Vst generalista: quale??

stcz75 02-09-10 16.35
visto che ormai sembra che la mia oasys stia partendo per il Piemonte, chi mi consiglia un vst generalista per sostituire, temporaneamente, la mia workstation????

grazieemoemo
stcz75 02-09-10 16.39
io conosco solo hypersonic 2. che ne dite????
andrealoverde 02-09-10 16.39
Ottimo...ma anche halion one non è per niente male...
JM 02-09-10 16.47
stcz75 ha scritto:
mi consiglia un vst generalista per sostituire, temporaneamente, la mia workstation????


Così su due piedi? Indipendence Free di Yellow Tools e Proteus VX di E-MU, entrambi gratuiti. Giurerei di ricordare qualcosa di interessante - e appunto gratuito - anche fra i prodotti IK Multimedia.

Ciao!
Jacopo
gig69 02-09-10 17.09
@ JM
stcz75 ha scritto:
mi consiglia un vst generalista per sostituire, temporaneamente, la mia workstation????


Così su due piedi? Indipendence Free di Yellow Tools e Proteus VX di E-MU, entrambi gratuiti. Giurerei di ricordare qualcosa di interessante - e appunto gratuito - anche fra i prodotti IK Multimedia.

Ciao!
Jacopo
Indipendence Free sembra interessante dalle recensioni lette, l'hai provato?
non vorrei capitare come con Komplet 7 di NI,dopo aver scaricato 1.6gb e dopo un'installazione lunga e lenta si ottiene solo materiale scadente,free ok..ma almeno metteteci dentro dei campioni decenti !emo
stcz75 02-09-10 17.11
io invece non sono riuscito neanche a scaricarlo!!!emoemoemo
barbetta57 02-09-10 17.28
indipendence free è praticamente privo di libreria, anche se come possibilità ne ha parecchie. poche tipologie di suoni e pochi campioni (anche se sono 2 gb).
hypersonic 2 non è più in commercio, sostituito da halion sonic che ha una libreria di 6 gb, e supporta anche files rex ed altro. è una specie di mini-reason con anche un lettore di midifile, molto bello e completo. ha all'interno anche il riverbero a convoluzione di cubase. funziona anche standalone.
Edited 2 Set. 2010 15:29
JM 02-09-10 17.35
gig69 ha scritto:
l'hai provato?


Lo uso molto saltuariamente, ma lo trovo un prodotto funzionale e valido. Meno creativo del Proteus VX di cui sopra (= bello il riverbero, ma vuoi mettere i filtri Z-Plane di E-MU ?), ma maledettamente comodo quando c'è bisogno di una pezza d'appoggio. Nel piccolo tendo a usarlo abbinandolo a BFD Lite, che trovo adorabile ma incompleto (= niente cupola del ride, per dire...).

Ciao!
Jacopo
stcz75 02-09-10 18.01
@ barbetta57
indipendence free è praticamente privo di libreria, anche se come possibilità ne ha parecchie. poche tipologie di suoni e pochi campioni (anche se sono 2 gb).
hypersonic 2 non è più in commercio, sostituito da halion sonic che ha una libreria di 6 gb, e supporta anche files rex ed altro. è una specie di mini-reason con anche un lettore di midifile, molto bello e completo. ha all'interno anche il riverbero a convoluzione di cubase. funziona anche standalone.
Edited 2 Set. 2010 15:29
ho sentito le demo di halion sonic e mi è piaciuto moltissimo!!!!!
damyceck 02-09-10 18.10
ma questi vst di cui parlate hanno anche piani organi archi pad brass ovvero le sonorità tipiche più usate in live nel pop rock?
stcz75 02-09-10 18.36
si certo!!! infatti è proprio per quello che li cerco. mi servono per sostituire l'oasys.
damyceck 02-09-10 18.40
wow proprio quello che serve anche a me...grazie di aver fatto questa domandaemo
MacJack 02-09-10 18.57
Io mi sento di consigliarti Kore 2 della Native Instruments.
Viene venduto con un proprio controller dedicato
gig69 02-09-10 22.43
@ barbetta57
indipendence free è praticamente privo di libreria, anche se come possibilità ne ha parecchie. poche tipologie di suoni e pochi campioni (anche se sono 2 gb).
hypersonic 2 non è più in commercio, sostituito da halion sonic che ha una libreria di 6 gb, e supporta anche files rex ed altro. è una specie di mini-reason con anche un lettore di midifile, molto bello e completo. ha all'interno anche il riverbero a convoluzione di cubase. funziona anche standalone.
Edited 2 Set. 2010 15:29
Che tu sappia Halion Sonic conserva le espansioni AL1 (synth Virtual analog) e NB4 (piccolo clone hammond) di HyperSonicII ?
In particolare l'espansione Al1 suona davvero bene per essere un Va integrato in un Vsti generalista,anche il piccolo clone hammond è carino emo
Mykelus 02-09-10 22.59
bhè interessante Halion Sonic mi preoccupa solo il tempo che ci mette a caricare alcuni suoni emo... in live?
Edited 2 Set. 2010 21:00
barbetta57 02-09-10 23.23
ci sono solo campioni di organo, ma ogni programma può ospitarne 4
il synt VA invece c'è.
in ogni caso si possono caricare 16 programs, ognuno con 4 layers che possono ospitare uno qualunque dei generatori interni, splittati sovrapposti o con velocity switch.
basta fare un multi con 16 programs diversi, si passa da uno all'altro semplicemente selezionandolo.
una volta caricato il multi, non c'è nessun tempo di attesa.
Edited 2 Set. 2010 21:27
stcz75 03-09-10 00.18
ho sentito le demo di kore 2 ma non mi piace molto.
stavo anche pensando alla library di kontakt (sono 43gb).
chissà com'è???
Atreus 03-09-10 01.18
Aspettando di sentirlo di persona imho Halion Sonic rimane la scelta migliore. C'è tanta di quella roba che il motif xf sembra l'M1 a confronto.
gig69 03-09-10 03.45
@ barbetta57
ci sono solo campioni di organo, ma ogni programma può ospitarne 4
il synt VA invece c'è.
in ogni caso si possono caricare 16 programs, ognuno con 4 layers che possono ospitare uno qualunque dei generatori interni, splittati sovrapposti o con velocity switch.
basta fare un multi con 16 programs diversi, si passa da uno all'altro semplicemente selezionandolo.
una volta caricato il multi, non c'è nessun tempo di attesa.
Edited 2 Set. 2010 21:27
Benissimo,la cosa fondamentale è che sia rimasto l'ottimo VA di HS2 anche sul nuovo HalionSonic.
Thank emo
MacJack 03-09-10 16.45
Se prendi Halion Sonic poi facci sapere com'è emo