Differenze tra k2500 e k2600

mark88 17-03-10 11.35

Salute al forum.
Volevo sapere le differenze che corrono tra il K2500 e il k2600, contando di avere la rara KDFX a bordo del K2500.

Non ho ancora capito se il K2500 full expanded sia uguale o no al K2600 base (che a me basterebbe base).


Grazie!
joy 17-03-10 12.54
...ciao ti rispondo con piacere: sono un appassionato e tifoso sfegatato della serie k!emoemo
premetto che sono mie sensazioni e pareri.....ma posso essere abbastanza preciso visto che le ho avute praticamente tutte.
allora cominciamo:
oltre al raro kdfx (come giustamente hai fatto notare) io mi procurerei anche la famosa daugther board dove poi montare le rom dediacate (orchestral e contemporany) che sul k2600 (almeno negli ultimi anni) davano di serie.
io sinceramente avevo un k2500 full exp dovuto vendere per peso e spazio ed al fianco del k2600 non notavo tutta la differenza che notavo invece al k2661.
a livello di dinamica il 2500 e il 2600 sono praticamente uguali: e nei kurz la dinamica è uno dei maggiori pregi. la vast e quindi gli algoritmi sono pressochè uguali......il 2600 ne ha qualcuno in più ma sono cose talmente particolari o rivisitazioni che sinceramente non servono.
notevole è compatibilità fra le due: ad esempio caricare un prog da una parte o dall'altra (ovv. con le rom di cui ti parlavo) non mi ha mai dato un problema......se devo essere sincero l'unica che un pò mi ha deluso è stata la 2661: ma bisogna sempre dire che uno dei più potenti e completi SYNTH a 61 tasti.
che dire di più tutta la gestione della keys e la logica di controllo è la stessa quindi i test e i diagnostici possono essere tranquillamente effettuati anche sulla 2500: GRANDE KURZWEIL.
io sinceramente ad oggi prenderei una 2600 per il solo fatto che le rom (ad esempio la vintage piano, la triple strike) ancora ci sono in giro......mentre una daugh per 2500 è un pò più difficilina e onerosa!!
comunque fatti bene i conti perchè , a mio avviso, andresti a pagare le due macchine quasi la stessa cifra e quindi......!!!
spero di esserti stato d'aiuto....ma quando si parla della serie K mi si illuminano gli occhi!!emo

best regards
mark88 17-03-10 13.00
@ joy
...ciao ti rispondo con piacere: sono un appassionato e tifoso sfegatato della serie k!emoemo
premetto che sono mie sensazioni e pareri.....ma posso essere abbastanza preciso visto che le ho avute praticamente tutte.
allora cominciamo:
oltre al raro kdfx (come giustamente hai fatto notare) io mi procurerei anche la famosa daugther board dove poi montare le rom dediacate (orchestral e contemporany) che sul k2600 (almeno negli ultimi anni) davano di serie.
io sinceramente avevo un k2500 full exp dovuto vendere per peso e spazio ed al fianco del k2600 non notavo tutta la differenza che notavo invece al k2661.
a livello di dinamica il 2500 e il 2600 sono praticamente uguali: e nei kurz la dinamica è uno dei maggiori pregi. la vast e quindi gli algoritmi sono pressochè uguali......il 2600 ne ha qualcuno in più ma sono cose talmente particolari o rivisitazioni che sinceramente non servono.
notevole è compatibilità fra le due: ad esempio caricare un prog da una parte o dall'altra (ovv. con le rom di cui ti parlavo) non mi ha mai dato un problema......se devo essere sincero l'unica che un pò mi ha deluso è stata la 2661: ma bisogna sempre dire che uno dei più potenti e completi SYNTH a 61 tasti.
che dire di più tutta la gestione della keys e la logica di controllo è la stessa quindi i test e i diagnostici possono essere tranquillamente effettuati anche sulla 2500: GRANDE KURZWEIL.
io sinceramente ad oggi prenderei una 2600 per il solo fatto che le rom (ad esempio la vintage piano, la triple strike) ancora ci sono in giro......mentre una daugh per 2500 è un pò più difficilina e onerosa!!
comunque fatti bene i conti perchè , a mio avviso, andresti a pagare le due macchine quasi la stessa cifra e quindi......!!!
spero di esserti stato d'aiuto....ma quando si parla della serie K mi si illuminano gli occhi!!emo

best regards
ti ringrazio molto!

