Esenzione enpals

boblagana 15-06-12 13.00
Ciao a tutti. sapete dirmi se e' sempre valido il modulo di "dichiarazione di esenzione ai fini ENPALS" (legge del 2006) per chi fa' qualche serata l'anno percependo meno di 5000 euro ?


Con questo stimao sicuri ?

Grazie a chi mi rispondera'.
radon 16-06-12 00.17
A quanto pare no.

E'esente Enpals

1)chi ha meno di 18 anni
2)studenti fino ai 25
3)pensionati sopra i 65
4)chi ha già una iscrizione all'INPS (in altre parole,fa un altro lavoro)

e tutti comunque sotto i 5000 annui.

Se comunque sei sotto i 5000 ma non rientri in queste categorie,devi pagare l'enpals.

Curioso come invece uno qualunque,che faccia una prestazione occasionale di qualsiasi tipo (es.ripara una volta l'anno una lavatrice allo zio) e sia sotto i 5000,non abbia obbligo di trattenuta INPS. Mentre il musicista,se suona per quattro soldi nei locali di provincia,debba dare SEMPRE il 33 per cento allo Stato. nel Un'esempio ulteriore di come si sia sempre voluto considerare il musicista come un disadattato e da punire. Ora che l'INPS e l'Enpals sono unificate,voglio proprio vedere come funzionerà questa cosa...
violino998 20-06-12 22.58
emo
Tony848 07-02-13 13.26
Ho trovato quest'articolo interessante in merito:
Come sopravvivere alle nuove normative ENPALS per i musicisti emo