Organi su triton extreme

beppino1985 27-05-13 11.45
Ciao a tutti, volevo un vs. parere sugli organi della triton extreme.
Per un uso amatoriale e pezzi sia blues che rock ma anche pop, sono validi gli hammond?
A parte la mancanza dei drawbar, sono paragonabili come qualita'al cx3 korg versione moderna?
Nelle workstation korg piu' recenti come m3 e kronos sono superiori?
Grazie mille
Salomone 27-05-13 15.39
@ beppino1985
Ciao a tutti, volevo un vs. parere sugli organi della triton extreme.
Per un uso amatoriale e pezzi sia blues che rock ma anche pop, sono validi gli hammond?
A parte la mancanza dei drawbar, sono paragonabili come qualita'al cx3 korg versione moderna?
Nelle workstation korg piu' recenti come m3 e kronos sono superiori?
Grazie mille
Se non ascolti i soliti puristi che ti fanno gli organi a fette sugli organi... quelli del Triton vanno più che bene... anzi benone!emo
Edited 27 Mag. 2013 13:39
SimonKeyb 27-05-13 15.47
il tuo quesito racchiude la risposta:

gli organi devono piacere a TE prima di tutto. perchè chiedi consiglio a NOI? dal momento che si tratta di un uso amatoriale dove starebbe il problema anche se decidessi di suonare con una paperella di gomma al posto dell'hammond?
nel senso che non c'è uno standard oggettivo a cui attenersi, se senti che il risultato è buono continua sui tuoi passi emo

poi resta il fatto che un BX/CX3 è sicuramente migliore agli hammond che puoi trovare nel triton, però tieni presente che il BX/CX3, ad oggi, è stato largamente superato come clone.
fx 27-05-13 16.24
come già ti hanno detto se l'uso è amatoriale devi trovare qualcosa che soddisfi il tuo gusto, al di la del fatto che più le workstation sono recenti e più i campioni sono migliori (a livello generale). Io ad esempio per il genere che faccio (cover rock ecc..) uso ancora gli hammond del Trinity e non mi serve altro. Se dovessi fare blues mi orienterei su uno strumento dedicato e non su una workstation....
beppino1985 27-05-13 16.33
grazie. sarei curioso di leggere i contributi anche di chi ha provato anche m3 e kronos..
Michele76 27-05-13 16.41
Anche in ambito non "amatoriale" vale il solito discorso che il sound deve soddisfare chi utilizza lo strumento. Certo non si può suonare con una bontempi system5, però con un triton extreme sicuramente ci si può suonare anche in ambito "professionale" senza problemi. E' ovvio che non si troverà un organista a suonare l'hammond con il triton extreme in giro, la vedo dura... magari con un c1/c2 clavia o un keyB, è ovvio. Ma gli organi del triton extreme sono utilizzabilissimi in qualsiasi band non "organistica" perché a quel punto ci vogliono i drawbar, ci vuole una simulazione sia sonora che "fisica" dello strumento, che deve essere gestito come un organo e non con soli preset o suoni preimpostati
tsuki 27-05-13 18.33
Quoto l'intervento precedente.Posso aggiungere perchè l'Extreme l'ho avuto ed il Kronos ce l'ho,che gli organi del Kronos sono molto migliori,e gestibili con una simulazione drawbars elettronici.