il fatto è che a me interessa un rack (per portarmelo dietro con comodità) e di k2600r non c'è nè uno in vendita in tutto il mondo (alcuni mesi fa ce n'era uno su ebay mi pare), mentre di k2500 è più facile trovarli, e magari col kdfx montato.
joy 17-03-10 13.04
.....se non è proprio urgente io aspetteri...prima o poi qualcosa passaemo
best regards
anonimo 17-03-10 13.10
kdfx a parte, oggi come oggi se ci si imbatte in k2500 o k2600 che non hanno alcuna espansione rom ne tanto meno ram e nemmeno un minimo di libreria campionamenti con annesso hd e cd-rom e' meglio lasciarli dove stanno.
joy 17-03-10 13.18
...bo io proprio d'accordo non sono.
i box esterni scsi si trovano ancora, così come gli hd interni e le librerie FREEEEEEEEE si possono prendere in giro in rete e sono milioni emo
a mia parere se non obbligato dall'uso di un piano (quindi tastiera pesata) andrei su un k2600.....anche base.
best regards
anonimo 17-03-10 13.42
quello delle librerie e degli accessori forse e' il problema minore certo ti devi solo smazzare a cercarli, ma se devi cercare le espansioni rom/kfdx , e queste sono molto piu' difficili da trovare, e montartele tu non e' cosi semplice come mettere le schede rom in un triton.
simoplak 17-03-10 13.44
joy ha scritto:
andrei su un k2600.....anche base


e ne hai da vendere! emo
anonimo 17-03-10 13.46
quello delle librerie e degli accessori forse e' il problema minore certo ti devi solo smazzare a cercarli, ma per il k2500 se devi cercargli le espansioni rom/kfdx , e queste sono molto piu' difficili da trovare, e montartele tu non e' cosi semplice come mettere le schede rom in un triton.
un k2600 base ha gia' incluso il kdfx, la scheda piano rom (che sul k2500 e' optional) e 128mb di ram. e' gia' qualcosa meglio.
kyma1999 17-03-10 13.50
joy ha scritto:
e nei kurz la dinamica è uno dei maggiori pregi. la vast e quindi gli algoritmi sono pressochè uguali......il 2600 ne ha qualcuno in più ma sono cose talmente particolari o rivisitazioni che sinceramente non servono.


assolutamente falso....in modalità normale la 2600 ha 31 algoritmi come la 2500.....mentre in modalità TRIPLE MODULAR PROCESSING ne ha "qualcuno" in piu....solo 127!

la K2600 supporta il triple modular appunto, che è un sistema che puo concatenare tra loro fino a 3 layer, nelle piu disparate modalità....sulla serie pc 3 questo concettto è stato ampliato e divenuto DYNAMIC VAST, togliendo il limite dei 3 layers.

la K2600/2661 supportanto 3 tipi di rom ulteriori, la GM, la Vintage piano e la Triple Strike Piano.....nella versione 2661 la GM è gia in memoria insieme alla contemporary e alla orchestral....oltre al set base di forme d'onda ovviamente.

la K2500 supporta solo il pianoforte da 4 mega (che nella 2600 è integrato nella rom base) e le opzioni contemporary e orchestral, niente altro....niente triple modular processing.....e il kdfx è opzionale.

inoltre la serie K26xx puo essere munita di ADAT in/out, mentre la K2661 lo ha gia integrato....K2500 ha solamente il KDS (kurzweil digital streaming), protocollo digitale proprietario multicanale.


PS se si risponde evitiamo di dire sciocchezze, che poi la gente ci crede....piuttosto meglio nn dire nulla, eh???
Edited 17 Mar. 2010 12:52
mark88 17-03-10 14.56
Grazie Kyma.

Anche la PC3 mi interesserebbe, con la Dynamic VAST, ma a me interessa un rack. Avendo già l'M3 88 (e che ha il campionatore) ci affiancherei solo un rack kurzweil. Un'altra tastiera sarebbe d'ingombro (oltre a costare molto più del rackemo).

kyma1999 17-03-10 15.00
la soluzione allora è aspettare se mai uscirà un eventuale PC3R cosa che non possiamo sapere dato che non è mai nemmeno stato annunciato, oppure trovare un K2600R o un K2500R.....

la serie 26xx ha piu features ovviamente....ma è piu difficile da trovare, anche perchè solitamente chi ce l'ha se lo tiene stretto, in studio infatti è ancora validissimo.

