Expander con ottimi suoni di fiati...

marco960 10-02-14 16.27
salve ragazzi.....vi espongo brevemente il problema.....ho necessità di un expander con buoni suoni di strumenti a fiato (anche NO sax).....flauti oboi clarinetti trombe..........suono un akai 4000s e ho un jv1080 con la orchestral.....sono alla ricerca di un vl70 ma sembra che si siano volatilizzati.........grazie
vin_roma 10-02-14 16.43
Per live o studio?

Per lo studio penso che, data l' interattività dei controlli, qualcosa dell' Arturia sia giusto, però pet il live ci viole il pc.

scrivi "Marcoballa Arturia" su cerca e dovrebbe uscire qualcosa di interessante.

Altrimenti vai di campionatore...
marco960 10-02-14 16.48
live.......mi servono x il live.......
coccioline 10-02-14 17.12
Magari è superfluo, però tieni presente che VL70 è monofonico e da il meglio di se con il controller a fiato.....
giannirsc 10-02-14 17.18
Roland integra7 se rientra nel tuo budget..altrimenti un "qualcosa" dove inserire le srx roland..ci sono ottimi fiati..dipende dal tipo che cerchi..io uso la world e i fiati mi vanno benissimo.
marco960 10-02-14 18.04
il sax akai fa solo una nota....il vl sarebbe perfetto.....non mi serve polifonia......riguardo le SRX in cosa differenziano dalle schede per il JV ......???
l'INTEGRA è davvero fuori budget......
marco960 10-02-14 18.06
ho trovato un VIRTUOSO 2000 della EMU ...ma sul tubo si sentono solo le demo.....qualcuno lo conosce un po meglio???
michelet 10-02-14 18.28
Di fatto è l'unico expander dedicato alle timbriche orchestrali. Le sue due ROM le ho installate all'interno del Proteus 2000, creando alla fine uno strumento ibrido (composer ROM + Virtuoso ROM).

Ho acquistato il tutto parecchio tempo fa, non meno di 4 - 5 anni, essenzialmente perché stavo cercando delle timbriche di archi alternative a quelle della SR-JV80-2 e 16 Orchestral I e II. C'è qualche setup discreto, ma in generale la timbrica ricorda quella dei vecchi Emulator. Può piacere o meno. Qualitativamente gli archi non mi hanno mai tanto soddisfatto, tanto che - a parte le librerie dedicate come Hollywood Strings che adoro - sono ritornato a Roland, senza alcun rimpianto.
Non ricordo con grandissima precisione la qualità complessiva dei fiati, anche se mi sembravano fossero più che dignitosi corni, fagotti, oboi, clarinetti e flauti. Purtroppo gli ottoni, nel senso dei Brass, sono sempre una categoria molto delicata da rappresentare.
In realtà è da parecchio che non accendo più Proteus 2000 emo
Lele75 10-02-14 18.39
Se Integra é troppo allora vai su Fantom XR con SRX 10 introvabile!! Altrimenti Motif rack XS é più che discreto sui fiati
marco960 10-02-14 18.46
motif rack.......il mio budget contempla o il classic o l'es.......troppa distanza con il xs?
giannirsc 10-02-14 18.48
Motif rack potrebbe andare..ce l'ho..ma i brass sulle srx sono migliori..
maxpiano69 10-02-14 18.49
@ michelet
Di fatto è l'unico expander dedicato alle timbriche orchestrali. Le sue due ROM le ho installate all'interno del Proteus 2000, creando alla fine uno strumento ibrido (composer ROM + Virtuoso ROM).

Ho acquistato il tutto parecchio tempo fa, non meno di 4 - 5 anni, essenzialmente perché stavo cercando delle timbriche di archi alternative a quelle della SR-JV80-2 e 16 Orchestral I e II. C'è qualche setup discreto, ma in generale la timbrica ricorda quella dei vecchi Emulator. Può piacere o meno. Qualitativamente gli archi non mi hanno mai tanto soddisfatto, tanto che - a parte le librerie dedicate come Hollywood Strings che adoro - sono ritornato a Roland, senza alcun rimpianto.
Non ricordo con grandissima precisione la qualità complessiva dei fiati, anche se mi sembravano fossero più che dignitosi corni, fagotti, oboi, clarinetti e flauti. Purtroppo gli ottoni, nel senso dei Brass, sono sempre una categoria molto delicata da rappresentare.
In realtà è da parecchio che non accendo più Proteus 2000 emo
Se il nostro amico vuole, per "saggiare" le timbriche del Proteus 2000 si puó sempre usare il Proteus Vx che é Free http://www.creative.com/emu/proteusvx/
lucabbrasi 10-02-14 20.28
...per me Yamaha, sui Brass, e' superiore a tanti...ma anche se trovi un piccolo Kurzweil ME1 non dovresti trovarti male, anzi....
Paul76 10-02-14 21.29
Visto che hai un jv1080, potresti cercare una sr-jv80 Orchestral 2 e una Latin, se no ti consiglio un Kurzweil pc2r con scheda orchestrale.
marco960 11-02-14 15.37
ottima idea la latin......l'ho sentita........bella......ottimo pure il kurz......l'ho visto a 410(da negozio)....è un buon prezzo?