Consiglio tra roland e kurzweil

Alexain 03-11-16 11.58
Salve a tutti,

ho ripreso a suonare da poco dopo alcuni anni di stop (ho messo su famiglia) e sto rinnovando un po' il setup. Avendo venduto tutto anni fa, avevo preso una una Korg Kross visto che costava poco per divertirmi in casa, ma ora col gruppo (facciamo rock 70-80 per lo più nei locali) ho bisogno di qualcosa di migliore, la Kross ha alcuni suoni un po' troppo da giocattolino per una serata, e quindi ho decido di prendere una Nord Electro 5HP da usare come tastiera principale per i piani e gli hammond, mantenendo la Kross solo per qualche synth pad, lead, archi o brass.

Di recente sto valutando l'idea anche di sostituire la Kross con qualcosa di un po' meglio, tipo la Roland FA-06, che è pure abbastanza leggera e ha una palette sonora abbastanza varia e di buona qualità (tra i classici suoni serie XV e i Supernatural) che mi farebbero comodo, e dando indietro la Kross riesco a prenderla tutto sommato con una cifra abbordabile, il problema però è che qua in zona ho trovato anche chi venderebbe una Kurzweil PC3LE6 (allo stesso prezzo della differenza da dare per la FA-06 nuova, e in più mi rimarrebbe la Kross da rivendere), che pur essendo la sorella minore della K, credo abbia una qualità sonora nettamente migliore della FA-06, però non avendo mai usato in realtà le Kurz non ho una conoscenza così buona da saper dire se potrebbe fare al caso mio.
Soprattutto le cose che mi bloccano di più sono il peso (14Kg contro i 5,5 della Roland e i 4,5 della Kross!), e questo vorrebbe dire avere un peso maggiore sui bracci dello stand, piuttosto che sul ripiano principale (L'electro 5HP pesa 11,5), e ovviamente anche la trasportabilità durante le prove e le serate. E seconda cosa mi preoccupa la complessità del VAST, perchè non so quanto tempo potrò dedicarmi a modificare i suoni che dicono sia estremamente complessa la modifica, mentre sulla Roland i synth supernatural sono più semplici da modificare.

Spero che qualcuno mi aiuti a decidere, grazie.
toniz1 03-11-16 12.13
che la qualità sonora della Kurz sia "nettamente migliore" della FA non ne sarei cosi' sicuro.
Io ho appena preso la FA08 e sono molto contento.

Di converso posso dirti pero' che la tastiera della FA06 è abbastanza pessima (passo corto e plasticosissima) e visto che sei di Vicenza se vuoi potresti provare la 06 presso Mezzanota che 3 settimane fa ne aveva una al piano di sopra da provare. Così ti rendi conto.

la PC3LE6 non e' niente male... ma fai i conti anche col peso...

imho
Alexain 03-11-16 12.19
Grazie per la risposta,

come ho già detto, le kurz in realtà non le ho mai provate, però le conosco di "fama" e tutti ne parlano bene, per contro conosco bene i suoni Roland (in passato ho usato i vari JV) che sono uno standard e ci puoi fare di tutto, quindi chiedo consiglio anche per quello.

La tastiera, be, provengo da una Kross che non è il massimo, e comunque tutte quelle sulla stessa fascia (MoXF, Krome) mi sembrano simili, qualcuna un po' meglio, qualcuna un po' peggio, e di certo avere i semipesati della kurz sono un plus non indifferente, anche se mi serve come seconda tastiera.. però alla fine torniamo sempre li.. al peso..
Edited 3 Nov. 2016 11:20
Deckard 03-11-16 12.20
Fermo restando che sono entrambe ottime tastiere, io andrei su Roland FA06...piu' recente, suoni eccellenti, clone hammond migliore (ma non troppo), sintesi virtual Analog potentissima, semplice ed intuitiva, leggera come una piuma...un grosso neo e' la tastiera non troppo suonabile, da provare.
Edited 3 Nov. 2016 11:21
Alexain 03-11-16 12.22
Deckard ha scritto:
clone hammond migliore (ma non troppo)


