Consiglio su brani rock...

alemar78 03-09-10 01.10
...che un tastierista si divertirebbe a suonare...
Sto partendo con un nuovo progetto, una cover band rcok per solo divertimento. Stanco di suonare pad, archi, parti abbastanza noiose, vorrei buttar giù un repertorio divertente da suonare, canzoni sullo stile di Burn dei Deep Purple, con un bel riff, un bel tiro e un bel solo da studiare...ce ne sono altri di brani così? Magari non dei Deep Purple, perchè il batterista suona già in una cover band dei DP, quindi magari gli viene la nausea...

che dite? che mi consigliate?
Grazie!
robykeys82 03-09-10 03.10
Bella domanda... anche io con il mio gruppo di cover rock italiane ho sempre questo problema... si finisce sempre per fare pezzi in cui dominano chitarra e batteria, e io mi ritrovo a far sempre archi e pad... nonostante lì sia quello con la maggior competenza armonica... emo
secret87 03-09-10 04.22
Punta sui bluvertigo,subsonica o i CALIBRO 35. emo
Se poi il cantante ha le facoltà per cantare determinati pezzi, anche i Muse non sono male.
Purtroppo di veri gruppi con i tastieristi con i contro cazzi non sono tantissimi, a meno che non vogliamo fare un tuffo nel passato. Ad esempio uno su tutti sono i Queen,i Deep purple da te citati,Pfm,Banco del mutuo soccorso, Pink Floyd etc....
Se vuoi prova qualcosa dei Calibro 35, spaccano proprio i culi!!! emo emo emo
alemar78 03-09-10 09.55
Forse non mi sono spiegato bene...intendo proprio brani del passato (rock 70-80) dove ci siano belle parti di tastiere o ancora meglio di organo...
Niente Muse, Bluvertigo, etc...che già faccio in un altro progetto!
Edited 3 Set. 2010 7:55
FILIPPO78 03-09-10 12.19
Ciao fate Burn, Highway stars, impressioni di settembre, è festa , la carrozza di hans della pfm.
Fate brani dei rainbow, qsa dei genesis, yes, elp ce ne sono tantissimi sul prog (le tastiere sono in risalto)
dai siamo nel 2010 i tastieristi non devono fare i tappeti...(quelli li facciamo fare ai persianiemo)
il synth,tastiere etc devono suonare come se non meglio di una chitarra...
dopotutto con un bel suono hammond sotto distorto i chitarristi si spaventano ih ih ih .
Ciao
secret87 03-09-10 17.10
Cmq prova a sentire i CALIBRO 35, penso di piaceranno parecchio!!!! emo
Edited 3 Set. 2010 15:10
alemar78 04-09-10 11.23
Non vorrei sembrare troppo esigente...ma se escludessimo il prog, cosa rimane? perchè ai miei "colleghi" il prog interessa meno di zero...

I CALIBRO 35 li ascolterò in ogni caso emo
johnny81 04-09-10 12.36
Carry on wayward son - Kansas
Gates of Babylon - Rainbow
Won't get fooled again - Who
Baba o'Riley - Who
Faith - Richie Kotzen
Foot stompin' music - Grand funk railroad
Rosanna - Toto
Good thing - Fine young cannibals
The Logical song - Supertramp
The way it is - Bruce Hornsby

Qui c'è tanta di quella bella roba per tastiera...... emo

anonimo 04-09-10 23.10
io consiglio anche PARADISE CITY dei Guns n' Rosesemo
nell'originale c'è poca tastiera, ma se ci metti degli accordi di organo "pulito" nel ritornello ("Take me down to the paradise city where the grass is green and the girls are pretty) sotto il synth,
e un organo piuttosto distorto tipo Jon Lord nell'altra parte (Just an urchin livin' under the street...) che ricalca le note della chitarra,
viene ancora più spettacolare che l'originale.
Se la suonerai dal vivo te ne accorgeraiemoemoemo

poi anche "The final countdown" (Europe), "21st century schizoid man" (la tastiera fa il sax distorto) o "The court of the Crimson King" (King Crimson), "Shine on you crazy diamond", "Money", "Time" (tutte dei PInk Floyd), "A whiter shade of pale (Procol Harum), "Tom Sawyer" (Rush).

Ciao!
alemar78 05-09-10 03.12
Ago ha scritto:
io consiglio anche PARADISE CITY dei Guns n' Rosesemo
nell'originale c'è poca tastiera, ma se ci metti degli accordi di organo "pulito" nel ritornello ("Take me down to the paradise city where the grass is green and the girls are pretty) sotto il synth,
e un organo piuttosto distorto tipo Jon Lord nell'altra parte (Just an urchin livin' under the street...) che ricalca le note della chitarra,
viene ancora più spettacolare che l'originale.


Ecco, anche una cosa così intendevo quando parlavo di riff nel primo post...