Triton extreme o motif es7 ?

super77 27-09-12 20.18
ha 76 tasti,

non ho la certezza che non possano servirmi nonostante non li conosca, questo perche' io ho in mente come devono essere i suoni dei pezzi che ho scritto con la roland g-800, per cui piu' suoni ho e piu' posso modificarli, piu' ho chanche di trovare il suono idoneo, che, come ben sappiamo, e' non importante, ma di piu', e inoltre avere piu' suoni significa avere piuì possibilta' di avere suoni piu' consoni alle tue esigenze e all'ispirazione che un suono ti puo' dare, aumentando dunque la possibilita' di scrivere nuovi brani, o nuovi arrangiamenti,
grazie per la chiacchierata che per me e' molto utile,
visto che ci siamo ne approffitto per domandare se sarebbe una buona idea pubblicare su zimbalam, cdbaby o tunecore o siti del genere i propri lavori ?


ciao thanksemo
super77 27-09-12 20.21
neguss

e' un furto ?
io pensavo di no visto che su subito e mercatino musicale non esiste un prezzo piu' basso, sono tutte a 1200 o giu di li, e per giunta con piu' di 2 anni di vita
giupa 27-09-12 20.22
@ super77
quali sono le potenzialita' della triton extreme con il pc ? utilizzo dei vari plug in di pro tools e cubase ? suoni e quant'altro ?
Non ha potenzialità particolari e neanche deve averne.La colleghi via midi IN/OUT e suoni e ascolti quello che fai.
I plug in sono un discorso a parte. Intendi plug in di effetti (vst) o plug in di suoni (vsti)?

Come dicevo prima a Lele, secondo me questo è un discorso successivo. Tu prendi la tastiera, collegala al pc tramite il midi della scheda audio e comincia a lavorare.
Arriverai ad un punto in cui il tuo lavoro ti creerà l'esigenza di andare oltre. A quel punto fara altri passi ben mirati in modo da evitare inutili dispersioni di tempo, mezzi e risorse.

Insomma il mio consiglio è prendi il triton (che mi sembra la sceltà che ti entusiasmo di più) e da inizio al tuo progetto. Il resto verrà da se. emo
anonimo 27-09-12 20.25
LO SO, forse perchè tr ext è una macchina polivalente con una marea di preset, dunque puo soddisfare anche i piu esigenti. ma secondo mè è meglio spenderli per una cosa piu recente, e sopratutto bensuonante ( korg m3). se hai occasione provala..
super77 27-09-12 20.26
piu' che altro intendevo plug in di suoni, ma anche effetti, quali saranno le esigenze che incontrero' ? forse e' meglio avere qualche anticipazione per evitare di fare la spesa del triton extreme e magari prendere qualcos'altro,
anche tu pensi che 950 euro e' un furto ?

ciao super77
super77 27-09-12 20.29
Junior
l'm3 ha lo stesso motore sonoro, cosa ha in piu' di suoni ? o a livello di suono ?
giupa 27-09-12 20.35
@ super77
neguss

e' un furto ?
io pensavo di no visto che su subito e mercatino musicale non esiste un prezzo piu' basso, sono tutte a 1200 o giu di li, e per giunta con piu' di 2 anni di vita
Non è un furto. Una m3 73 tasti costa 1600 euro usata.
Il prezzo è buono.
Riguardo ai suoni, secondo me, con questo tipo di strumenti non avrai problemi.
Sono palette talmente complete che ci troverai davvero tutto quello che servirà ad ispirarti.

Il passo avanti potrebbe essere ampliare col tempo il tuo parco suoni con librerie vst.
Ma si tratterà di sviluppare un discorso già avviato. Ad esempio potresti trovare che sul tuo strumenti i fiati non sono eccezionali e decidere di prendere una libreria di suoni da tenere e far suonare sul pc. Questo ti permetterà di aumentare man mano il tuo parco suoni e le tue opportunità.