PS la Dynamic VAST è interessante cosi come lo sono le nuove funzioni dsp della VA1....però con la triple modular processing si possono fare molte cose....è un mondo in gran parte ancora inesplorato.
l'unica pecca della serie 26xx è l'uso di tecnologie obsolete come scsi o smart media, se la 2600 avesse l'usb 2.0 e il supporto per caricarci i campioni via usb sarebbe ancora oggi una macchina di primissimo livello.
Edited 17 Mar. 2010 14:02
joy 17-03-10 15.52
..se intendi i triple ok concordo.....ed infatti ho scritto che la 2600 ne ha qualcuno in più . anche fossero 600 anzichè 127 non me ne preoccuperei: non ho mai ascoltato nessuno fare dei triple un suono di base!!
comunque apparte questo.....penso che intedesse avere risposte sul come suona il synth: ad esempio sapere che un 2600 non è la versione a 76 tasti di un 2661 e che un k2500 non suona diverso da un 2600.
best regards
SMARTKID 17-03-10 15.58
@ kyma1999
joy ha scritto:
e nei kurz la dinamica è uno dei maggiori pregi. la vast e quindi gli algoritmi sono pressochè uguali......il 2600 ne ha qualcuno in più ma sono cose talmente particolari o rivisitazioni che sinceramente non servono.


assolutamente falso....in modalità normale la 2600 ha 31 algoritmi come la 2500.....mentre in modalità TRIPLE MODULAR PROCESSING ne ha "qualcuno" in piu....solo 127!

la K2600 supporta il triple modular appunto, che è un sistema che puo concatenare tra loro fino a 3 layer, nelle piu disparate modalità....sulla serie pc 3 questo concettto è stato ampliato e divenuto DYNAMIC VAST, togliendo il limite dei 3 layers.

la K2600/2661 supportanto 3 tipi di rom ulteriori, la GM, la Vintage piano e la Triple Strike Piano.....nella versione 2661 la GM è gia in memoria insieme alla contemporary e alla orchestral....oltre al set base di forme d'onda ovviamente.

la K2500 supporta solo il pianoforte da 4 mega (che nella 2600 è integrato nella rom base) e le opzioni contemporary e orchestral, niente altro....niente triple modular processing.....e il kdfx è opzionale.

inoltre la serie K26xx puo essere munita di ADAT in/out, mentre la K2661 lo ha gia integrato....K2500 ha solamente il KDS (kurzweil digital streaming), protocollo digitale proprietario multicanale.


PS se si risponde evitiamo di dire sciocchezze, che poi la gente ci crede....piuttosto meglio nn dire nulla, eh???
Edited 17 Mar. 2010 12:52
Grande Kyma..emo

qui, quando si parla di esperti kurz, è bene affidarsi a cio' che dice l'amico Andrea (senza offesa per gli altri amanti ed esperti in materia..).

lunga vita a kurzemo

SK
joy 17-03-10 16.06
....ragazzi mi dispiace ma non ci siamo....riempitevi la bocca con cosa c'è scritto sulle spec in modo da giustificare l'aumento (ommeglio il raddoppio) del prezzo di strumenti al 90% paritetici......io quando compro una macchina non posso pagare il doppio lo stesso modello solo perchè aggiungo l'aria condizionata......comunque fidatevi di chi vi mette a confronto le spec scritte da un produttore ....ma io prima di buttarmici a capofitto le aprirei e guarderei dentro: io ho avuto la fortuna di averle tutte e 4 insieme ......guardare dentro e capire anche un pò di più dai manuali operazionali delle macchine....fatelo e a qualche domanda vi rispondereta da soli.

best regards
kyma1999 17-03-10 16.25
ehi best regards emoemoemo va che io ne ho avute un bel po piu di te di kurzweil.....e credo di essere esente dal dire cacchiate come invece hai detto tu prima, arrampicandoti sugli specchi.

senza alcuna offesa, ma hanno chiesto quali siano le differenze....e tu non hai menzionato ne il triple modular processing, ne il kdfx integrato, ne la possibilità di montare altre espansioni come la GM che su k2500 nn esistono....

sul suono a mio parere la k2600 è un po piu bella della 2661....rispetto alla 2500 è diversa, io per certi suoni preferivo la k2000, l'ho sempre trovata piu calda anche se meno pulita.

PS io le specifiche non le leggo, le ho avute, suonate, usate e basta....quindi prima di dare giudizi sul fatto che io mi limito a leggere nei siti le specifiche e fare copia/incolla informati....