Be... ho l'electro per quello...
Deckard 03-11-16 12.25
@ Alexain
Deckard ha scritto:
clone hammond migliore (ma non troppo)


Be... ho l'electro per quello...
Un hammond decente anche sopra torna sempre utile emo
Alexain 03-11-16 12.39
Deckard ha scritto:
Un hammond decente anche sopra torna sempre utile emo


Vero, ma con l'electro 5 puoi splittare i canali midi e fare suonare alla tastiera di su il modulo organo mentre sotto usi il modulo piano, sempre tenendo presente che per piccole cose l'emulazione della FA-06 (o quella della kurz) possono fare cmq comodo.
toniz1 03-11-16 13.05
la keybed di FA06 e' abbastanza scandalosa... imho, veloce si, ma pare un giocattolo.
I pianoforti sono impossibili da suonare (ma hai la nord sotto e allora ok), mentre per sinth e altro ritroveresti molti suoni JV che conosci (gli storici ci sono tutti tra i 2000 presenti) e i vari supernatural che a me piacciono.

Kurz ne ho avuta una, e so che suoni hanno ... molto belli assolutamente e cadresti in piedi anche lì (con una keybed migliore)... ma meno immediata se vuoi modificare qualcosa... la FA e' facilissima.

giulio12 03-11-16 13.25
Ho avuto la LE 7 che monta la meccanica della 6, prima di passare alla PC3k8. Con una PC3Le6, ci puoi suonare tutto e se trovi una 7 , la usi anche come unica tastiera, visto la sua flessibilità nella composizione dei setup, senza scomodare la Vast, che puoi toccare solo minimamente per aggiustare un po' i suoni. La LE suona esattamente come la sorella maggiore serie K , ma con meno possibilità di editing degli effetti e polifonia. Insomma, è una tastiera che suona da top di gamma al prezzo di una entry level. Non è vero che sia molto più difficile da utilizzare rispetto ad altre macchine, basta prenderci la mano e ci fai di tutto ( ho avuto anche Krome ). E poi i chitarristi chiassosi non ti schiacceranno mai perché Kurzweil esce di brutto !!!! Pesa, quello sì, ma se va bene ne vale la pena… emo
Edited 3 Nov. 2016 13:40
sterky 03-11-16 13.26
in realtà la kurz non è immediatissima ma appena capisci come funziona è più comoda di molte altre. ha un'interfaccia studiata molto bene!!
i suoni sono ottimi, qualche pecca sui brass (che trovi migliori sulla nord)
funzionalità midi eccellenti, quindi passare da un suono ad un altro (anche comandando il cambio alla nord), fare split tra le varie tastiere etc è molto semplice!!!
kurz4ever 03-11-16 14.56
Ciao,
ti serve l'after touch, ti servono funzioni da controller MIDI, ti serve una sintesi avanzata con FM vera (tra le altre cose), ti servono orchestrali eccellenti? vai di kurz
ti basta una keybed molto leggera, vuoi bei piani, un synth classico sottrattivo ed una bella voce, non ti serve un controller MIDI, vuoi uno strumento leggero? vai di fa06

Alexain 03-11-16 15.05
kurz4ever ha scritto:
Ciao,
ti serve l'after touch, ti servono funzioni da controller MIDI, ti serve una sintesi avanzata con FM vera (tra le altre cose), ti servono orchestrali eccellenti? vai di kurz
ti basta una keybed molto leggera, vuoi bei piani, un synth classico sottrattivo ed una bella voce, non ti serve un controller MIDI, vuoi uno strumento leggero? vai di fa06


