Consigli su workstation

mak780 07-01-13 13.21
salve suono in 2 band in una faccio pezzi dei pink floyd e nel altra depp purple jethro tull queen insomma rock anni 70,attualmente uso una korg trinity un expander gem rpx x i suoni di piano una roland a 30 midi e un pc x mandare i vari campionamenti,volevo rinnovare il mio set up magari con una workstation completa dove poter avere suoni di pianoforte,synth,moog e un discreto hammond e magari poter inserire i campionamenti senza dovermi portare il pc, ero orientato al momento sulla korg kronos,voi che ne dite me la consigliate? o potrebbe esserci qualche altra workstation che potrebbe fare al caso mio?
michelet 07-01-13 14.45
Premesso che avere una sola tastiera potrebbe essere abbastanza limitante, seppure si parla di Kronos, non concentrerei tutto il carico di lavoro solo su una.
Eventualmente penserei ad un setup composto da Kronos + altra tastiera che serva sia come masterkeyboard per pilotare alcuni timbri di una combination di Kronos, che ulteriore sorgente sonora.
Di fatto oggi, Kronos è tra le workstation più complete disponibili sul mercato, non si sbaglia certo acquistandola.
Resta da vedere quanto tempo ti ci vuole a digerire il salto generazionale tra un Trinity ed una Kronos, cioè quanto ci metterai a programmarti in un'unica macchina tutti i setup che ti servono per i due gruppi.
Se hai scadenze importanti e non fai solo questo di mestiere (cioè il musicista), metti in preventivo un periodo di familiarizzazione con lo strumento medio lungo.
Ad esempio, ho un Motif XF da circa un anno e, a parte la programmazione delle Voices e delle Performances che ho compreso quasi nella sua totalità, vedo che per capire tutto il settore della gestione delle Flash RAM mi ci vorrà ancora un po'. Non sono lontano, ma la complessità della macchina fa sudare parecchie camicie. E' facile caricare i files .ALL che vanno a scrivere immediatamente sulla Flash RAM, caricando anche materiale inutile. La cosa interessante - e difficile - è crearsi una serie di campioni e banchi suoni personalizzati, in modo da avere tutto quello che serve al proprio stile compositivo.
Edited 7 Gen. 2013 13:48