Sulla distribuzione non saprei dirti. Per quello che ne so pubblicare i propri pezzi su grossi canali di distribuzione non è semplicissimo. Di solito ci arrivi tramite etichetta discografica.
Di solito gli store è con loro che vogliono avere rapporti.
anonimo 27-09-12 20.37
emo junior: korg m3 ha un motore piu recente ..molte features in piu, oltre a tons di suoni dedicati alla composizione ( combi- karma). guardati qualche video. io ero convinto che cercavi una 61 sorry.oppure tagli la testa al toro e prendi un korg m3 modulo e la suoni con una master ( se ti funziona in midi quella del g 800 è ottima, a mio avviso la migliore meccanica mai costruita..
Edited 27 Set. 2012 18:48
super77 27-09-12 20.49
expert, non potevi avere un nick piu' idoneo, inquadri la situazione al top, i plug-in dei suoni sono nei siti korg, nel caso si possegga uno strumento di tal marca, oppure sono plug-in relativi al software che si utilizza, ovvero pro-tools o cubase, giusto ?
per quanto concerne il discorso della m3, dico, a junior,e' troppo costosa cosi come accennato da expert,
certo che sentendo i video su youtube la tritone xtreme mi piace decisamente di piu', ma potrebbe essere solo una sensazione, non saprei, o forse sono io che misono fatto entusiasmare parecchio da questa tastiera, dal fatto che abbia questa valvola che ha la sua funzione, che ho sentito dal vivo, ed e' una cosa non da poco, poi chiaramente mi sono appassionato anche al motif xs, ma il prezzo non e' molto carinoemo
metallo 27-09-12 20.55
Ripeto, se il problema sono i suoni, korg krome, 1000 euro e hai tutti i suoni che ti servono.
super77 27-09-12 20.59
differenze tra una korg extreme e una krome ?
giupa 27-09-12 21.02
@ super77
expert, non potevi avere un nick piu' idoneo, inquadri la situazione al top, i plug-in dei suoni sono nei siti korg, nel caso si possegga uno strumento di tal marca, oppure sono plug-in relativi al software che si utilizza, ovvero pro-tools o cubase, giusto ?
per quanto concerne il discorso della m3, dico, a junior,e' troppo costosa cosi come accennato da expert,
certo che sentendo i video su youtube la tritone xtreme mi piace decisamente di piu', ma potrebbe essere solo una sensazione, non saprei, o forse sono io che misono fatto entusiasmare parecchio da questa tastiera, dal fatto che abbia questa valvola che ha la sua funzione, che ho sentito dal vivo, ed e' una cosa non da poco, poi chiaramente mi sono appassionato anche al motif xs, ma il prezzo non e' molto carinoemo
Expert e junior non sono i nostri nick (io sono giupa e lui neguss) ma i gradi relativi alla nostra anzianità di presenza sul forum.emo

I plug in sono software che acquisteresti a parte. Considerali degli expander virtuali. Li installi sul pc e li suoni via midi con la tua tastiera (che in quel caso funzionarebbe solo da master keyboard).

Se clicchi QUI potrai ascoltare delle demo registrate utilizzando unicamente i suoni di questo programma che si chiama Kontak. E' uno strumento virtuale. Per la precisione un campionatore con una suntuosa libreria a corredo.
super77 27-09-12 21.09
la korg krome ha la possibilita' di modificare i suoni come la extreme ?
giupa 27-09-12 21.14
UN altro esempio di software di suoni (vsti).
Per le demo clicca QUI.
super77 27-09-12 21.14
che suoni questo kontakt, veramente belli,
da dove i migliori suoni "choir" per le tastiere korg ?
anonimo 27-09-12 21.15
emo capiamo che vuoi cambiare il sinth, ma passi da motif a extreme e krome e quant'altro...se ti piace il suono korg è tutto buono.e sopratutto scarichi qualche video per compararle
giupa 27-09-12 21.18
@ super77
che suoni questo kontakt, veramente belli,
da dove i migliori suoni "choir" per le tastiere korg ?
Dipende dalle tastiere.
Se il tuo obiettivo è quello di espandere il tuo strumento con nuovi campioni allora devi investire di più perchè necessiti di una macchina con a bordo campionatore, hd e ram.
Senza questi attributi puoi solo importare dei program che sfruttano i campioni già presenti.

Se invece releghi questo lavoro al pc allora il problema non sussiste più perchè tutto quello che ti servi lo trovi già sul computer.
Lele75 27-09-12 21.23
un consiglio spassionato...non avere fretta di acquistare...tanto l'usato è sicuramente in calo e non rischi molto...poi vedo che hai bisogno di chiarirti le idee e quindi aspetta qualche altro consiglio e magari FAI da TE leggendoti i MANUALI delle WS da te prescelte e confronta le prestazioni funzionali al di la della qualità sonora che oggi giorno è molto soggettiva...
super77 27-09-12 21.27
Se invece releghi questo lavoro al pc allora il problema non sussiste più perchè tutto quello che ti servi lo trovi già sul computer.

cioe' ? lavoro sui plugin che poi suonero' con la tastiera ?
giupa 27-09-12 21.51
@ super77
Se invece releghi questo lavoro al pc allora il problema non sussiste più perchè tutto quello che ti servi lo trovi già sul computer.

cioe' ? lavoro sui plugin che poi suonero' con la tastiera ?
Della tastiera utilizzeresti solo i tasti bianche e neri. I suoni li trovi dento il pc.
Come quando utilizzi un modulo rack. Tu sai che esiste anche un rack del triton e del motif. In pratica i suoni delle tastiere però dentro una scatola per evitare di portare troppe tastiere in giro.
Il pc con questi plug in può diventare un modulo sonoro ed essere pilotato da una tastiera.
Se vai sul secondo link che ti ho mandato sentirai delle demo di un altro plug in. Si chiama halionsonic ed è della steinberg.
Edited 27 Set. 2012 19:52