Il mio nuovo home studio

fantomgino 25-05-10 07.15
ragazzi questo è il link per vedere lo studio che ho costruito in casa,si accettano commenti.
Edited 25 Mag. 2010 5:16
ruggero 25-05-10 09.14
carino...
la canzone di tenco è sempre una lama in mezzo al cuore.

Lo studio è un po' piccolino per farci entrare una batteria :) però si fa quel che si può e hai fatto veramente tanto e bene!
clouseau57 25-05-10 11.05
Per portarci la fidanzatina e' l'deale....
( sempre che sia intonata , s'intende !emo
anonimo 25-05-10 11.10
molto carino... che legno è ? L?hai fatta tu la struttura ?
Roberto57 25-05-10 13.46
orgoglio e soddisfazione del fai da te ... emo

Elliot124 25-05-10 13.58
Ma con tutta la fatica che hai fatto, non potevi farlo un pelino più grande?!?!? almeno che riesca ad entrarci una batteria elettrica! comunque bello! emo
Antonello_Psc 25-05-10 15.24
Non potevi accendere le luci?emo

Cmq bravo, bell'ideaemo
fantomgino 25-05-10 17.57
Grazie per i complimenti. Allora vedo di rispondere a tutti,l'ho ideato e costruito totalmente io,il legno se non ricordo male deve essere pino ho usato due tavole diverse solo per le porte. In effetti sarebbe stato più comodo se fosse stato più grande ma se lo avessi fatto avrei dovuto infilarci dentro anche il letto visto che infondo questa è anche camera mia e poi è stata soprattutto una questione economica.All'inizio l'idea era quella di costruire un piccolo stanzino dove registrare chitarra acustica e voce per eliminare lo squallido riverbero che c'è nella mia stanza,poi però ho deciso di aggiungere anche una sala regia.E' il secondo che costruisco,il primo pensate l'ho messo su quasi interamente smontando una libreria peccato che non ho foto da farvi vedere,magari quando farò il terzo lo farò enorme!Concordo sulla canzone di Tenco,fantastica.
anonimo 25-05-10 18.52
secondo me..... manca l'aria condizionata.....
e la brandina........

vedi un po tu....
emo
Crosfader 25-05-10 20.24
Bravo, piccolo ma accogliente e sopratutto una grande soddisfazione nell'averlo costruito tu da 0...

Posso capirti al 100%! complimenti, ora goditelo e scrivi tante tante idee..
doremi58 25-05-10 20.39
bravissimo e complimenti!!! Però, se non erro, non esiste insonorizzazione di alcun tipo, vero?
fantomgino 25-05-10 23.38
Ho usato dei piramidali fonoassorbenti,come puoi vedere sulle pareti di entrambe le salette e sotto è tutto ricoperto con del sughero spesso 1 cm,per il legno non ho fatto niente anche se avrei voluto farlo doppio lasciando uno spazio interno che avrei ricoperto con del materiale isolante......ma se non avessi problemi di soldi con il legno mi ci sarei costruito anche la macchina!emo Comunque non ho pensato principalmente all'isolamento acustico visto che solitamente uso le cuffie e che la batteria la suono tramite vst e le chitarre elettriche tramite plugin tipo guitar rig. Ah nella (mini sala ripresa) la pareti a scacchi è composta da polistirolo e piramidali,lo strato sotto anch'esso è ricoperto di sughero,poi ho aggiunto un tappeto. Se senti la registrazione delle chit acustiche noterai che è decentemente trattata acusticamente,comunque a livello di pannelli e rifiniture ho ancora un pò da lavorarci,ma il più è fatto.Avevo intenzione anche di aggiungere un monitor più tastiera e mouse wireless nello stanzino di ripresa per facilitarmi quando devo registrarmi la voce e le chitarre.