanks: 395  

25-05-11 15.08

@ Antony
Che dire: un ritorno in grande stile emoemoemoemo
Mitico LosFogos emo
Ho avuto 2 settimane d'inferno e sono tornato a rompere un pò emo

Tanto poi luglio e agosto i vari supermari e smartkid avranno la fortuna di non vedermi più sul forum emo
  • mima85
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12226
  • Loc: Como
  • Thanks: 1426  

25-05-11 15.38

losfogos ha scritto:
ma prenderne una oggi nel 2011 non ha proprio senso.


Secondo me non è così o bianco o nero. Se una persona acquista un synth come il D-50, aspettando la buona occasione e pagandolo quei 4 soldi che vale (ovvero non più di 250, massimo 300 euro), sapendo quello che sta facendo, non la vedo una cosa così fuori dal mondo. Anche fosse solo per togliersi uno sfizio personale.

Io per esempio ho fatto così, il D-50 è un synth che ho sempre apprezzato, che ho acquistato quando ne ho trovato uno a 250 euro, e che sono contento di avere in studio.

Certo, uno non deve acquistarlo solo perché è stato usato da tizio o caio, ma deve farlo solo trovata la giusta occasione, sapendo già cosa sta andando a comprare, come usarlo, le difficoltà che ci possono essere nell'utilizzo, e soprattutto come apprezzarlo. Diversamente è meglio lasciar perdere.
Edited 25 Mag. 2011 13:41
  • anonimo

25-05-11 15.46

sinceramente se il prezzo è onesto è sempre una macchina molto interessante. Ci sono ancora molti artisti che fanno uso massiccio di macchine "obsolete" nel 2011, non solo per quanto riguarda il mondo analogico, ma anche quello digitale.
Anche perchè queste macchine hanno uno charme sonoro tutto loro, che puo essere veramente utile quando si cerca un suono bello presente e articolato.
I pad sono sempre stati il punto forte del d50, e ovviamente non è una macchina da "piani, rhodes, e simili" ma una macchina con un certo tipo di sintesi.

Anche io avevo addocchiato il d550, ma era un periodo in cui mi ero innamorato del famoso PIZZAGOGO, uno dei suoni che ormai ha fama come il classico rhodes del DX7 e che adesso dice poco.
Invece per quanto riguarda i pad lo considero ancora oggi un ottimo strumento di supporto.
Allora voglio dire è un coglione brian eno che fa ancora uso di DX7 e D50? (ne ha 7 di dx7) IMHO
Ricordiamoci che sono macchine PROGRAMMABILI, e quindi non è detto che in 20 anni si siano cosperti poi tutti gli algoritmi sonori di queste macchine.
  • Ema996
  • Membro: Expert
  • Risp: 1848
  • Loc: Roma
  • Thanks: 171  

25-05-11 16.06

Alcuni discorsi però mi sembrano un po' limitativi......
Bisogna eccome prendere spunto dai vari musicisti, gente che dedica la vita a suonare fare suoni ed esprimersi attraverso la musica o lo strumento....
Faccio solo un paio di esempi.... se non fosse stato per gente come Emerson Lord ecc ecc, il famoso organo liturgico portatile Hammond sarebbe rimasto tale e lo avremmo adesso annoverato tra i "catafalchi" inutili dell'antichità, o magari Hendrix con la sua chitarra elettrificata avrebbe suonato "giochi proibiti" ad un volume più alto.......
Insomma per capirci, noi prendiamo spunto od esempio da alcuni musicisti che ci sembrano molto rappresentativi del nostro modo di suonare, quindi si cerca di partire dal loro modo di suonare e suono.... quello è il primo targuardo per poi dopo esplorare nuove strade che ci porteranno nei nostri mondi personali.....emo
IMHO
Edited 25 Mag. 2011 14:07
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 16.50

@ Antony
SMARTKID ha scritto:
Ps mi pare di ricordare PARECCHIE persone che comprano strumenti perche' usati da artisti famosi.. e con relativi suoni che EVIDENTEMENTE piacciono.. O non si puo'?


Si può......si può...
A 20 anni si può......emoemoemo
beh allora..

visto che ne ho 40, ne comprero' 2.

emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 16.53

@ losfogos
SMARTKID ha scritto:
ma a te che te ne frega?


Non me ne frega nulla ed ognuno fa ciò che desidera, l'importante è che sappia quello che fa; io per esempio vorrei ricomprare un DX7 che è stata la mia prima vera tastiera professionale, ma oggi so quali sono i suoi limiti.

Conoscerli significa evitare di andare "a sentimento" e poi chiedere conforto in un forum; è una cosa che mi fa ridere un pò. "Vorrei comprare una tastiera Ensoniq so che ha i suoni caldi e americani faccio bene?" Ecco un esempio di "andare a sentimento", simile al tuo caso, cioè spendere soldi a casaccio detto terra terra. E non dirmi che non ti avevo avvisato. Tutti gli strumenti son buoni per fare buona musica, però se un già ce l'ha da 25 anni è bene che se la tenga (se avessi ancora D50 o un ottimo Ensoniq non li venderei per quei quattro soldi che ti danno se te li danno) ma prenderne una oggi nel 2011 non ha proprio senso.


