Microfonare un coro

marco960 12-10-16 12.55
sale.....come da titolo ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di microfoni dedicati alla amplificazione di un coro....girando in rete si sentono tante scuole di pensiero.....gradirei avere notizie reali da possessori di microfono x coro.....dai Samson C2 ( che possiedo) agli eventuali shure ksm109 ......o altre marche......leggo che il principale impiego di questi microfoniè la ripresa microfonica ravvicinata di piatti rullante hi hat ecc....... non esiste uno "standard" per coro ??....attenzione NON devo registrare solo microfonare (no band al seguito )
grazie
barbetta57 12-10-16 12.56
qual'è il tuo budget?
marco960 12-10-16 14.15
medio basso.....(penso me ne servino 4).....comunque vorrei una soluzione quasi definitiva.....anche se cio significherebbe mettere pesantemente mano al portafoglio....(eventuale contributo dei coristi...) diciamo 400...500....ma se hai idee piu costose proponimele pure...
Edited 12 Ott. 2016 12:18
MarcoC 12-10-16 15.39
Da quanti elementi è formato il coro? Che tipo di coro è? Questi microfoni dove andranno a finire?
Ci sono un po' di cose da valutare - penso - prima di poterti dare dei consigli precisi.
In ogni caso con 4/500€ ne prendi si e no due di microfoni se cerchi una soluzione definitiva o quasi.
Altrimenti devo andare su microfoni da 100€ ognuno.

Guarda questo video:
Coro e Sontrinics STC-1

Questi potrebbero essere una buona soluzione:
Sontronics STC-1
marco960 12-10-16 15.55
30 elementi....coro gospel posizionati davanti...
MarcoC 12-10-16 16.56
I cantanti del coro (una 20ina di elementi) con cui suono utilizzano ognuno il suo microfono (ognuno porta microfono, cavo e asta).
Quando hanno chiesto a me di fare anche da "fonico" ho utilizzato 4 panoramici (perché quelli avevo emo ) ma non è semplice gestirli soprattutto quando si suona in chiesa.
Poi un paio di dinamici per i solisti.
Pensavo infatti di prendere un paio di questi Sontronics STC-1 proprio per queste situazioni.
Mac066 13-10-16 00.19
Mi permetto di suggerire anche i C1000 (o i C3000) della akg, stanno sui 100 euri l'uno quindi staresti perfettamente nel budget. Sono piuttosto versatili e io li ho usati parecchie volte per amplificare dei cori (con 4/6 e in combinazione con altri mic) con risultati più che discreti, considerato il costo. Come tutti i condensatori a diaframma piccolo mancano un po' di corpo ma quando é il portafoglio a comandare bisogna pur scendere a compromessi.
Edited 13 Ott. 2016 11:07