Interferenze tra interfaccia midi-usb, expander e audio

Darius 11-07-15 20.47
Sto sperimentando un fastidioso rumore che sembra un'interferenza provocata dall'interfaccia MIDI-USB, e non so come risolverla.

Ecco la strumentazione:
- vecchio expander Yamaha P50m
- Adattatore USB to MIDI in/out (un cavo che connette le porte MIDI in e out alla USB) LogiLink
- Scheda audio USB Behringer UCA222
- Laptop HP Pavilion

Ecco come collego le varie cose:
Nell MIDI out dell'expander (c'e' scritto OUT, ma essenzialmente e' una porta MIDI THRU) collego il MIDI IN del cavo USB to MIDI.
Il cavo USB to MIDI lo inserisco in una porta USB del laptop
La scheda audio la inseriso in un'altra porta USB del laptop
Collego l'uscita audio dell'expander ad un canale del mixer
Collego l'uscita audio della scheda audio ad un altro canale del mixer.

Ebbene, il canale in cui ho collegato l'expander fa un fruscio insopportabile.

Notare che il fruscio si sente anche se l'expander e' spento. E addirittura se lo scollego dalla rete elettrica. Si sente sia se faccio funzionare il PC con la batteria o collegandolo alla rete elettrica.
Inoltre continua a sentirsi il fruscio anche se non attacco nessun dispositivo al MIDI IN dell'expander ne' al MIDI OUT del cavo USB to MIDI. E pure senza aprire alcun software particolare sul laptop.

Il fruscio pero' smette di sentirsi se scollego qualunque elemento che ho elencato sopra. Per esempio, se scollego cavo audio della scheda audio dal mixer non si sente piu' (il che e' strano perche' il fruscio sta sul canale audio dell'expander!)
Il fruscio non si sente se scollego la scheda audio dal laptop, oppure se scollego il cavo USB to MIDI dal laptop o dall'expander.

Notare che la rete funziona bene, nel senso che se collego una tastiera al MIDI IN dell'expander e faccio partire appropriato VST software sul laptop, la mia tastiera e' in grado di far suonare sia l'expander sia i VST. L'unico problema e' il fruscio.

Ho provato a cambiare expander (collegandone un'altro nello stesso modo) ma fruscia lo stesso. Ho provato a cambiare cavi audio (ne ho messi di professionali schermati di buona qualita'), ma non cambia niente.

Ho provato con un'altro cavo USB/MIDI ma c'e' lo stesso il fruscio.

Ho provato con un terzo cavo USB/MIDI, che mi ha prestato un amico, e il fruscio e' sparito. Pero' purtroppo devo restituire quel cavo all'amico.

Sono andato nel negozio dove il mio amico ha comprato quel cavo e ho provato con un'altro cavo della stessa marca, un altro mixer, un altro ampli ma niente, fruscia lo stesso.

Sono disperato. L'unica soluzione possibile, per adesso, e' di rubare il cavo USB/MIDI al mio amico.

Qualcuno mi sa dare una dritta?

Grazie e ciao
Edited 11 Lug. 2015 18:48