Macbook pro + mainstage 3 - problemi

GerbaFano 04-11-16 15.39
Salve a tutti,

utilizzo il sistema masterkeyboard + Macbook Pro, e su quest'ultimo ho installato Main Stage 3 e Komplete 10 per le librerie sonore aggiuntive. Collego la masterk. al Mac via USB ed esco direttamente in cuffia dal Mac.
Tutto ok, ma mi arrivano piccole scariche elettriche in cuffia, cosa che non succede sead esempio utilizzo Cubase. Posso risolvere il problema utilizzando una scheda audio tipo Focusrite Scarlett tra masterk. e Mac?
Grazei.

maxpiano69 04-11-16 16.26
Devi aumentare i buffer audio, ovviamente a scapito della latenza, ti suggerisco di partire da questa pagina del supporto Apple per entrare nell'argomento https://support.apple.com/it-it/HT202982
GerbaFano 04-11-16 16.57
@ maxpiano69
Devi aumentare i buffer audio, ovviamente a scapito della latenza, ti suggerisco di partire da questa pagina del supporto Apple per entrare nell'argomento https://support.apple.com/it-it/HT202982
Grazie. Difficilissimo (sto leggendo la pagina del link) ma ci provo.
benjomy 04-11-16 19.38
@ GerbaFano
Salve a tutti,

utilizzo il sistema masterkeyboard + Macbook Pro, e su quest'ultimo ho installato Main Stage 3 e Komplete 10 per le librerie sonore aggiuntive. Collego la masterk. al Mac via USB ed esco direttamente in cuffia dal Mac.
Tutto ok, ma mi arrivano piccole scariche elettriche in cuffia, cosa che non succede sead esempio utilizzo Cubase. Posso risolvere il problema utilizzando una scheda audio tipo Focusrite Scarlett tra masterk. e Mac?
Grazei.

succedeva anche a me.. devi abbassare la latenza come opportunamente suggerito dal sempre puntuale Max
michelet 04-11-16 19.56
@ benjomy
succedeva anche a me.. devi abbassare la latenza come opportunamente suggerito dal sempre puntuale Max
A me sembra che Max abbia detto esattamente il contrario... Cerchiamo di non fare ulteriore confusione a Gerbafano, dai... emo
GerbaFano 04-11-16 23.37
@ michelet
A me sembra che Max abbia detto esattamente il contrario... Cerchiamo di non fare ulteriore confusione a Gerbafano, dai... emo
Cerco di capire: nel senso che la regolazione del parametro di cui parlate (che ho trovato) per eliminare le piccole scariche elettriche in cuffia peggiora la latenza, ovvero che il suono arriva più in ritardo (come mi pare di aver già constatato)?
GerbaFano 04-11-16 23.40
@ GerbaFano
Cerco di capire: nel senso che la regolazione del parametro di cui parlate (che ho trovato) per eliminare le piccole scariche elettriche in cuffia peggiora la latenza, ovvero che il suono arriva più in ritardo (come mi pare di aver già constatato)?
(Che se fosse così la cosa non va tanto bene, mi sembra quasi di suonare un organo a canne, tocca partire un attimo prima con la tastiera per avere il suono al momento giusto).
maxpiano69 05-11-16 07.56
Esattamente, se stai usando la scheda interna prova ad impostare un buffer da almeno 128 (sia il buffer Mainstage che il Driver Buffer) ed attiva la IO Safety.
Se non bastasse ad elminare i click, porta il buffer a 256 (Mainstage) senza IO safety e Driver Buffer a 128 o 64.
Edited 5 Nov. 2016 6:58
zaphod 05-11-16 13.17
@ GerbaFano
(Che se fosse così la cosa non va tanto bene, mi sembra quasi di suonare un organo a canne, tocca partire un attimo prima con la tastiera per avere il suono al momento giusto).
ciao,
puoi intervenire anche sulla frequenza di campionamento: se l'aumenti, a parità di samples si abbassa la latenza di output. Io ho trovato un discreto equilibrio mettendo 96kHz. Comprendo che il passaggio da 44, o 48 kHz a 96kHz non ha grosso valore dal punto di vista di qualità del suono, ma non lo faccio per quello, bensì proprio per ottenere una latenza accettabile. Vero è che aumenta il lavoro della cpu, ma vero anche che hai un macbook pro, quindi dovrebbe essere una macchina piuttosto performante. Prova così: imposta 96kHz e poi giocatela sul buffer (schermata "avanzata" delle impostazioni di Mainstage)