Grazie, in realtà mi piacerebbe una via di mezzo: strumento leggero, funzioni da controller MIDI, sintesi avanzata e una bella voce.. è possibile? emo

giannirsc 03-11-16 15.38
I pessimi tasti della fa06 a lungo andare ti faranno rimpiangere l acquisto..visto che ti serve una seconda tastiera puoi muoverti in diverse direzioni guardando anche all'usato..potrebbe per assurdo bastarti un VA decente e sfizioso come ad esempio un ultranova..(tanto per dirne uno)..oppure un motif es usato ti darebbe sicuramente buona soddisfazione andando a coprire ciò che è "carente" sull NE...comunque mio personale consiglio, evita la fa06 per colpa della sua meccanica e dei tasti ridotti.
zerinovic 03-11-16 15.51
Io terrei kross (che comunque come slave é ottimo)e prenderei dexibell s3, ora forse incominci a trovarne anche usate. 10kg suoni magnifici,quello che manca c'è l'ha kross. Uno dei miei set preferiti sarebbe propio questo.
Edited 3 Nov. 2016 14:58
anonimo 03-11-16 16.01
io direi roland fa 06. vendi quello schifo di kross e poi decidi.
zerinovic 03-11-16 16.14
@ Alexain
kurz4ever ha scritto:
Ciao,
ti serve l'after touch, ti servono funzioni da controller MIDI, ti serve una sintesi avanzata con FM vera (tra le altre cose), ti servono orchestrali eccellenti? vai di kurz
ti basta una keybed molto leggera, vuoi bei piani, un synth classico sottrattivo ed una bella voce, non ti serve un controller MIDI, vuoi uno strumento leggero? vai di fa06


Grazie, in realtà mi piacerebbe una via di mezzo: strumento leggero, funzioni da controller MIDI, sintesi avanzata e una bella voce.. è possibile? emo

Dexibell s3 - sintesi avanzata no
Edited 3 Nov. 2016 15:15
giangisan 03-11-16 16.17
Fa06 tastiera da esorcista..la LE pesa veramente tanto tanto..io andrei con un jp80 ..da essemusic di Montebelluna ve n'è uno usato 1600eu
Alexain 03-11-16 16.18
zerinovic ha scritto:
Dexibell s3 - sintesi avanzata no
Edited 3 Nov. 2016 15:15


Il dexibell s3 è uno stage piano, ma a me non serve, uso già l'electro 5HP come stage piano, mi serve un synth 61 tasti da usare, come ho già spiegato prima, come pad, lead, archi e brass soprattutto, e mi ero orientato sulla FA06 in sostituzione della Kross, ma mi hanno proposto la kurz usata e ora sono indeciso su cosa prendere.
Alexain 03-11-16 16.20
giangisan ha scritto:
Fa06 tastiera da esorcista..la LE pesa veramente tanto tanto..io andrei con un jp80 ..da essemusic di Montebelluna ve n'è uno usato 1600eu


Jupiter bellissima, ma innanzitutto vado troppo fuori budget, inoltre la 80 è 88 tasti... mi sa che si ribalta lo stand se tengo la 73 sotto e la 88 sopra emo
zerinovic 03-11-16 16.52
@ Alexain
zerinovic ha scritto:
Dexibell s3 - sintesi avanzata no
Edited 3 Nov. 2016 15:15


Il dexibell s3 è uno stage piano, ma a me non serve, uso già l'electro 5HP come stage piano, mi serve un synth 61 tasti da usare, come ho già spiegato prima, come pad, lead, archi e brass soprattutto, e mi ero orientato sulla FA06 in sostituzione della Kross, ma mi hanno proposto la kurz usata e ora sono indeciso su cosa prendere.
ah ok...non avevo letto bene.

fa 06 ok, pero' non puoi fare se comandata via midi tutte le cose che fai con kross. da quello che ho appreso su questo forum, se vuoi mettere in una porzione di tastiera della clavia, una parte splittata, con kross è facile, ( assegni su un canale, due suoni, poi splitti con il keyzone dove vuoi tu, e ampio quanto vuoi tu.)
con roland fa lo devi fare tu, dal master midi di clavia, è da quello che so non è un portento....

yamaha mox f6?