Strano problema di latenza,perchè?

fantomgino 12-04-10 19.12
ciao a tutti,io uso la scheda firewire firstudio mobile e mi succede che quando vado a registrare le tracce midi(con quelle audio devo ancora controllare) suono a tempo con il metronomo,il suono non ritarda ma una volta registrata la traccia vado a controllare e tutte le note midi sono in anticipo. Se fosse un problema di latenza al massimo non dovrebbero essere in ritardo? ho provato anche ad aumentare la latenza da 256 a 512 ma non cambia niente. sapete spiegarmi perchè? grazie
Crosfader 12-04-10 19.14
quale sequencer utilizzi ?


caratteristiche HW del pc?
barbetta57 12-04-10 19.17
per caso usi cubase sx3? vai in c/programmi/steinberg/midiport enabler e sposta fuori dalla cartella il file IGNORE PORTFILTER. poi apri cubase ed adopera come input midi la dicitura della tua scheda senza la scritta Emulazione.
prova anche, da sx2 in pi, ad attivare l'il campo usa system timestamp in periferiche/vst multitrack
fantomgino 12-04-10 19.37
io uso samplitude 10
Crosfader 12-04-10 19.45
scrivi le caratteristiche del tuo pc...
fantomgino 12-04-10 19.45
comunque a cosa sarebbe dovuto questo problema? centra con la latenza?
fantomgino 12-04-10 19.47
intel core quad 6600 4gb di ram 500 gb di hard disk windows xp 32bit 2.40 GHz
barbetta57 12-04-10 21.26
con la latenza non credo, c'entra la sincronizzazione con il clock audio. purtroppo samplitude non lo conosco.
edit: ho trovato una versione di samplitude 10 demo che avevo installato a suo tempo su consiglio di giacomo per provarlo e credevo di aver rimosso:
vai alla pagina Options/system/midi e troverai varie opzioni di sincronizzazione. ti suggerisco di attivare, se non lo è, il campo Audio/midi syncronisation, ha due spunte da attivare. in caso estremo, c'è un offest sulla sinistra che ti consente di impostare un intervallo anche negativo
Edited 12 Apr. 2010 19:37
fantomgino 16-04-10 13.48
un thanks per te barbetta,ho dovuto impostare l'offset a -25 millisecondi! Ma questo discorso dici che vale anche per l'audio o era solo un problema midi? Per ultimo,visto che hai provato samplitude 10 come ti sembra? Grazie mille per l'aiutoemoemo
barbetta57 16-04-10 15.43
il problema che riscontri è dovuto probabilmente ai drivers della scheda audio. samplitude q0 l'ho provicchiato e mi è parso un bel brogramma, sopratutto, se non ricordo male, come qualità dei plugins interni ed in particolare dell'eq e del compressore. non lo uso perchè ormai da più di vent'anni lavoro su cubase e ormai sono abituato
Edited 16 Apr. 2010 13:44
losfogos 16-04-10 17.01
Approfitto della competenza di Barbetta e del topic già aperto per un'ulteriore domanda su un problema di latenza che riscontro:

Inizio un nuovo progetto con CUBASE4 da zero, impostando la latenza a 128 sample (il buffer così come visualizzato dal control panel della mia scheda ECHO DARLA24 dal menù DEVICE)

Procedo con le varie traccie vst midi e audio, fin qui tutto bene con la stessa latenza.

Poi improvvisamente, quando il progetto è bello pieno di insert, efx e vst aperti, la latenza va parecchio in "ritardo", si accentua, nonostante il buffer sia sempre impostato a 128 quindi quasi al minimo!

Come è possibile? emo



Edited 16 Apr. 2010 15:02
HammonDan 16-04-10 17.02
@ fantomgino
intel core quad 6600 4gb di ram 500 gb di hard disk windows xp 32bit 2.40 GHz
visto che è a 32 bit è come se ne avessi 3 di giga di ram cmq......ed inoltre è inutile che hai quel processore.
Passa al 64 bit !
barbetta57 16-04-10 18.55
losfogos ha scritto:
Come è possibile?

probabilmente i vari plugins che adoperi non hanno tutti lo stesso peso. la latenza è dovuta in parte alla scheda audio ed in parte al tempo necessario alla CPU per calcolare i plugins. per ovvie ragioni, il programma allinea automaticamente i vari ritardi a quello più lungo. prova comunque ad attivare l'iconetta "forza compensazione delay" che si trova all'estrema sinistra in alto.
fantomgino 17-04-10 00.17
volevo passare infatti a xp 64bit ma non riesco a trovarlo in giro. Posso espandere la ram fino ad 8 giga,la versione a 64 bit la leggerebbe tutta? Vuoi dire che questo processore con il 32 bit non serve a niente?
barbetta57 17-04-10 00.49
fantomgino ha scritto:
Vuoi dire che questo processore con il 32 bit non serve a niente?

è piuttosto il 64 bit che al momento attuale non serve a niente, o quasi.
ben pochi programmi sono ottimizzati per processori quadcore (moltissimi plugins ad esempio, no. sempre per fare un esempio, cubase 5 sarà finalmente abilitato al pieno supporto multicore con la versione 5.5 che uscirà a metà del mese prossimo); dubito che samplitube lo sia. bisogna poi vedere come si comportano i programmi e i plugins a 64 bit, posto che ne esista una versione. anche qui, per fare un esempio su cubase, la versione 5.1 attuale gira benissimo sui 64 bit, ma ha grosse difficoltà a gestire i plugins a 32. anche questa cosa dovrebbe essere sistemata con la release prossima.
tutti i programmi che non sono nativi a 64 bit girano a 32 rendendo inutile il s.o. a 64.
tutti i programmi non ottimizzati per il multicore rendono impossibile dividere le risorse tra i processori, quindi attualmente non ci sono, in campo musicale, grossissime differenze di prestazioni tra un normale core duo e un core quad e neppure fra un s.o a 32 e uno a 64 bit.
l'unico vantaggio del sistema a 64 bit è la gestione della ram, che in effetti in XP è limitata a 3 giga.
nella mia esperienza, i 64 bit sono ancora prematuri. ci vorrà ancora un buon annetto prima che tutti gli applicativi musicali e soprattutto i plugins terze parti, siano pienamente compatibili.
Edited 16 Apr. 2010 22:50
doremi58 17-04-10 12.01
molto grato, ti ringrazio barbè, sei un utilissimo pozzo di scienza emo
fantomgino 15-06-12 03.08
Riapro questa discussione rivolgendomi a barbetta se può rispondermi.
Risolto il problema del midi ora ho notato che l'audio è in anticipo e potrei dire di 15 millisecondi se non di più.
Come posso fare?Non è che per caso quando registro l'audio devo riportare l'offset sullo zero?
La sincronizzazzione audio midi è attivata.
fantomgino 15-06-12 23.48
UPemo
fantomgino 27-06-12 01.28
Controllando meglio i millisecondi di anticipo sono circa 30.
barbetta57 27-06-12 08.23
ho visto adesso ilpost.non saprei, prova ad annullare l'offset. stai usando qualcos'altro, plugins in insert, compressori, riverberi, effetti in tempo reale?