Roland rd800 (concert grand)

Friend74 19-04-14 14.34
Ecco il suono del piano acustico presente sull'RD800, la pasta è sempre quella roland ma il suono sembra un pò più morbido rispetto ai precedenti modelli.
Buona Pasqua

Ascolta la demo nel Lab: Ascolta la demo
donnye 19-04-14 14.40
bel pezzo,complimentiemo
a me sembra comunque sempre lo stesso suono supernatural dall'fp7f in poi.
forse leggermente piu' rotondo ed equalizzato diversamente,ma pur sempre ottimoemo

bravo.
brano suonato con molto sentimentoemo
gokuss4 19-04-14 14.48
belloemoemo Buona Pasquaemo
Friend74 19-04-14 14.49
@ donnye
bel pezzo,complimentiemo
a me sembra comunque sempre lo stesso suono supernatural dall'fp7f in poi.
forse leggermente piu' rotondo ed equalizzato diversamente,ma pur sempre ottimoemo

bravo.
brano suonato con molto sentimentoemo
Grazie Donnye, si la pasta è e rimane quella Roland seppur diverso su qualche sfumatura.
lemon67 19-04-14 15.01
un suono impensabile solo qualche anno fa, la sua veridicità potrebbe fregare un bel po di persone,
sottoscritto compreso, ottima anche l'esecuzione.
complimenti.
Friend74 19-04-14 15.51
@ lemon67
un suono impensabile solo qualche anno fa, la sua veridicità potrebbe fregare un bel po di persone,
sottoscritto compreso, ottima anche l'esecuzione.
complimenti.
Grazie lemon.
Per fortuna oggi molti strumenti elettronici riescono ad essere convincenti (pur rimanendo distanti dagli originali) si sono raggiunti ottimi risultati.
gig69 19-04-14 16.04
Bel suono, anche se sento netto il passaggio del campione in dinamica, o forse è solo una mia impressione,insomma...è facile da gestire il fortissimo o devi un pò "frenarti" non sò se mi spiego...

Il brano è bellissimo come l'esecuzione. Giuro che non te lo rubo ma mi farebbe piacere cimentarmi con la sequenza degli accordi, se ti va di condividerla :-)
donnye 19-04-14 16.05
...e aggiungo che certi campioni di piano,se ascoltati su un'ottimo impianto,regalano comunque grandi emozioniemo
Edited 19 Apr. 2014 14:06
gig69 19-04-14 16.25
@ donnye
...e aggiungo che certi campioni di piano,se ascoltati su un'ottimo impianto,regalano comunque grandi emozioniemo
Edited 19 Apr. 2014 14:06
Già! Roland e Yamaha sono al top per l'hardware a mio avviso. Circa i VST invece a me piace molto l'Alicia Keys Piano. I preset sono un pò piatti in dinamica ma con qualche aggiustamento diventa molto espressivo.
lemon67 19-04-14 16.36
Friend74 ha scritto:
(pur rimanendo distanti dagli originali) si sono raggiunti ottimi risultati.

quel pianoforte li, non lo distingueresti da uno"vero"(registrato),all'interno di un'arrangiamento.
sto parlando s'intende, del suono di pianoforte ripreso con dei microfoni ed ascoltato in sala regia.
Edited 19 Apr. 2014 14:37
maxpiano69 19-04-14 16.41
Bravo friend, bella esecuzione e bel suono, pasta Roland ma migliorato. emo

Che impostazioni usavi di EQ e/o Sound Control (o come si chiama ora sul RD800)? Perché avverto le note alte particolarmente piú "metalliche" del resto, il che mi fa pensare appunto all'eq.
Edited 19 Apr. 2014 14:42
Friend74 19-04-14 17.31
@ gig69
Bel suono, anche se sento netto il passaggio del campione in dinamica, o forse è solo una mia impressione,insomma...è facile da gestire il fortissimo o devi un pò "frenarti" non sò se mi spiego...