Saluti.
Edited 25 Mag. 2011 13:12
Guarda.. .senza alcuna polemica

Secondo me ha meno senso PRIVARSI di una d50 (come dici tu) per 2 soldi dopo 20 anni che ce l hai. molto di piu' ne ha PRENDERLA per 2 soldi se , come nel mio caso, sono mesi che ascolto demo di ogni genere e.. mi perdonerete .. ho anche ritrovato molto del sound della d50 proprio nei brani dei Marillion. (bene bene!)

Quando uno strumento si è ascoltato (pur on line), piace e costa poco.. ed in piu' e' utile per cio' che si vuol suonare, mi pare che il peccato sia parecchio veniale, o sbaglio?

ciao

emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 16.54

@ Ema996
Alcuni discorsi però mi sembrano un po' limitativi......
Bisogna eccome prendere spunto dai vari musicisti, gente che dedica la vita a suonare fare suoni ed esprimersi attraverso la musica o lo strumento....
Faccio solo un paio di esempi.... se non fosse stato per gente come Emerson Lord ecc ecc, il famoso organo liturgico portatile Hammond sarebbe rimasto tale e lo avremmo adesso annoverato tra i "catafalchi" inutili dell'antichità, o magari Hendrix con la sua chitarra elettrificata avrebbe suonato "giochi proibiti" ad un volume più alto.......
Insomma per capirci, noi prendiamo spunto od esempio da alcuni musicisti che ci sembrano molto rappresentativi del nostro modo di suonare, quindi si cerca di partire dal loro modo di suonare e suono.... quello è il primo targuardo per poi dopo esplorare nuove strade che ci porteranno nei nostri mondi personali.....emo
IMHO
Edited 25 Mag. 2011 14:07
concordo, ovviamente!

emo
  • mr_verb
  • Membro: Senior
  • Risp: 615
  • Loc: Cagliari
  • Thanks: 49  

25-05-11 17.20

La D-50 non ha il problema della colla rossa. Verificato di persona con il mio ex esemplare.
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 17.26

@ mr_verb
La D-50 non ha il problema della colla rossa. Verificato di persona con il mio ex esemplare.
Ahime' non credo che una rondine .. faccia primavera ..

Ma spero tu abbia ragione.

emo
  • Antony
  • Membro: Guru
  • Risp: 5402
  • Loc: Catania
  • Thanks: 547  

25-05-11 17.29

@ SMARTKID
beh allora..

visto che ne ho 40, ne comprero' 2.

emo
Ti consiglio, allora, di comprarne 4.
Così potrai eliminare a priori il problema della polifonia.....emoemo

emoemo
  • Antony
  • Membro: Guru
  • Risp: 5402
  • Loc: Catania
  • Thanks: 547  

25-05-11 17.31

@ losfogos
Ho avuto 2 settimane d'inferno e sono tornato a rompere un pò emo

Tanto poi luglio e agosto i vari supermari e smartkid avranno la fortuna di non vedermi più sul forum emo
Luglio e Agosto....uhm.....
Non è che in quel periodo....per caso.... ti troverai ad attraversare lo stretto di Messina?
Non intento " a nuoto".....emoemoemoemo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 17.31

@ Antony
Ti consiglio, allora, di comprarne 4.
Così potrai eliminare a priori il problema della polifonia.....emoemo

emoemo
Te la concedo.. perche' la battuta non e' male. Ma nemmeno la mia lo era dai..


In ciccia, domani ti (e vi ) sapro' dare il responso.

In effetti se non erro ho visto da qualche parte un "marchingegno" che riuniva non so quanti dx7 assieme. Possibile sul tubo.

Per la d50 partiamo da una, poi vedremo.

emo
  • mima85
  • Membro: Supporter
  • Risp: 12226
  • Loc: Como
  • Thanks: 1426  

25-05-11 18.02

@ mr_verb
La D-50 non ha il problema della colla rossa. Verificato di persona con il mio ex esemplare.
Ho letto che solo alcuni D-50 avevano il problema, per altri hanno usato altra colla.

Infatti nemmeno nel mio fortunatamente c'è la colla rossa, quindi auguro a Smartkid di incappare in uno di questi esemplari emo
  • SMARTKID
  • Membro: Expert
  • Risp: 5293
  • Loc: Lucca
  • Thanks: 131  

25-05-11 18.08

@ mima85
Ho letto che solo alcuni D-50 avevano il problema, per altri hanno usato altra colla.

Infatti nemmeno nel mio fortunatamente c'è la colla rossa, quindi auguro a Smartkid di incappare in uno di questi esemplari emo
grazie!!

emoemo