Consiglio midi patch bay

luca_and_friends 15-06-11 14.24
Ciao a tutti,
sto argomento è stato macinato e stramacinato, però ho ancora qualche dubbio su questo argomento. In poche parole, devo collegare due tastiere al pc in modo che su un canale ho il wurlitzer e su un altro canale ho il piano. Possedendo una MAudio Fast track pro, il problema è che ho una sola entrata midi.
le due tastiere non hanno il midi thru percui pensavo l'acquisto della motu microlite usb, di attaccare sui due in le due tastiere e uscire con un cavo midi su un singolo out.

Naturalmente voglio capire se questo che sto facendo è una grandissima str... oppure è giusto

Vi ringrazio
anonimo 15-06-11 14.34
Scusa se ne approfitto, da sciacallo, ma a meno di quel prezzo ( a 100 euro te la vendo) ho in vendita una bellissima EDIROL UM550 che oltre ad essere un'ottima inferfaccia midi USB 5IN / 5 OUT funziona anche a pc spento, come patchbay midi indipendente, con i richiami di memoria. Puoi memorizzarti le patch e richiamarle con i tasti.

ANNUNCIO

luca_and_friends 15-06-11 14.40
ottimo, soprattutto che funzioni senza usb ma con alimentazione (cosi ho un posto libero nell'usb e non installo driver).
A quanto me la fai?

ti ringrazio
Ema996 15-06-11 14.43
@ luca_and_friends
Ciao a tutti,
sto argomento è stato macinato e stramacinato, però ho ancora qualche dubbio su questo argomento. In poche parole, devo collegare due tastiere al pc in modo che su un canale ho il wurlitzer e su un altro canale ho il piano. Possedendo una MAudio Fast track pro, il problema è che ho una sola entrata midi.
le due tastiere non hanno il midi thru percui pensavo l'acquisto della motu microlite usb, di attaccare sui due in le due tastiere e uscire con un cavo midi su un singolo out.

Naturalmente voglio capire se questo che sto facendo è una grandissima str... oppure è giusto

Vi ringrazio
Teoricamente se hai almeno un minimo di programmazione sulle tastiere non ti serve nulla, imposta le 2 tastiere il local off, assegna ad ognuna una specifica trasmissione su un canale MIDI (1 + 2) vai dall' Out di una all' In dell'altra, quella che riceve deve fare il routing del MIDI In sull'uscita MIDI Out, colleghi il midi Out della seconda al PC, abiliti uno strumento al canale 1 ed un altro al 2.... così suona....
Ps Per il tuo caso il Thru non servirebbe proprio a nulla..... (Thru = copia del SOLO segnale in ingresso da MIDI In)emo
luca_and_friends 15-06-11 14.51
ti dico: come setup ho una yamaha p 60 (stage piano) e una oxygen 61, il local off sulla prima non posso impostarlo, se no l'avrei fatto :)
anonimo 15-06-11 14.59
@ luca_and_friends
ottimo, soprattutto che funzioni senza usb ma con alimentazione (cosi ho un posto libero nell'usb e non installo driver).
A quanto me la fai?

ti ringrazio
Ti ho risposto per email. emo
Ema996 15-06-11 15.20
La Oxigen ha il MIDI In???
Nel caso: Piano Tx MIDI Ch 1 MIDI Out nel MIDI In Oxigen,
Oxigen Tx MIDI Ch 2 MIDI Out nel MIDI In PC (se presente un'impostazione specifica indirizza il segnale MIDI In direttamente nel MIDI Out)....emo