Spostare campioni moxf

checosa 31-08-15 17.29
Come da titolo,per liberare l'espansione del Moxf e provare nuovi campioni è necessario l'editor di John Melas ?

Ovviamente devo fare il tutto senza perdere i campioni presenti sulla scheda , le voice ,performance ecc associate.

Ho un NE3 e con il nord sound manager è uno scherzo gestire suoni e campioni all'interno della tastiera,per fare la stessa cosa con una Yamaha devo per forza acquistare il pacchetto JM ?

Grazie
michelet 31-08-15 20.34
Se la FlashRAM è già piena, ovviamente dovrai cancellare i campioni che non servono più per far posto ai nuovi.

Se invece vuoi caricare un nuovo set di Voices che contengono campioni e la FlashRAM ha ancora posto, questi verranno aggiunti in coda ai preesistenti.

Motif Wave Editor, Voice Editor e Total Librarian di John Melas servono per riorganizzare la memoria interna di MOXF.
In particolare, il primo dei tre serve a modificare il file contenente campioni, spostandoli da un file all'altro, unendo il contenuto dei csmpioni da un file ad un altro, ecc.

Quindi se si tratta solo di caricare un nuovo banco di Voices e nella FlashRAM c'è posto, nulla ti iimpedisce di farlo.
Edited 31 Ago. 2015 18:35
checosa 31-08-15 21.22
michelet ha scritto:
Se la FlashRAM è già piena, ovviamente dovrai cancellare i campioni che non servono più per far posto ai nuovi.


Si ho la card piena,però come posso "parcheggiare" provvisoriamente i campioni per poi ricaricarli ?

Probabilmente da come hai spiegato mi serve il wave editor , che dici mi conviene comprare il pacchetto completo da 95 euro che comprende tutti gli editor ?

Grazie
michelet 31-08-15 23.21
@ checosa
michelet ha scritto:
Se la FlashRAM è già piena, ovviamente dovrai cancellare i campioni che non servono più per far posto ai nuovi.


Si ho la card piena,però come posso "parcheggiare" provvisoriamente i campioni per poi ricaricarli ?

Probabilmente da come hai spiegato mi serve il wave editor , che dici mi conviene comprare il pacchetto completo da 95 euro che comprende tutti gli editor ?

Grazie
Ci sono almeno due modalità.

Se desideri salvare in blocco tutto il banco di campioni, waveforms, Voices e tutto il contenuto complessivo, dovrai creare un file .ALL che diventerà parecchio corposo. Tale file richiederà anche un tempo considerevole per essere ricaricato perché dovrà ripristinare la FlashRAM (che comunque dovrà essere svuotata o formattata anzitempo).

In ogni caso, un salvataggio complessivo con i campioni è sempre meglio farlo. Diversamente non c'è modo di ripristinare lo status quo dello strumento.

Se invece, come dicevo prima, l'obiettivo è creare un file che contenga Voices e campioni provenienti da diverse origini, l'uso del MWE e dei softwares di John Melas è imprescindibile.

Nel tuo caso, se devi sostituire "in blocco" un set di Voices e relativi campioni, dovrai fare il backup attuale di quanto contenuto in MOXF, cancellare il contenuto della FlashRAM tramite eliminazione campione per campione o formattazione, caricamento del nuovo banco e conseguente nuova scrittura su FlashRAM che richiederà un tempo proporzionale al numero dei samples.
checosa 24-10-15 01.21
Sto provando a fare un backup su pendrive di tutto il contenuto del MOXF e della flash....sto provando tutte le opzioni,spuntando tutte le caselle seguendo il manuale...mi crea un file di 2 Mb quando la flash è piena per un Gb ma il problema non è solo quello...è uno strumento illogico.....stò maledicendo il giorno che l'ho comprato..Yamaha non è un'azienda,è un dispetto a chi vuole suonare,ho Nord,Korg..ho avuto Roland,kurzweil,uso sequencer su PC ,editor audio e VST da decenni....... non sono un novellino, ma un dispetto della natura come il sistema operativo Yamaha non l'ho mai trovato......stò affilando la motosega ,vediamo chi vince ......emo
michelet 24-10-15 21.06
Leggiti QUESTO
checosa 25-10-15 00.23
Grazie, Michelet, lo farò.....ma intanto ho formattato la flash perdendo tutti i suoni che aveva caricato chi me l'aveva venduta...il contenuto della scheda, pur seguendo alla lettera le istruzioni dei vari manuali non si riusciva a salvare e questo è la prima volta che mi succede con decine di prodotti utilizzati in tanti anni...nel frattempo ho acquistato il waveform e il total librarian di JM spendendo altri 75 euri, il problema è che Yamaha è contro ogni logica,progettata per dispetto probabilmente da "non musicisti".....per metterci le mani serve un editor (a pagamento) ....ha 1000 sezioni (perfomance,voice,master,song. ecc) e una montagna di formati X3,X0,X6 ecc spesso incompatibili tra loro...... anche Korg e Roland fanno tastiere e certamente non di livello inferiore ...ma sono "umane",logiche..comprensibili ,se utilizzavi un t3 o uno 01w,dopo 10 minuti puoi usare un Kronos senza problemi.....ripeto la logica (se logica si può chiamare) di queste tastiere è semplicemente assurda........il Nord sarà anche caro,ma in 12 secondi da quando lo spacchetti sei operativo ,l'editor è gratuito,i suoni anche.....e soprattutto ci guadagni di salute nell'utilizzo senza incazzarti continuamente con chi l'ha progettato emo
michelet 25-10-15 08.10
Se non ho tempo o voglia di spulciarmi il manuale di Motif XF, di solito cerco o chiedo su Motifator oppure Yamahasynth (forse è meglio quest'ultimo perché più recente e c'è una sezione anche per MOX e MOXF).
In genere tanti quesiti che circolano su Supporti Musicali, lì sono già stati posti e ampiamente risolti - diversamente da qui emo
A me basterebbe solamente avere il tempo di mettere in pratica quel poco che ho imparato, grazie alle traduzioni pubblicate sul mio blog, invece di aver verificato solo il fondamento di quanto conosco ma lasciarlo lettera morta.
Del resto il tempo è quello: o mi dedico alla conoscenza dello strumento oppure suono e compongo. Talvolta però è meglio migliorare la conoscenza degli strumenti che abbiamo, altrimenti certe soluzioni per risolvere i problemi che si incontrano durante l'attività, non si risolvono.

Mi rendo conto anch'io che certe logiche operative dei synth Yamaha sono quanto di più lontano ci possa essere, ma se non piacciono non resta che cambiare marca.
Edited 25 Ott. 2015 7:14