Roland e 80: le workstation che verranno?

gig69 25-09-12 21.55
@ giupa
Io invece sto rivalutando l'arranger proprio come strumento musicale.
Sarà l'età e la ferma volontà di non passare più serate in un locale insieme ad altri 4 beduini a montare, smontare e bestemmiare, ma l'idea di un accompagnamento musicale a portata di mano per attività prettamente casalinga, la trovo sempre più affascinante. Se facessero un arranger togliendo tutta la parte karaokista e ampliando quella sonora (editing profondo, campionatore e suoni di ottima qualità), votandolo esclusivamente al live, credo che ci farei più di un pensierino.

Anzi, pensandoci, credo che mi rimetterò a a lavorare al progetto di un arranger con i vst. Quattro tracce ma belle toste per sostituire i beduini di cui sopra (che tostissimi non lo sono mai stati).emo
Edited 25 Set. 2012 18:02
Sono daccordo, nella necessità di prendere una tastiera con suoni migliori della sk760 per suonare live con la band ho comunque preferito prendere un altro arranger,la Pa1x-Pro. Sarebbe stata più indicata una workstation ma almeno questa resta a me e mi ci diverto ;) Circa karaoke e fesserie varie sono ancora una volta daccordo,pensa che non sò nemmeno come funziona il song-book della Korg. Comunque gli ultimi giocattoloni usciti,vedi Pa2x e Pa3x e anche la Tyros3&4 suppongo, anche se non l'ho mai provata, sono molto vicine alle workstation. I suoni sono già ottimi,gli effetti sono molto migliorati con amp simulator e routing degli stessi vicini a quelli di una workstation, il campionatore è professionale nel caso delle korg e con una ram più che degna.
Certo mancano le combi ,la sintesi Va integrata o la possibilità di essere espanse con una scheda apposita come ad esempio la exb-radias per l'M3,manca un arpeggiatore però la qualità dei suoni c'è e sono utilizzabilissime anche in contesti live con una band, in più nelò caso delle korg hai un ottimo vocal processor con vocoder sempre utile in contesti live,altro che mazurke e karaoke.
Giupa, un grosso " e vaiii" emo per il progetto arranger virtuale con VSTi ;)
giupa 25-09-12 22.35
@ gig69
Sono daccordo, nella necessità di prendere una tastiera con suoni migliori della sk760 per suonare live con la band ho comunque preferito prendere un altro arranger,la Pa1x-Pro. Sarebbe stata più indicata una workstation ma almeno questa resta a me e mi ci diverto ;) Circa karaoke e fesserie varie sono ancora una volta daccordo,pensa che non sò nemmeno come funziona il song-book della Korg. Comunque gli ultimi giocattoloni usciti,vedi Pa2x e Pa3x e anche la Tyros3&4 suppongo, anche se non l'ho mai provata, sono molto vicine alle workstation. I suoni sono già ottimi,gli effetti sono molto migliorati con amp simulator e routing degli stessi vicini a quelli di una workstation, il campionatore è professionale nel caso delle korg e con una ram più che degna.
Certo mancano le combi ,la sintesi Va integrata o la possibilità di essere espanse con una scheda apposita come ad esempio la exb-radias per l'M3,manca un arpeggiatore però la qualità dei suoni c'è e sono utilizzabilissime anche in contesti live con una band, in più nelò caso delle korg hai un ottimo vocal processor con vocoder sempre utile in contesti live,altro che mazurke e karaoke.
Giupa, un grosso " e vaiii" emo per il progetto arranger virtuale con VSTi ;)
Grazie gig.emo
Voglio fare una cosa semplicissima.
Ez drummer alla batteria. L'ho provato nello studio di un mio amico con un kit jazz e me ne sono innamorato. Inoltre è un plugin anche con un prezzo interessante.

Kontakt come modulo sonoro. Oltre alla sua libreria ho preso anche la vi.one.
Mi faccio una bank con i 128 suoni midi e la replico per 3 tracce più il basso. Compresa la batteria 5 tracce in tutto.
Poi prendo un centinaio di pezzi che mi interessano, mi trovo gli stili più opportuni e mano mano mi faccio la mia libreria di stili. Sicuramente ci vorrà meno tempo a trovare uno stile e a settarlo per beneemo che a provare un pezzo col gruppo.emo
SMARTKID 25-09-12 22.39
@ afr
a gennaio uscirà la nuova WS derivata da Integra-7
Bah, sai che novità.... emo
renatus 25-09-12 22.57
@ giupa
Grazie gig.emo
Voglio fare una cosa semplicissima.
Ez drummer alla batteria. L'ho provato nello studio di un mio amico con un kit jazz e me ne sono innamorato. Inoltre è un plugin anche con un prezzo interessante.

Kontakt come modulo sonoro. Oltre alla sua libreria ho preso anche la vi.one.
Mi faccio una bank con i 128 suoni midi e la replico per 3 tracce più il basso. Compresa la batteria 5 tracce in tutto.
Poi prendo un centinaio di pezzi che mi interessano, mi trovo gli stili più opportuni e mano mano mi faccio la mia libreria di stili. Sicuramente ci vorrà meno tempo a trovare uno stile e a settarlo per beneemo che a provare un pezzo col gruppo.emo
Idea interessante, ma non ho capito bene con quale arranger pensavi pilotare i suoni di Kontakt...
giupa 25-09-12 23.18
@ renatus
Idea interessante, ma non ho capito bene con quale arranger pensavi pilotare i suoni di Kontakt...
Al momento l'unico software arranger con possibilità di editing degli stili (che sicuramente sara necessario considerato lo stato in cui spesso si trovano gli stili convertiti in .sty) è lo One man Band.
Se l'esperimento riesce me lo aggiorno all'ultima versione.