Edited 17 Mar. 2010 15:26
joy 17-03-10 16.32
...hei kima è best regards : non sò quante ne hai avute io mi chiederei come le hai usate. la diff fra 2661 e 2600 non è un pò....è proprio tanta: ho avuto a disposizione anche per live k2500xs,k2600xs,k2661,k2500aes,k2000s,k2000 vp e k2vx.....insomma me le sono spupazzate tutte e soprattutto quelle rare(vedi 2500aes e vx)........beh che ti devo dire io non c'ho bisogno di arrampicarmi sugli specchi ma non consiglierei una k2600 per una 2500 solo per la triple.
leggi i post prima e sopratutto LEGGi quello che ho scritto per il kdfx,daughter e rom (penso di esserci passato prima).
comunque ognuno è libero di dire ....io la penso così.
p.s. fra tutte mi son tenuto il k2vx e una 2600.....fai un pò teemo!
BEST REGARDS
joy 17-03-10 16.35
p.s. la GM sul kurz è fondamentale!!!!!
UUUUUUUUUAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAemoemo
kyma1999 17-03-10 16.44
@ joy
...hei kima è best regards : non sò quante ne hai avute io mi chiederei come le hai usate. la diff fra 2661 e 2600 non è un pò....è proprio tanta: ho avuto a disposizione anche per live k2500xs,k2600xs,k2661,k2500aes,k2000s,k2000 vp e k2vx.....insomma me le sono spupazzate tutte e soprattutto quelle rare(vedi 2500aes e vx)........beh che ti devo dire io non c'ho bisogno di arrampicarmi sugli specchi ma non consiglierei una k2600 per una 2500 solo per la triple.
leggi i post prima e sopratutto LEGGi quello che ho scritto per il kdfx,daughter e rom (penso di esserci passato prima).
comunque ognuno è libero di dire ....io la penso così.
p.s. fra tutte mi son tenuto il k2vx e una 2600.....fai un pò teemo!
BEST REGARDS
il K2 VX è una semplice K2000 di color grigio con la pram user, le 2 rom e 2 mega di memoria installati....mentre la versione K2VXS ha in piu anche la scheda campionatore.
ma come convertitori e hardware è identico al K2000....inoltre ha nei banchi 600/700 ulteriori suoni in rom e il chip VP, però non cambia assolutamente nulla come hardware rispetto al classico k2000....tranne il colore del pannello.

la K2500 AES idem....è una versione superacessioriata del k2500 con tutte le opzioni e anche le DMTi e librerie su cd, ma è uguale....ne avranno vendute 2 forse, anche perchè spendere 15000 euro per i fianchetti in radica sinceramente.....

il triple modular processing è una evoluzione della vast che permette di fare molte cose....se ritieni che sia inutile probabilmente è perchè il tuo livello di conoscienza non è all'altezza della tecnologia in questione....per esempio con TMP puoi emulare algoritmi fm in maniera molto piu potente, con il K2000 invece riesci a emulare 2 o 3 operatori quando ti va bene.
certo se tu le hai avute solo per imitare il pelatone di rudess come il 90% della gente del resto eh che ci posso fare....

la GM? beh E' UNA DIFFERENZA:.....la K2600 consente di installare 5 schede....max 4 contemporaneamente, ma le opzioni sono 5:contemporary, orchestral, vintage keys, tiple strike e general midi....adesso una tua svista che ritieni inutile deve essere pure un punto a tuo favore? come dire ho tralasciato apposta perchè tanto nn serve a nulla???? ahahahah ti stai arrampicando sul pirelli mi sa.....ma è il colmo ma ti rendi conto, nemmeno a zelig le senti ste robe! emoemoemoemo
uno sbaglia, dice una fesseria, gliela correggono e se ne vanta pureeeee.....che tristezza.

e poi data la tua grande competenza...la GM ha forme d'onda nuove, la k2661 che l'ha integrata ha forme d'onda in piu della gm che paradossalmente non ha la K2600 di serie....ad esempio i cori derivati dalle librerie dei Take 6, il clavicembalo, altre forme d'onda di organo....che oggi troviamo tutte riciclate nella PC3 guarda a CASO!
e che c'erano anche nella PC1/PC2.....

quindi prima di dire che nn serve a niente almeno parlane...magari cercano proprio questa.

Edited 17 Mar. 2010 15:48
joy 17-03-10 16.52
....si nfatti comprati un pc al posto della k26............e dimostri un pò il sunto del discorso: ecco perchè la famossissima e indispensabile Dynamic vast ha dovuto implemetare nella serie pc la compatibilità con la serie k. senti io non cerco conferme o elogi....quelli me li faccio da solo quando lo merito ed a oggi sò quando faccio bene o meno.
mi sento di dare un consiglio per una MIA esperienza come ben ho scritto all'inizio del mio primo intervento.
tutto qua.
best regards