Il brano è bellissimo come l'esecuzione. Giuro che non te lo rubo ma mi farebbe piacere cimentarmi con la sequenza degli accordi, se ti va di condividerla :-)
Ciao Gigi, hai un orecchio incredibile...emo
Nella parte medio alta la dinamica diventa più leggera, credo sia una nuova specifica tecnica proprio della nuova tastiera, ci devi stare un pò attento perchè tende ad essere leggera, quindi la dinamica può scappare, io di default avrei messo la curva Heavy, la medium mi risulta un pò leggerina, ma ho voluto lasciare tutto così come quando si accende lo strumento.

Per la partitura te la invio volentieri, ho aggiunto un pò di accordi all'originale, inviami la tua mail in privato.
Friend74 19-04-14 17.32
@ lemon67
Friend74 ha scritto:
(pur rimanendo distanti dagli originali) si sono raggiunti ottimi risultati.

quel pianoforte li, non lo distingueresti da uno"vero"(registrato),all'interno di un'arrangiamento.
sto parlando s'intende, del suono di pianoforte ripreso con dei microfoni ed ascoltato in sala regia.
Edited 19 Apr. 2014 14:37
Si sono d'accordo con te
Triton77 19-04-14 17.33
Semplicemente sublime Friend! Bravo!emo
Grazie per averla condivisa.

Friend74 19-04-14 17.35
maxpiano69 ha scritto:
Che impostazioni usavi di EQ e/o Sound Control (o come si chiama ora sul RD800)? Perché avverto le note alte particolarmente piú "metalliche" del resto, il che mi fa pensare appunto all'eq.
Edited 19 Apr. 2014 14:42

Non è equalizzato, sono le impostazioni che hai all'accensione con eq spento e il primo suono di piano, è registratato direttamente dall'RD800 ma probabile che nella conversione in mp3 qualcosa si perda.
Friend74 19-04-14 17.38
@ Triton77
Semplicemente sublime Friend! Bravo!emo
Grazie per averla condivisa.

Grazie mille amico emo
giomusic 19-04-14 20.19
@ gig69
Già! Roland e Yamaha sono al top per l'hardware a mio avviso. Circa i VST invece a me piace molto l'Alicia Keys Piano. I preset sono un pò piatti in dinamica ma con qualche aggiustamento diventa molto espressivo.
anche il Kawai e non mi dispiace anche quello del kuzweil
losfogos 19-04-14 22.02
Bello, corposo, pad avvolgente, suonato con indubbio gusto e capacita'.

Strumento per gente matura che ama la musica che non si perde su 768 bottoncini in stile finto-vintage alla ricerca eterna dell'ennesimo download di Imperial Bosendorfer e Grand Steinway per trovare finalmente il suono giusto emo

Spero che il suono del Fender Rhodes non sia la solita sola Roland. Se hanno azzeccato anche quello e' uno strumento da prendere seriamente in considerazione.
Edited 19 Apr. 2014 20:03
Triton77 19-04-14 22.09
losfogos ha scritto:
Strumento per gente matura che ama la musica che non si perde su 768 bottoncini in stile finto-vintage alla ricerca eterna dell'ennesimo download di Imperial Bosendorfer e Grand Steinway per trovare finalmente il suono giusto emo


Chissà a chi ti starai riferendo emo

losfogos ha scritto:
Spero che il suono del Fender Rhodes non sia la solita sola Roland. Se hanno azzeccato anche quello e' uno strumento da prendere seriamente in considerazione.


Con i supernatural già con il GX c'è stato un notevole passo in avanti.
Senti a 1:20RD 800 demo

Cosa ne pensi?
radjuice 19-04-14 22.34
friend, inizio col farti i miei complimenti e ti confesso che sono andato a sentirmi anche la tua demo della bk9... registrazioni pulite, sobrie, altro che certi dimostratori che si sentono in giro...
io in realtà nasco rolandiano, ma oggi suono arranger korg.
mai messo in dubbio le qualità sonore degli strumenti roland però ti dirò, oggi come oggi, invece di spendere certe somme per un top arranger, investirei gli stessi soldi per una bk9+pa900 senza avere dubbi (almeno così sarei servito pure in caso di problemi). emo