Problema tasti waterfall nord electro 5d

Diemgi1990 17-04-16 01.21
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una nord electro 5D con tasto waterfall e ho notato che le molle dei tasti che vanno dal do successivo al do centrale fino all'ultimo acuto e le molle che vanno dal do centrale a scendere oppongono una maggiore resistenza rispetto ai tasti dell'ottava centrale che mi sembrano lievemente piu molli. È molto lieve ma è una differenza che c'è! Può essere normale o le molle devono necessariamente avere la stessa elasticità?emoemo
filigroove 17-04-16 06.06
Non è normale se è nuova. Può essere normale se è usata, visto che le ottave centrali sono le più frequentate.
Diemgi1990 17-04-16 13.08
È nuova...ho chiamato a quelli della nord e mi hanno detto che è strano perché le testano prima di farle uscire e che comunque essendo una tastiera waterfall non potrò mai ottenere la precisione di una tastiera pesata. A me sembra molto strano come dovrei comportarmi?
serpaven 17-04-16 13.15
una waterfall ha solo una molla che regola la tensione del tasto, se è nuova o senti "strano" tu o hanno montano molle diverse nella parte centrale
berlex65 18-04-16 20.08
Il mio è perfetto e non fa nulla del genere portalo subito all'assistenza emoemo...Prima che ti facciano storie: siamo in Italia ...non si sa maiemoemo.
Ciao
Paolo
Edited 18 Apr. 2016 18:09
benjomy 18-04-16 20.51
@ Diemgi1990
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato una nord electro 5D con tasto waterfall e ho notato che le molle dei tasti che vanno dal do successivo al do centrale fino all'ultimo acuto e le molle che vanno dal do centrale a scendere oppongono una maggiore resistenza rispetto ai tasti dell'ottava centrale che mi sembrano lievemente piu molli. È molto lieve ma è una differenza che c'è! Può essere normale o le molle devono necessariamente avere la stessa elasticità?emoemo
ti sembrano o sono?
vai in un negozio e provane uno...
Diemgi1990 19-04-16 17.09
È una differenza lieve ma che purtroppo sento sotto le dita! Soprattuto se provo a suonare una successione di suoni senza far andare a fine corsa il tasto..quindi suonando piano. Se suono piano sento la differenza nelle sezioni che vi dicevo. Chi ce l'ha può fare questa prova? Suonare una succesione di 3 o 4 suoni ( sciolti e insieme ) nelle varie sezioni della tastiera ( bassi centrali e acuti) e vedere se c'è qualche differenza? Grazie!
benjomy 19-04-16 17.20
@ Diemgi1990
È una differenza lieve ma che purtroppo sento sotto le dita! Soprattuto se provo a suonare una successione di suoni senza far andare a fine corsa il tasto..quindi suonando piano. Se suono piano sento la differenza nelle sezioni che vi dicevo. Chi ce l'ha può fare questa prova? Suonare una succesione di 3 o 4 suoni ( sciolti e insieme ) nelle varie sezioni della tastiera ( bassi centrali e acuti) e vedere se c'è qualche differenza? Grazie!
secondo me è una prova impossibile.. sarebbe come chiedere a qualcuno di assaggiare un piatto a distanza.. troppo soggettivo..magari il tuo suonare piano per qualcun altor è un mezzoforte o un pianissimo...emo
Diemgi1990 19-04-16 17.56
Eh lo so...emoemo però far scendere i tasti lentamente e non arrivare alla fine della corsa del tasto non è soggetivo! Si potrebbero confrontare come operazioni
maxpiano69 19-04-16 18.03
Diemgi1990 ha scritto:
Eh lo so...emoemo però far scendere i tasti lentamente e non arrivare alla fine della corsa del tasto non è soggetivo! Si potrebbero confrontare come operazioni


Certo, a patto che tu definisca esattamente quanti mm prima della fine della corsa ti fermi, quale forza applichi e con che andamento nel tempo, qual'é la tua soglia di sensibilitá/tolleranza (quantificata) alle differenze tra un tasto e l'altro, etc... allora "forse" qualcuno di buona volontá (ma molta) potrebbe essere in grado di ripetere l'esperienza e riportare una sensazione comparabile con la tua....

In soldoni: o é un problema talmente evidente che anche il rivenditore non potrá che riconoscertelo, allora non serve alcuna prova, oppure...
Edited 20 Apr. 2016 8:58
giannirsc 20-04-16 10.54
Se sulla nord avverti questa differenza e su altre no, vuol dire che qualche problema c è...chissà..visto che le meccaniche vengono montate a blocchi, capace che siano forniture differenti..
serpaven 20-04-16 12.59
per verificare l'uniformità della pesatura puoi utilizzare delle monete impilate ad inizio tasto, se il peso (quantità di monete) necessario ad abbassare il tasto è uguale per le varie sezioni non c'è problema. se invece dovessi riscontrare differenze di "pesatura" hai un problema ed è dimostrabile! emo

P.S. nastra le monete che se ne fai cadere una dentro la meccanica poi sono guai... emo
Edited 20 Apr. 2016 17:42
michelet 20-04-16 19.14
Hai un rapporto molto combattuto con le tastiere, pesate e non... Sbaglio o trovavi difetti anche in quella di CP4? - che per inciso trovo validissima emo
Diemgi1990 20-04-16 20.47
Nono..sul cp4 era semplice curiosità e inesperienza con le tastiere a livello software. Qua effettivamente, purtroppo, ho notato questa cosa..proverò altri 5D e vedró..
Diemgi1990 20-04-16 20.49
Tra l'altro il Cp4 è fantastico e mi sto trovando benissimo in qualsisi tipo di concerto...dal jazz al pop/rock :D
Edited 20 Apr. 2016 18:49
serpaven 20-04-16 20.52
non è più semplice verificare la pesatura dei vari tasti con il metodo che ti ho suggerito?

in questo modo avrai un riscontro obiettivo e potrai dimostrare e contestare l'eventuale problema al venditore senza riportare "sensazioni"
Edited 20 Apr. 2016 18:52
Diemgi1990 20-04-16 20.54
Sisi lo faró...anche se fidati anche il venditore , amico e persona onesta, suona e quindi noterà sicuramente quello che noto io. È percepibile suonando..non c'è bisogna di prova empirica.