Ipad 2: si può collegare un mixer per registrare?

Qvinto 05-09-11 12.37
Ciao a tutti .. volevo sapere se sull'Ipad 2 si può collegare un mixer esterno per registrare o un pc ??Thanksssss
PiccoloNoGlobal 05-09-11 13.07
I titoli dei Threads devono essere dettagliati.
Qvinto 05-09-11 13.10
è la prima volta che scrivo nel sito ! Ma tu puoi rispondere alla domanda ??
metallo97 05-09-11 13.15
Ci sono delle interfacce che possono far collegare strumenti ad iPad, come chitarre, microfoni o tastiera, ma volendo si può usare l'interfaccia della chitarra per entrare col mixer in iPad, queste interfacce le fa la IK Multimedia, ti basta andare nel loro sito e vedere.
Qvinto 05-09-11 13.40
Graziee !! Sono andato a vedere il sito .. sei stato di grande aiuto !!
anonimo 05-09-11 13.56
metallo97 05-09-11 15.49
Anche l'IO Dock di Alesis, me l'ero dimenticato emo
Qvinto 05-09-11 16.22
Ok .. Però L'iRig è solo per i midi .. a me serviva qualcosa per il mic .. l'IO Dock l'ho visto mi sembra ottimo , il problema è solo il prezzo ! Posso risolvere in altro modo ??
barbetta57 05-09-11 16.52
iRig è per chitarra, per midi esiste(rà, tra qualche tempo) una iInterfaccia apposita, ma se attacchi un'uscita di linea all'iRig ottieni una schifezza rumorosa e per giunta mono. il dock dell'alesis è un'altra storia, ma anche un altro prezzo
Qvinto 05-09-11 17.10
Allora vi spiego .. io faccio hip hop .. ho un IPad 2 , con Garage Band .. dobbiamo registrare un disco .. ovviamente tutto con Garage Band .. ho un microfono collegato ad un mixer .. come faccio arrivare il mixer nell'IPad ?? oppure come registro dall'IPad 2 ??
metallo97 05-09-11 17.17
Scusami, ma avrai anche un minimo di un computer con sopra audacity, tanto per registrare??
Qvinto 05-09-11 17.22
Si ho un cmp con un programma per registrare e fare musica ma è vecchissimo ! Appunto per questo vorreu usare solo l'Ipad per fare musica .. qualità audio superiore !ma non so come !
giannirsc 05-09-11 17.25
qualità audio dell'ipad superiore a cosa ?!?
barbetta57 05-09-11 17.27
Togliti dalla testa di usare garageband per iPad per registrare un "disco"
Otto tracce fra audio e midi, quasi nessun effetto, compressore rudimentale, nessuna possibilità di caricare plugins esterni
Qvinto 05-09-11 17.30
Premesso che non ci capisco granchè di programmi computer etc.. però abbiamo un programma vecchissimo sul cmp .. i suoni sono quelli che sono .. mentre con l'Ipad con quel programma ho visto che te li puoi creare e suonare come ti pare .. e l'audio mi sembra migliore , mi sbaglio ??
barbetta57 05-09-11 17.34
L' audio potrebbe anche essere superiore (ma rispetto a cosa?), ma il sequencer e' ingestibile, ai fini di un uso "serio"
Che genere di formazione/ strumentazione hai?
Qvinto 05-09-11 17.41
Bè te l'ho detto un pc un mixer e un mic .. tutto li :(
Ti direi anche i nomi di queste cose .. se me li ricordassi !!! :)
giannirsc 05-09-11 18.13
guarda garageband su ipad va benissimo per giocare a fare il musicista..valuita quello che ti hanno già elencato, l'alesis ad esempio, e ti diverti..
orlando 05-09-11 18.26
Scusate ma l'Alesis IO Dock oltre agli ingressi/uscite midi, che può fare? E' anche scheda audio?
Altra domanda, ma garage band x ipad può salvare i brani ed esportarli?
barbetta57 05-09-11 19.02
dell' alesis si è parlato parecchio, è un oggetto che ha un certo numero di ingressi e uscite (microfonici/linea, bilanciati e non, cuffie) più midi, porta video ed altro, ma non è una scheda audio, sfrutta la connessione e gli ingressi dell iPad.
il salvataggio avviene attraverso iTunes ed è leggibile solo con garageband. per leggere i progetti ti serve un mackintosh
per quel che riguarda l'operatività pura e semplice, non importa loop, non permette edtiting audio e midi, non permette l'inserimento midi in step, i suoni sono carini ma i synt sono ridotti all'osso come controlli ed ha in tutto e per tutto, fra midi e audio, 8 tracce. dimenticavo: niente automazioni
se vuoi una piccola recensione per capire come funziona, la trovi qui
Edited 5 Set. 2011 17:30